Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di V. Penati

Mindful leardeship coaching. Percorsi verso una leadership consapevole

Manfred Kets de Vries

Libro: Libro in brossura

editore: FerrariSinibaldi

anno edizione: 2015

pagine: 282

In questo volume, Manfred F. R. Kets de Vries, attinge dalla propria esperienza nel campo del coaching di gruppo sulla leadership, per fornirci uno sguardo approfondito sul processo di coaching attraverso le lenti della mindfulness psicodinamica, considerando le diversità di apprendimento degli individui e delle organizzazioni. Kets de Vries offre importanti indicazioni su come i coach per la leadership possono aiutare i propri clienti a raggiungere un punto di svolta che li conduca verso un significativo cambiamento personale e professionale. Inoltre, nel presente lavoro illustra i più innovativi strumenti a sostegno di questa tecnica di intervento. Comprensivo di casi di studio e di questionari che facilitano una comprensione profonda delle dinamiche psichiche sottese ai cambiamenti personali e organizzativi, questo libro aiuterà i coach e i dirigenti a trasformare gli atteggiamenti, le credenze e i comportamenti del team e a creare un "best place to work".
22,00 20,90

EMDR e ego state therapy. Il trattamento dei trauma e della dissociazione

EMDR e ego state therapy. Il trattamento dei trauma e della dissociazione

Carol Forgash, Margaret Copeley

Libro: Libro in brossura

editore: FerrariSinibaldi

anno edizione: 2014

pagine: 433

I potenti benefici dell'EMDR nel trattamento del PTSD sono stati già ampiamente dimostrati. In questo nuovo e innovativo lavoro, nove clinici esperti mostrano come un PTSD complesso - con elementi dissociativi - e altre diagnosi particolarmente sfidanti possano essere trattate efficacemente preparando con cura i pazienti alla somministrazione dell'EMDR e introducendo la Ego State Therapy per focalizzare gli stati dell'io dissociati insorti in risposta a gravi e prolungati traumi. Si tratta pertanto di un lavoro pionieristico che punta a integrare l'EMDR con la Ego State Therapy, aprendo a nuove possibilità terapeutiche per i professionisti che lavorano con pazienti che presentano traumi complessi e dissociazione. Attraverso la sua proposta integrativa, questo libro rappresenta un punto di svolta nello sviluppo della terapia EMDR proponendo un modello applicativo per il trattamento di questa importante ed estesa popolazione clinica.
26,00

50/50. I segreti per correre 50 maratone in 50 giorni e sviluppare la massima resistenza

50/50. I segreti per correre 50 maratone in 50 giorni e sviluppare la massima resistenza

Dean Karnazes

Libro: Copertina morbida

editore: FerrariSinibaldi

anno edizione: 2015

pagine: 354

Dean Karnazes ha corso 563 km in modo continuativo trascorrendo 3 notti insonni, ha ordinato pizza durante le corse più lunghe e ha ispirato centinaia di fan in tutto il mondo con le sue avventure. Cosa fa un ragazzo come questo quando si vuole confrontare con l'ultima prova di resistenza che manca nel proprio palmarès? Corre 50 maratone, in 50 stati, in 50 giorni consecutivi. In questo libro Dean rivela come ha superato questa incredibile impresa con una determinazione che ha sfidato tutti i limiti fisici. Ma Dean va oltre la descrizione delle maratone che hanno composto l'Endurance 50 per condividere i propri preziosi segreti e consigli con gli atleti di ogni livello. Si tratta dei suggerimenti che hanno permesso a Dean di percorrere 2108 km, di bruciare un totale di 160.000 calorie, di percorrere in media tutte le maratone in meno di 4 ore e spesso di dormire non più di 4 ore per notte.
16,90

Cosa dovrei dire? Una guida per il terapeuta per risponere alle domande dei pazienti

Linda N. Edelstein, Charles A. Waehler

Libro: Copertina morbida

editore: FerrariSinibaldi

anno edizione: 2013

pagine: 346

Scritto per aiutare i terapeuti a considerare le domande dei pazienti come un utile strumento per il lavoro clinico, "Cosa dovrei dire?" esplora i quesiti che ciascun professionista prima o poi si sente porre dai propri pazienti. Linda Edelstein e Charles Waehler, autori del libro e terapeuti esperti, mostrano come le risposte alle domande dei pazienti possano plasmare un clima terapeutico che favorisce la scoperta e la crescita personale. Strutturato in capitoli tematici il libro è scritto in tono colloquiale ed è ricco di esempi personali tratti dall'esperienza decennale dei due terapeuti, spaziando dal tema della religione al sesso, dal denaro ai sogni. "Cosa dovrei dire?" propone come gestire domande spesso scomode o imbarazzanti per il terapeuta come ad esempio: Lei prende appunti? Posso leggerli?, Perché cambiare è così difficile? Dove va in vacanza? Il potere della terapia risiede nella libertà che offre ai pazienti di parlare di qualsiasi argomento. "Cosa dovrei dire?" ci spiega come queste domande, a prescindere da quanto difficili o disarmanti sembrino, possano rappresentare un valido supporto piuttosto che un elemento di rottura della relazione paziente-terapeuta.
19,50 18,53

Autonomia e salute sul lavoro. Stress produttività e riorganizzazione del lavoro

Autonomia e salute sul lavoro. Stress produttività e riorganizzazione del lavoro

Robert Karasek, Töres Theorell

Libro

editore: FerrariSinibaldi

anno edizione: 2012

pagine: 322

"Negli ultimi anni si è andato sempre più diffondendo uno specifico interesse per il tema della salute psicologica dei lavoratori. Tuttavia, già negli anni '80, Robert Karasek, psicologo svedese poi trapiantato in America, si era confrontato in maniera importante con la questione dello stress e delle sue relazioni con gli ambienti di lavoro. Di Robert Karasek, che potremmo a ragion veduta definire il padre dello stress lavoro correlato, è arrivato in Italia il questionario JCQ. Job Content Questionnaire, ampiamente utilizzato per la rilevazione dello stress nei luoghi di lavoro, ma non l'elaborazione del suo modello che concretizza il suo pensiero rispetto alla condizione di strain percepita dal lavoratore in particolari contesti e ambienti lavorativi. "Autonomia e salute sul lavoro" si propone come una fondamentale lettura per tutti coloro che vogliono scoprire le radici di un ambito di studio in rapida crescita, per coloro che utilizzano il JCQ e intendono approfondirne la matrice teorica e per i professionisti che sono chiamati a occuparsi in azienda della salute dei lavoratori." (prefazione di Marco M. Ferrario)
23,00

Manuale di EMDR e terapia familiare

Manuale di EMDR e terapia familiare

Francine Shapiro, Florence W. Kaslow, Louise Maxfield

Libro: Copertina morbida

editore: FerrariSinibaldi

anno edizione: 2011

pagine: 314

Negli ultimi vent'anni, l'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Shapiro, 1989) è diventato un trattamento d'elezione per i disturbi post-traumatici dovuti a disastri naturali, incidentali o causati dalla mano dell'uomo. In campo clinico, gli psicoterapeuti hanno riscontrato la chiara utilità dell'applicazione di questa tecnica con pazienti soggetti a traumi emotivi dovuti a eventi che risiedono nel contesto familiare. Gli autori di questo libro descrivono il trattamento integrato di molti problemi comunemente affrontati dagli individui e dalle famiglie, compresi il disagio coniugale, i problemi della genitorialità, le difficoltà nell'attaccamento, il divorzio, l'abuso e i problemi di salute. In tutti i casi è evidente come le esperienze passate di un membro della famiglia possano causare disagio a quello stesso individuo e ai propri familiari. Il manuale è destinato a tutti i terapeuti, indipendentemente dalla formazione o dall'orientamento, che desiderano ampliare la propria pratica clinica e aumentarne l'efficacia terapeutica nel trattamento di singoli, coppie e famiglie.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.