Libri di V. Raimo
Lezioni di anatomia. Il corpo umano in quindici storie
Libro: Copertina rigida
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2019
pagine: 126
Tra autobiografia e racconto, saggio e meditazione filosofica, quindici scrittori di grande talento sono stati chiamati dalla Bbc a parlare di una specifica parte del corpo umano. Il risultato è sorprendente e felice: un viaggio buffo e spesso commovente attraverso il misterioso paesaggio dei nostri corpi. Una lezione di anatomia affidata alla fantasia e alla creatività. In "Lezioni di anatomia", ogni scrittore ha ispezionato una parte del corpo diversa, attingendo a ogni possibile fonte: la saggistica esistente in materia, la filosofia, l'esperienza personale. E così, Naomi Alderman si immerge nelle spire degli intestini e della nostra ossessione per il cibo; Thomas Lynch celebra il ventre come fonte costante del miracolo della vita; A.L. Kennedy esplora la stupefacente capacità del naso di rievocare i ricordi, e Philip Kerr ricostruisce la grande storia del cervello e dei chirurghi che hanno insegnato a dissezionarlo. Racconti di: Naomi Alderman, Christina Patterson, A.L. Kennedy, Ned Beauman, Abi Curtis, Kayo Chingonyi, Mark Ravenhill, William Fiennes, Annie Freud, Philip Kerr, Daljit Nagra, Patrick McGuinness, Chibundu Onuzo, Imtiaz Dharker, Thomas Lynch.
Censura subito!!!
Ian F. Svenonius
Libro: Copertina morbida
editore: Produzioni Nero
anno edizione: 2019
pagine: 208
Abbiamo bisogno della censura. Abbiamo bisogno di censurare le radio e i free press, di censurare i libri, l'industria cinematografica, la musica, le arti. La tanto osannata «libertà creativa» ha dato vita a un ambiente tossico, che cova violenza inespressa e ci consegna alla depressione, al suicidio, allo sterminio. È da queste paradossali premesse che Svenonius si lancia in un tour de force che, in maniera al tempo stesso provocatoria e dotta, analizza mostri e i feticci della cultura di massa, si tratti di Ikea, di Apple, dei processi di gentrification o della musica indie. E alla fine non ci resta che un'opzione soltanto: bannare, bruciare, abolire fino alla rieducazione.
Carnet di viaggio
Craig Thompson
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli Lizard
anno edizione: 2017
pagine: 250
Un viaggio di tre mesi, attraverso Francia e Spagna, fino ad arrivare in Marocco, per vedere con i propri occhi i luoghi dove ambientare il prossimo romanzo grafico. Craig Thompson racconta con estrema naturalezza questo viaggio della Visione, con la stessa grazia e semplicità che caratterizza "Blankets". E mostra, ancora una volta, un grande talento di disegnatore, fresco misurato e sempre disinvolto. Un volume che arricchisce la tradizione dei taccuini di viaggio. Un libro a metà strada tra resoconto oggettivo e diario personale, grande esempio dell'intrinseca possibilità del medium "Fumetto" di raccontare qualunque cosa.
Di qua dal paradiso
Francis Scott Fitzgerald
Libro: Copertina morbida
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2018
pagine: 402
«Di qua dal paradiso» è l'esordio letterario di Francis Scott Fitzgerald e il romanzo che rivelò al mondo il suo talento narrativo. Opera in gran parte autobiografica, ha conosciuto un enorme successo sin dalla sua prima uscita, nel 1920, e da allora è entrata nel canone della letteratura del Novecento. Nel personaggio di Amory Blaine, affascinante e irrequieto studente di Princeton, vediamo riflesse le aspirazioni di un'intera generazione, quella dei giovani americani negli anni del primo conflitto mondiale: una generazione combattuta fra l'idealismo e l'edonismo, fra i sogni di trasformazione sociale e la ricerca del successo personale, e infine rassegnatasi a un doloroso passaggio all'età adulta. Prefazione di Sara Antonelli, Postfazione di Veronica Raimo.
Tre volte noi
Laura Barnett
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2018
pagine: 434
Si sono conosciuti per caso in una strada di Cambridge e tra loro è scattata una scintilla destinata a durare per sempre. Ma il seguito della storia è tutto da scrivere: si innamoreranno follemente o ciascuno seguirà la propria strada? Si baceranno oppure no? Si sposeranno senza perdere tempo o trascorreranno solo qualche settimana insieme prima di lasciarsi? «Tre volte noi», il romanzo d'esordio di Laura Barnett, ci proietta in una realtà magica e coinvolgente, ci suggerisce ipotesi come hanno fatto altre storie, da «Un giorno» a «Vita dopo vita». Un racconto di possibilità che scorre dagli anni sessanta ad oggi e ci dice che anche le scelte più insignificanti possono cambiare il corso della nostra vita.
Golden Gate
Vikram Seth
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2012
pagine: 317
Nel 1984 Vikram Seth, giovane e brillante economista, conquistato dalla lettura dell'Evgenij Onegin, decide di interrompere la sua carriera e scrive un romanzo in versi ispirato all'opera di Puskin, ambientato a San Francisco nell'epoca dei chip, dei ristoranti cinesi, della nuova corsa al nucleare. 590 sonetti in rima che compongono una gioiosa commedia umana, fatta di commoventi passioni, divertenti ritratti della generazione dei trentenni, e uno spaccato perfetto dei conflitti morali, religiosi, sessuali, etnici del nostro piccolo mondo globale. Ma "Golden Gate" è anche altro: un'appassionante saga famigliare, un affresco corale di personaggi fragili e sinceri che conquistano e, soprattutto, un'accorata riflessione sul futuro del nostro pianeta, un canto che rende grazie alla bellezza della natura, un inno alla città multiculturale per eccellenza.
Tenersi la mano nel sonno
Kevin Canty
Libro: Libro in brossura
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2007
pagine: 157
Gli undici racconti che compongono questa raccolta ci parlano di un'America insolita, minore: una "terra di mezzo" tra la metropoli e la provincia, un territorio rarefatto in cui ciò che conta sono soltanto le esistenze oblique e sospese dei personaggi che lo abitano. Eventi e situazioni in apparenza ordinari si caricano di valenze impreviste: una visita alla tomba dei genitori può portare a un'amicizia inattesa, un campus estivo per bambini obesi può diventare lo scenario per un amore infantile, un litigio tra fidanzati può rivelarsi il preludio a una morte prematura.
La donna che amava i numeri
Tony Jordan
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2010
pagine: 280
Contare è il suo segreto. E la sua ossessione. Grace Lisa Vandenburg, 35 anni, di mestiere insegnante, non può fare a meno di calcolare ogni cosa: i passi necessari per coprire il tragitto da casa al suo bar preferito, i semi di papavero di cui è cosparsa la sua fetta di torta all'arancia, la lunghezza dieci centimetri esatti - della frangetta che lambisce il suo sguardo intelligente e inquieto. Perché in un mondo dove tutto, o quasi tutto, è divisibile per dieci, forse fanno un po' meno paura anche il caos e I fantasmi che si agitano dentro di lei. Almeno fino a quando una variabile impazzita non fa deragliare la sua vita: è l'incontro con Seamus Joseph O'Reilly, 19 lettere nel nome, 26 fascinose rughette d'espressione attorno agli occhi, a spazzare via in un solo, spaventoso istante, anni di meticolosa routine. Ma neppure l'uomo del destino, bello, dolce, comprensivo e dotato di un invidiabile talento per la normalità, è in grado di guarire del tutto certe sue ferite. E di sciogliere quello speciale groviglio di nevrosi, paure e sottili follie che rende Grace - e ciascuna di noi - particolarmente unica, particolarmente amabile, irresistibilmente imperfetta. L'esordio della scrittrice australiana Toni Jordan, è un inno alla gioia dell'essere noi stesse, una storia in cui tutto conta, ma soprattutto l'amore.
Golden Gate
Vikram Seth
Libro: Copertina morbida
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2008
pagine: 317
Nel 1984 il futuro autore di bestseller Vikram Seth è un giovane brillante economista. Folgorato dalla lettura dell'Evgenij Onegin, decide di interrompere la sua carriera e scrive un romanzo in versi ispirato all'opera di Puskin, ambientato a San Francisco nell'epoca dei chip, dei ristoranti cinesi, della nuova corsa al nucleare. Un lavoro che oggi, a distanza di più di vent'anni, e dopo un lungo lavoro di traduzione affidato a tre scrittori Luca Dresda, Christian Raimo, Veronica Raimo - esce in Italia: 590 sonetti in rima che compongono una gioiosa commedia umana, fatta di commoventi passioni, comici ritratti di una generazione di trentenni ("Paga l'affitto, fa una vita sana/mai sigarette, poca marijuana"), e uno spaccato perfetto dei conflitti morali, religiosi, sessuali, etnici del nostro piccolo mondo globale ("Altre storie bibliche per far sesso?/Permetti? Mi tolgo i calzini adesso"). Ma è anche altro: un'appassionante saga familiare, un affresco corale di personaggi così fragili e sinceri che non potremmo non immedesimarci nell'uno o nell'altro: da John, al suo vecchio amico Phil, ora ragazzo-padre, alla sua ex fidanzata Jan, all'avvocatessa pacifista Liz. Un'opera che è un'accorata riflessione sul futuro del pianeta, un canto che rende grazia alla bellezza della natura, un inno alla città multiculturale per eccellenza, oltre che la confessione poetica di un'anima che cerca nella letteratura un nuovo, più intenso modo di sentire il respiro del mondo.
Un contratto con Dio. La trilogia
Will Eisner
Libro: Copertina morbida
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2009
pagine: 497
"Un contratto con Dio", pubblicata originariamente nel 1978 e qui riproposta con "A Life Force" e "Dropsie Avenue" in una trilogia voluta dall'editore americano W.W. Norton, con una serie di illustrazioni e una nuova introduzione scritta da Eisner per questa edizione. La storia che dà il titolo al volume si svolge - come tutte le altre - in un caseggiato del Bronx, famoso quartiere di New York, al numero 55 di Dropsie Avenue, negli anni della Grande Depressione, e racconta la vicenda di un ebreo osservante che perde la fede in Dio quando sua figlia muore. Momenti di vita di gente comune, spesso immigrati di prima generazione, culture e abitudini diverse prendono vita e forma nello scorrere delle tante storie che compongono il volume. Dolore e sofferenza ma anche gioia e speranza si incidono sulle pagine. Attingendo anche alla tradizione ebraica e al ricordo autobiografico della propria giovinezza a New York, Eisner compone una cronaca in forma di narrazione dell'esperienza di vita in America, dando voce al bene, al male e a quelle sfumature di grigio che spesso definiscono l'equilibrio tra le diverse forze in gioco.
The believer. Ulteriori contributi interessanti dalla cultura americana. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
anno edizione: 2009
pagine: 200
Si tratta del terzo e ultimo volume del meglio di "The Believer", la rivista indipendente americana fondata da Dave Eggers e altri nel 2003. Un concentrato di quanto di meglio si sia scritto, pensato, diretto, dipinto o immaginato negli ultimi anni. E poi, chi può dirlo, ora che è iniziata L'Era di Obama forse non ci sarà più bisogno di queste testate indipendenti e critiche, forse tutti saranno indipendenti e critici, e riviste come il Believer saranno comunissime e vendute al supermercato e dappertutto. O forse no. Si alternano brevi saggi, articoli e interviste, in cui si parla, tra l'altro, di videogiochi di guerra, di cantanti che si dimenticano le parole, di sesso e di evoluzionismo, di killer con problemi edipici, di tombe profanate, di polizieschi e di serial tv.
Contratto con Dio
Will Eisner
Libro: Copertina morbida
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2010
pagine: 187
La vita di Frimme Hersh procedeva tranquilla, in pace con gli uomini e nel rispetto della Legge. Poi, una tragedia. Ingiusta e sconvolgente. Una tragedia che poteva capitare a tutti. Ma non a Frimme Hersh. Perché Frimme Hersh aveva un contratto con Dio. E un contratto è un contratto. Nel 1978 questa raccolta di racconti ha rivoluzionato la narrativa a fumetti. Storie di fede, amore, solitudine e tradimento, lungo il filo conduttore della dura vita nella metropoli. Il primo grande affresco dell'America multietnica di Will Eisner, poeta della Grande Depressione e cantore dell'amato Bronx.