Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di V. Valenza

Gufo Rosmarino nel mondo di Amarilla

Gufo Rosmarino nel mondo di Amarilla

Giancarlo Biffi

Libro: Copertina rigida

editore: Segnavia

anno edizione: 2022

15,00

Gufo Rosmarino

Gufo Rosmarino

Giancarlo Biffi

Libro: Copertina rigida

editore: Segnavia

anno edizione: 2007

pagine: 32

13,00

Rosmarino e i corvi farlocchi

Rosmarino e i corvi farlocchi

Giancarlo Biffi

Libro

editore: Segnavia

anno edizione: 2017

13,00

Hansel e Gretel

Hansel e Gretel

Jacob Grimm, Wilhelm Grimm

Libro: Libro in brossura

editore: Aìsara

anno edizione: 2010

pagine: 64

Hänsel e Gretel fa parte di una serie di storie diffuse in tutta Europa e molto popolari nei paesi baltici; è una fiaba legata alla realtà, perché affronta le paure concrete della fame e dell'abbandono a cui i due protagonisti contrappongono, nell'immagine della casetta di marzapane, i loro più acuti desideri. Ma dall'illusione più dolce si passa al peggiore degli incubi e si scopre che in questa storia, come nella vita, ognuno è artefice del proprio destino e la libertà - fisica ma soprattutto psicologica - diventa la più grande delle conquiste, perché la più preziosa. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Rosmarino a caccia grossa

Rosmarino a caccia grossa

Giancarlo Biffi

Libro: Copertina rigida

editore: Segnavia

anno edizione: 2009

pagine: 32

13,00

Rosmarino e Corteccia il pipistrello

Rosmarino e Corteccia il pipistrello

Giancarlo Biffi

Libro: Copertina rigida

editore: Segnavia

anno edizione: 2008

pagine: 32

13,00

Il sergente Studer indaga. Tre romanzi polizieschi

Friedrich Glauser

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2008

pagine: 474

"Non sottovalutate il racconto poliziesco: oggi è l'unico mezzo per diffondere idee ragionevoli" - diceva Friedrich Glauser. Non sappiamo se lui davvero scrivesse racconti polizieschi per diffondere idee ragionevoli, né in che tali idee consistessero; sappiamo però con certezza che è un grande narratore di storie poliziesche; lucido, sottile, affascinante. E a considerare la sua vita - disordinata, inquieta, allucinata - e la sua adozione del genere poliziesco, della tecnica narrativa del giallo, e il modo tutto suo di gestirlo, possono apparire un'incongruenza, una contraddizione. Ma è una contraddizione che ci riporta a colui che del poliziesco è stato padre: Edgar Allan Poe.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.