Libri di Valdo Immovilli
La vita, e altre controfigure
Valdo Immovilli
Libro
editore: Collezione Letteraria
anno edizione: 2021
pagine: 42
Nel 1977 Adriano Spatola pubblicò nella collana Geiger "Mi faranno santo", primo libretto di Valdo Immovilli, con una manciata di poesie che sbucavano sotto la porta di casa come missive senza francobollo ma con sfolgorante ironia, come si atteggiassero a ruolo di prime donne sul palcoscenico della nuova poesia cercata e ricercata in quel di Mulino di Bazzano, sede di una rivista (Tam Tam) dirompente e di un editore che voleva a ogni costo cambiare le carte in tavola... Un linguaggio elementare doveroso, preciso e fulminante, come se di colpo Beckett avesse preso in mano la direzione del programma e degli eventi della realtà... Immovilli è cambiato mentre cambiava il mondo, anche se a tratti ancora conserva i toni dell’antico teatro, facendo pensare che a torto o a ragione la realtà si è sincronizzata con certi suoi abitanti, e che si provoca da sé usando l’unico linguaggio possibile messo in campo da Valdo, perché fuori d’ esso niente esiste più. (Dalla Prefazione di Elio Grasso)
L'oceano e la luna
Valdo Immovilli
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2016
pagine: 54
L'andamento di questa poesia è andare fuori sulle colline, lasciare i tempi e i luoghi, perdere gli impegni e le certezze, e governare la mente verso un altrove. Basta uno stelo. E la concentrazione si fa meditazione e cambiamento, la poesia diventa il frutto pregiato della disciplina della mente. Abbandonare il possesso, l'identità, l'attaccamento, l'avversione... e abbracciare, in quel vuoto, tutto ciò che cade nell'istante, tutto l'orizzonte o una sola foglia rossa dell'autunno. Allora la perdita diventa guadagno. Etica e letizia della sottrazione. Lasciare tutto il caduco senso dell'Avere per l'infinito leggerissimo Essere. È un giro di boa, un prima che avviene oltre il lungo viaggio: l'inizio bambino che cercammo tanto, accade qui, adesso, come un'epifania.
Il mondo che verrà
Valdo Immovilli
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2021
pagine: 164
Martin, un giovane di buona famiglia, lavora per un noto giornale, dove accettano le sue riflessioni, anche se non destano molto interesse. Solo Melania sembra interessata. Tra i due nasce una relazione, tuttavia Melania sembra nascondere qualcosa, appare e scompare, e alla fine sparisce del tutto. Martin, per distrarsi dalla delusione, accetta di accompagnare un collega in zona di guerra, dove fa l'esperienza di una realtà sconvolgente. Torna immediatamente in patria e poco dopo si "risveglia" misteriosamente in un mondo irriconoscibile. Prospetta varie ipotesi, dal sogno allo scherzo di qualche programma, tipo “candid camera” ma nessuna lo convince. Poco dopo incontra Daniel, un uomo che sembrava lo attendesse e che gli racconta una storia incredibile.
Il mondo che verrà
Valdo Immovilli
Libro: Libro in brossura
editore: PubMe
anno edizione: 2018
pagine: 160
Questo romanzo, come il precedente, “Il cacciatore di mosche”, è difficile da definire all’interno di un genere. Inoltre, anche qui manca un elemento essenziale: il cattivo. Il cattivo in un racconto è essenziale, almeno così si dice, per creare un clima di tensione che catturi il lettore. Come ho fatto allora a catturare l’attenzione? Devo sinceramente dire che non ci ho pensato. Il mio intento era, fin dall’inizio, immaginare un mondo miglior; un mondo che fatto apposta per viverci. Tuttavia “coerente” senza trucco e senza inganno. Se c’è una cosa che mi delude in un racconto, un film o un romanzo, è l’incoerenza. E questo purtroppo accade spesso, in particolare in certi film di fantascienza; si presentano bene, poi alla fine cadono sempre nello stesso schema; quando tutto sembra irrimediabilmente perduto, ecco che all’ultimo istante lui salva lei (anche se era già morta) o lei salva lui nelle versioni all’avanguardia. Se sono riuscito nel mio intento, non lo so, l’unica cosa che posso dire, è che l‘ho visto e rivisto, molte volte e anche se sono anni che ci lavoro, è sempre stato piacevole. Sarà piacevole anche leggerlo?