Libri di Valentina Francolino
Eliador. Viaggio attraverso i mondi
Valentina Francolino
Libro: Copertina morbida
editore: Stazione Celeste
anno edizione: 2022
pagine: 168
C'è un potere che hanno le parole: quello di evocare immagini. Stando fermi e in ascolto, accade di viaggiare. Allora capita che l'esperienza di sfogliare un libro, come questo che hai tra le mani, si faccia apertura a un ventaglio di possibilità. Si sospende il tempo, lo spazio e si alleggeriscono i pensieri, come in assenza di gravità. Si torna bambini pronti a immergersi in ciò che si crea davanti ai propri occhi, in un arcobaleno di emozioni. Sotto la guida di chi ne ha già fatto esperienza e lo può raccontare facendosene testimone, se ne esce trasformati, liberi di abbandonare le resistenze a una vita vissuta come creazione continua e luminosa. Al lettore è data l'occasione di muoversi alla stessa velocità di Vespertine, la protagonista del romanzo. Con un "sì" può aderire a lei e venire calamitato nelle sue infinite dimensioni concomitanti, in un viaggio attraverso i mondi. Tra le pieghe del libro si rivelano così innumerevoli occasioni per riconoscersi, per attraversare piani e profondità che coesistono. Una vertigine che richiede uno sguardo ancorato al cuore, fatto di coraggio, a un soffio da dove tutto converge. Ed è con occhi nuovi che si apre la strada a un ritorno a casa, a quel centro vitale di fuoco e calore, da cui non ci siamo mai allontanati se non in sogno.
Il ventre della Terra
Valentina Francolino
Libro
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 272
Una storia ammonitrice sul nostro rapporto con la natura e l'ambiente. Uno sguardo sull'immediato futuro al quale stiamo alacremente lavorando. Una pausa per comprendere il nostro presente in virtù di un lungo viaggio di apprendistato attraverso il tempo e i continenti, Londra, Parigi, i monasteri greci di Meteore, L'India dell'Himalaya, le leggende di popoli antichi, di uomini leggendari, le speranze e disillusioni della specie umana. Una ricerca di amore, di scoperta, di salvezza, di vulcani, di vette innevate, di invisibili valli alberate. Una visione caustica degli effetti della stupida sete di potere, dello scempio causato dall'ottusità umana, su ciò che stiamo causando alla natura, su quale dovrebbe essere il nostro compito in relazione ad essa e su come lo trasgrediamo. Un romanzo che vola e attanaglia nel farci vedere tutto ciò che ci accadrà se non mutiamo rotta. La Terra dell'inquinamento, dei continenti svuotati, dell'assenza di animali e di piante, dei cibi artificiali, dell'uomo di vita media di 40 anni. Il mondo dove ci si affretta coperti da mantelline anti-UV, cosparsi di creme barriera, dove non esistono più cibi solidi, verdure, né carne, e nel quale ci cibiamo come gli astronauti, attraverso nutrimenti liofilizzati in busta. Il mondo delle foreste uccise, dell'ossigeno prodotto artificialmente da colossi dell'industria che regnano incontrastati sui governi e decidono le sorti dell'umanità.