Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valentina Pisarro

Multiculturalismo e doppiaggio. Il caso di «Intouchables-Quasi amici»

Multiculturalismo e doppiaggio. Il caso di «Intouchables-Quasi amici»

Valentina Pisarro

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 192

Che peso hanno il vissuto dei protagonisti e la multiculturalità nella traduzione di un parlato filmico da una lingua ad un'altra? Quali fattori tecnici e contestuali si mettono in atto nel doppiaggio cinematografico? A queste e ad altre domande e curiosità si cerca di dare una risposta attraverso l'esempio del film "Intouchables", in italiano "Quasi Amici", isolando una serie di fenomeni radicati nella cultura e nella lingua di partenza e commentando le loro rese nella versione italiana. Alla base del successo di un film doppiato si pone la capacità del traduttore-adattatore di naturalizzare l'originale, così da farlo vivere nel contesto in cui si riflette il nuovo pubblico.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.