Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Valerio Strinati

Ci fu chi disse no. I docenti universitari che rifiutarono di giurare fedeltà al fascismo

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2024

pagine: 672

Il volume raccoglie gli atti degli incontri promossi dall’ANPI nel corso del 2021, nelle città sedi di Atenei dove insegnarono i dodici docenti universitari che, nel 1931, rifiutarono di sottoscrivere la formula di giuramento di fedeltà al regime fascista. Con queste iniziative, l’ANPI ha inteso ricordare e celebrare la figura di ciascun docente ricostruendone la biografia intellettuale e le ragioni che indussero a una scelta difficile e penalizzante, e insieme svolgere una riflessione sui modi con i quali la difesa della libertà della ricerca e dell’insegnamento ha concorso alla formazione di una coscienza antifascista, traducendosi poi in disposizioni della Costituzione repubblicana.
32,00 30,40

Le barricate e il Palazzo. Pietro Nenni e il socialismo italiano nel dialogo con Gianni Bosio

Valerio Strinati

Libro: Libro in brossura

editore: editpress

anno edizione: 2023

pagine: 300

Esponente della sinistra del PSI, Gianni Bosio – storico, editore, studioso di cultura popolare e tra i padri della storia orale in Italia – rimase per tutto l’arco della sua vita profondamente legato a Pietro Nenni, nel quale riconobbe una figura chiave della storia del socialismo italiano, punto di incontro tra la tradizione libertaria e sovversiva ottocentesca, la tensione autonomistica del socialismo del secondo dopoguerra e un realismo politico attento alle trasformazioni economiche e sociali in essere nel mondo contemporaneo. Malgrado le divergenze politiche, il rapporto tra i due personaggi non venne mai meno, come testimonia l’intervista inedita del 19 febbraio 1970 che è alla base di questo volume. L’intervista, vero e proprio excursus su alcune parti della biografia del leader del PSI, è integrata dal carteggio 1951-1971, dedicato prevalentemente all’attività delle Edizioni Avanti!, di cui Bosio fu protagonista e che è parte di una vicenda particolarmente originale nell’ambito della storia culturale della sinistra italiana. Il volume fa parte delle iniziative avviate dall’Istituto Ernesto de Martino in occasione del centesimo anniversario della nascita di Gianni Bosio (1923-2023).
20,00 19,00

Politica e cultura nel Partito Socialista Italiano (1945-1978)
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.