Libri di Valerio Villoresi
Dario Mellone. Da Milano alla Luna. Viaggio con fermate a richiesta
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2020
pagine: 208
C'è un Dario Mellone pittore, raccontato in altri libri, primo fra tutti quello che nel titolo porta il suo nome, pubblicato nel 2003 da Skira, a cura di Paolo Biscottini. Questo libro, invece, racconta per la prima volta il Dario Mellone illustratore del “Corriere della Sera” (soprattutto, ma non soltanto). Come spiega nell'introduzione critica Andrea Ciresola, a sua volta artista ed eclettico professionista, non è un Dario Mellone “minore”, è diverso: il pittore sta all'arte come il giornalista-disegnatore sta all'informazione. Nelle tavole di Mellone c'è Milano, in tutte le sue sfaccettature, dall'urbanistica alla cronaca nera, dallo sport alle tragiche vicende del terrorismo. Il libro è diviso in parti, e le tavole raccolte sono distribuite per argomento, e personaggi e autori diversi hanno il compito di commentarle con testimonianze inedite. Tre i testi introduttivi, firmati da Ferruccio de Bortoli (che conosceva Mellone personalmente), Luciano Fontana e Giuseppe Sala, sindaco di Milano dal 2016. Dopo un capitolo dedicato alle illustrazioni di alcuni eccezionali racconti d'autore pubblicati da “Panorama” nel 1980 e un florilegio di messaggi e lettere riferiti alla collaborazione con il quotidiano di via Solferino, chiudono il libro un'autobiografia scritta dallo stesso Mellone e la postfazione del presidente della Fondazione Dario Mellone, Valerio Villoresi. Testi di: Andrea Ciresola, Saverio Paffumi, Valerio Villoresi, Gabriele Albertini, Carlo Tognoli, Bruno Pizzul, Gianni De Felice, Antonio Pizzinato, Maria Pia Ammirati, Maurizio Piccirilli, Roberto Perrone, Donatella Alfonso, Massimo Razzi, Giuseppe Galli, Antonio Ferrari, Benedetta Tobagi, Andrea Benetti, Cecilia Scerbanenco, Paolo Nespoli, Gian Antonio Stella, Stefano Boeri, Valeria Numerico, Franco Portinari, Fabio Sironi.
Case museo in Lombardia. Ville, palazzi, dimore fra città, laghi e monti-House-museums in Lombardy. Villas, palaces and historic homes amid cities, lakes and hills
Valerio Villoresi, Andrea L. Volpato
Libro: Libro rilegato
editore: AdArte
anno edizione: 2019
pagine: 200
Nella collana delle Case (già uscite Case di Torino, Case di Milano, Case di Genova, Case di Roma, Case di Genova e della Riviera, Case di montagna - Vialattea, Case di Portofino, Case del Gavi e dintorni, Ville dimore corti lombarde) è ora la volta di dimore donate dai proprietari alla collettività o conservate come case private ma in qualche modo rese accessibili al pubblico Custodite e tramandate attraverso i secoli, talvolta restaurate e riportate agli antichi fasti dopo lunghi periodi di abbandono oppure da sempre appartenute alla stessa famiglia che è riuscita a conservarne la proprietà, tuttora in mani private o munificamente donate alla collettività: una scelta di venti spettacolari case museo, aperte al pubblico oppure visibili solo su richiesta o in occasione di eventi, raccontate da coloro che le vivono. Sono case in città dove collezionisti illuminati hanno voluto che le loro raccolte, beni artistici frutto della passione di una vita, fossero rese accessibili a tutti dopo la loro scomparsa, così importanti da essere ormai mete irrinunciabili per il turista. Ma ci sono, anche più numerosi, palazzi privati e ville di rappresentanza o di villeggiatura, incantevoli edifici incastonati nelle insenature del lago e seminascosti in giardini dall'atmosfera riservata, oppure affacciati su valli verdeggianti, talora affrescati da celeberrimi artisti dei quali i primi proprietari furono mecenati. Il comune denominatore di tutte queste dimore è la volontà di conservare un patrimonio artistico che i proprietari sentono la responsabilità di salvaguardare e consegnare alle generazioni future.
Il mormorio del mare
Valerio Villoresi
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2024
pagine: 304
Gli amori, gli intrighi, le avventure, i misteri, i sogni, le passioni in una spy story, cruda e vera, dell'Ottocento. Una storia di duchi, marchesi e contessine, di "buzzurri", eretici, prelati, assassini, grandi ricchezze, povertà feroci e tesori nascosti. E la leggenda di un ingegnere, Eugenio Villoresi, "zuccone" ligio ai precetti di san Paolo, e del "suo" canale osteggiato dai poteri forti ma provvidenziale per i popolani della Pianura Padana. Questo romanzo svela, 140 anni dopo, i retroscena del riscatto della "nobiltà papalina" sui "caldarrostai del Nord" mediante l'utilizzo di capitali "illeciti" salvati su ordine di papa Pio IX dai provvedimenti di confisca della "manomorta".
I palazzi di Milano-The period mansions of Milan
Libro: Libro rilegato
editore: AdArte
anno edizione: 2023
pagine: 176
Nella collana dedicata agli interni delle case italiane, che ha preso l'avvio nel 2009 con Case di Torino, proseguita nel decennio successivo con Case di Montagna, Case di Genova, Case di Milano, Case di Portofino, Case di Genova e della Riviera, Case di Roma, Ville dimore e corti lombarde, Case del Gavi e dintorni, Case di Napoli e Case Museo in Lombardia, è ora nuovamente la volta di Milano con una selezione stupefacente di palazzi in pieno centro, terribilmente sobri nell'aspetto esterno quanto clamorosamente spettacolari al loro interno, virtuosi esempi della salvaguardia dello spirito aristocratico identitario della città. Milano ha cento volti e un'anima. I suoi cento volti sono quelli della finanza, della moda, dei grattacieli progettati da note archistar, mentre la sua anima è celata negli antichi palazzi dell'aristocrazia e della grande borghesia. Memorie di pietra, preziose testimonianze del passato glorioso di una città che non vuole smettere di crescere ma che non rinuncia al proprio primato di capitale morale d'Italia. Per la prima volta ventun portoni di ingresso si sono aperti all'obiettivo indagatore di un architetto ben conscio di quanto Victor Hugo disse: «C'è uno spettacolo più grandioso del mare, ed è il cielo, c'è uno spettacolo più grandioso del cielo, ed è l'interno di un'anima».
A tutto gas e senza freni. Gigi Villoresi: amori e dolori di un mito tra Maserati, Ferrari e Lancia
Valerio Villoresi
Libro: Libro rilegato
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2022
pagine: 331
Gigi anziano, nella casa di riposo della Gioia e del Sole a Modena, racconta la sua vita alla donna che ama. Ora è povero e infermo, sulla sedia a rotelle "meccanizzata" regalatagli dal giovane collega Michael Schumacher, ma è felice perché ha vissuto la sua vita sempre al massimo, ben consapevole che "la paura del pericolo è cento volte più temibile dello stesso pericolo". Già per due volte Campione d'Italia assoluto, nel 1950 passa alla Ferrari in contemporanea con la nascita della Formula 1. Nel 1954 inizia per il campione una nuova avventura con la Lancia D50 fino all'incidente in cui muore l'amico e collega Ascari. L'ultima vittoria è al volante di una Lancia Aurelia Gt nel 1958 al Rally dell'Acropoli. Prefazione di Leo Turrini.
Vincere in commissione tributaria. Casi pratici e sentenze di accoglimento dei ricorsi
Valerio Villoresi, Marco Capriotti
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: 651
Il volume suggerisce al tributarista nuove strategie difensive da far valere nei propri ricorsi attraverso la disamina di ventitre "casi reali" in materia di accertamenti presuntivi ai fini delle imposte sui redditi (casi 1 - 8) violazione delle norme per la determinazione del reddito di impresa (casi 9 - 10) rimborso dell'IRAP in assenza di autonoma organizzazione (caso 11) rimborso integrale dell'IVA autoveicoli (caso 12) rimborso IVA senza insinuazione nel passivo di società fallita (caso 13) società estinte sospensioni rimborsi in presenza di iscrizioni a ruolo (casi 14 e 15) accertamenti ai fini delle imposte di registro e ipocatastali (casi da 16 a 21) variazioni della categoria e rendita catastale (caso 22) disconoscimento del diritto di riutilizzare la franchigia (abrogazione del coacervo donatum/relictum) per abbattere la base imponibile dell'imposta di successione (caso 23). Per ogni caso il lettore ripercorrerà le fasi del processo seguendo le tesi dell'accusa e della difesa fino alla sentenza finale di accoglimento dei ricorsi emessa dalle Commissioni Tributarie competenti per territorio sia Provinciali quali quelle di Milano Roma Genova Sondrio Lucca sia Regionali come la Lombardia la Liguria e la Toscana. I casi sono descritti e commentati da chi li ha curati in ogni singola fase fino alla sentenza finale. Un'ampia rassegna giurisprudenziale di 200 sentenze - sia di merito che di legittimità - fornisce una chiara visione sugli orientamenti dominanti in materia.
Ville, dimore e corti lombarde. Ediz. italiana e inglese
Valerio Villoresi, Andrea L. Volpato
Libro: Copertina rigida
editore: AdArte
anno edizione: 2014
pagine: 192
Un volume per chi ama il bello e il proprio paese che esplora il territorio lombardo, regione ricca di storia, tradizioni, arte, e generosa di paesaggi. Questo libro ne svela un angolo, incastonato tra Milano, la Brianza e i laghi, che sorprende per le sue dimore storiche, inserite nella splendida natura circostante, che hanno attraversato i secoli per essere ancora oggi vissute e amate da chi le abita e si sono aperte al pubblico con visite guidate o ambienti di rappresentanza dedicati all'ospitalità. Castelli medievali, palazzi cinquecenteschi, in cui risuona l'eco degli Sforza e dei Visconti; ville sul lago immerse in romantici parchi; arredi d'epoca e affreschi originali; biblioteche e archivi di famiglia; collezioni d'arte o sorprendenti musei raccontano un pezzo di storia di questa regione e di questo paese, il cui patrimonio architettonico, storico, artistico deve essere tutelato e valorizzato per il futuro, ma anche conosciuto, vissuto e goduto adesso. I nostri inviati sono entrati in sedici di queste dimore, alcune aperte per la prima volta, e ne hanno svelato la dimensione anche privata
Un giorno nel tempo. Villa Rescalli Villoresi e Fondazione Mellone
Valerio Villoresi
Libro: Libro rilegato
editore: Congedo
anno edizione: 2013
pagine: 192
Esistono poche realtà dove passato, presente e futuro coincidono e soprattutto convivono armoniosamente. Villa Rescalli Villoresi di Busto Garolfo ne è un esempio tangibile. I molti passaggi generazionali, i cambi di famiglie e di dinastie, gli eredi diversi per origine e per formazione, il susseguirsi dei grandi nomi che in questo luogo magico hanno lavorato, l'appoggio all'arte e la volontà di un eterno rinnovamento hanno fatto sì che la storia qui abbia un'aura che si fa palpabile ed hanno permesso alla Villa di evolversi continuamente, restando sempre contemporanea nonostante il passare del tempo. La Villa vive tra spirito antico e costante rinnovamento. Storia antica, indicata in ogni dettaglio, in ogni particolare, in ogni angolo della struttura, in ogni traccia delle origini, in ogni stanza, in ogni ambiente, nelle corti, nei passaggi interni ed esterni, nei giardini, e storia recente fatta di armoniosa collaborazione con il presente, dettata dall'amore per l'arte e dal sostegno di un Maestro come Dario Mellone. Perché Villa Rescalli Villoresi è soprattutto un tesoro che detiene un tesoro, la Fondazione dedicata a Dario Mellone.
Costruire il ricorso tributario imposte indirette. Casi reali e sentenze
Valerio Villoresi, Andrea Previtali
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 420
Il testo analizza le casistiche ricorrenti nel contenzioso tributario (in materia di imposte di registro, ipotecarie, catastali, di classamento immobili ed IVA) e con approccio pratico spiega come costruire un ricorso e soprattutto come procedere nelle varie fasi processuali. Riporta per ogni caso tutti gli atti necessari dal ricorso introduttivo alla sentenza della CTP o CTR. In caso di accertamento fiscale sia il contribuente sia il professionista devono valutare l'opportunità di ottemperare o meno alle pretese dell'Amministrazione finanziaria, il primo in qualità di destinatario della richiesta, il secondo come consulente o incaricato della redazione dell'eventuale relativo ricorso. La scelta diventa più facile e consapevole se si conosce l'orientamento delle commissioni tributarie, cioè per quali ragioni il contribuente esce vincente dal contenzioso. Il contribuente, e per esso il suo professionista, nella stesura del ricorso dovrà quindi avere cura di evidenziare in modo esaustivo i vizi dell'atto impugnato. I casi presentati sono descritti e commentati da chi li ha curati in ogni singola fase, fino alla sentenza finale e rappresentano un valido aiuto per il professionista che deve redigere un ricorso anche sulla base delle sentenze riportate nel volume. Il Cd-Rom allegato riporta tutti gli atti, editabili e stampabili, che sono presenti nel volume.
Costruire il ricorso tributario. Casi reali e sentenze
Valerio Villoresi, Andrea Previtali
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 464
Il testo analizza le casistiche ricorrenti nel contenzioso tributario e, con approccio pratico, spiega come costruire un ricorso e soprattutto come procedere nelle varie fasi processuali. Riporta per ogni caso tutti gli atti necessari: dal ricorso introduttivo alla sentenza del CTP o CTR. Dalla lettura dei casi trattati emerge che i vizi dirimenti - causa di nullità e/o annullamento dell'atto impositivo - si ripetono con una frequenza costante: violazione del principio di "capacità contributiva" di cui agli artt. 3 e 53 della Costituzione; cartelle esattoriali notificate al posto di avvisi di accertamento e/o non precedute da "avviso bonario"; mancanza di idonea motivazione e violazione dell'onere della prova; "silenzio-rifiuto" al rimborso di crediti tributari certi, liquidi ed esigibili; violazione del principio di integrità patrimoniale dei contribuenti; violazione dei principi di affidamento e di buona fede dei contribuenti; irrogazione delle sanzioni amministrative in assenza di colpa. I casi presentati sono descritti e commentati da chi li ha curati in ogni singola fase, fino alla sentenza finale, e rappresentano un valido aiuto per il professionista che deve redigere un ricorso anche sulla base delle sentenze riportate nel volume. Il Cd-Rom allegato riporta tutti gli atti, editabili e stampabili, che sono presenti nel volume. I casi trattati: Caso 1 - Accertamento a cittadino residente in paese "black list" basato sulla presunzione di residenza in Italia. Caso 2 - Illegittima iscrizione ipotecaria. Caso 3 - Accertamento "basato su redditometro". Caso 4 - Accertamento basato sull'elusione della norma tributaria e sull'abuso di diritto. Caso 5 - Accertamento volto a disconoscere la deducibilità di costi per difetto del requisito di inerenza. Caso 6 - Silenzio-rifiuto al rimborso IRES a seguito di istanza di rimborso. Caso 7 - Rifiuto al rimborso di crediti IRES risultanti da dichiarazione, anche mediante compensazioni con importi iscritti a ruolo. Caso 8 - Cartella esattoriale conseguente al disconoscimento della cessione del credito IRAP nell'ambito del consolidato fiscale di gruppo. Caso 9 - Ripresa a tassazione sulle perdite su cambi realizzate a fine esercizio su conti correnti in valuta. Caso 10 - Indeducibilità delle minusvalenze di partecipazioni per omessa, incompleta o infedele dichiarazione. Caso 11 - Omessa indicazione nella dichiarazione dei redditi dei costi sostenuti per operazioni con soggetti localizzati in paesi a fiscalità privilegiata. Caso 12 - Avviso di accertamento a società italiana di gruppo multinazionale con 15 rilievi ai fini IRES/IRAP/IVA. Caso 13 - Ricavi presunti in capo a "società di comodo". Caso 14 - Ricorso contro diniego all'esercizio del diritto di interpello di società non operativa. Caso 15 - Ricorso di un professionista per ottenere il rimborso IRAP. Caso 16 - Aree edificabili: avviso di accertamento sulle plusvalenze per la vendita di un terreno basato su altro accertamento ai fini dell'imposta complementare di registro.
Ricorsi tributari. Casi svolti
Valerio Villoresi, Filippo Di Nicolò
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 392
Il volume presenta una raccolta di ricorsi presso le Commissioni Tributarie sulle più attuali e interessanti materie di contenzioso, con le relative sentenze. Per ogni caso si ripercorrono le fasi del processo, le tesi dell'accusa e della difesa, con il provvedimento giurisdizionale finale: si vuole fornire in tal modo lo strumento per comprendere se e come far valere i propri diritti nei confronti dell'Amministrazione Finanziaria. Il professionista troverà quindi preziosi spunti per la redazione dei propri ricorsi, il privato una guida per comprendere come muoversi di fronte agli accertamenti delle Agenzie delle Entrate.