Libri di Vanna Cercenà
Viaggio verso il sereno
Vanna Cercenà
Libro: Copertina morbida
editore: Lapis
anno edizione: 2017
pagine: 120
È una notte del 1940 quando il Pentcho salpa da Bratislava diretto in Palestina, carico di ebrei di varie nazionalità, in fuga dalla furia nazista. Un gruppo di giovani ha adibito al trasporto passeggeri un battello fluviale per il trasporto merci. Inizia così la turbolenta avventura di sette ragazzi, in un viaggio denso di pericoli e imprevisti, ma anche di giochi, nuotate, nuovi amori. Età di lettura: da 8 anni.
Anna dai capelli rossi
Lucy Maud Montgomery
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 320
Un bel pomeriggio di giugno, Anna aspetta il signor Matthew dei Tetti Verdi alla stazione di Riochiaro. È un'orfana ed è convinta di aver finalmente trovato una famiglia tutta per lei. Ma una bruttissima sorpresa la aspetta: ai Tetti Verdi attendevano... un maschio! E adesso che cosa ne sarà di lei? Età di lettura: da 10 anni.
I bambini nascono per essere felici. I diritti li fanno diventare grandi
Vanna Cercenà
Libro
editore: Fatatrac
anno edizione: 2019
pagine: 20
La Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989, è qui reinterpretata a quattro mani dalle liriche di Vanna Cercenà e dalle immagini di Gloria Francella. Data la complessità del testo originale, gli articoli sono stati raggruppati in temi principali: da quelli a carattere più generale a quelli più specifici su identità, famiglia, partecipazione, educazione, protezione, salute, informazione, controllo dell’attuazione. Ognuno di questi argomenti viene sviluppato puntualmente con il riferimento agli articoli - spiegati con termini semplici e comprensibili - e una filastrocca, di cui le immagini, coloratissime e ricche di particolari, sono il perfetto complemento visivo. Questa “Carta in tavola” è raccontata attraverso 20 schede, ognuna delle quali presenta il testo in caratteri maiuscoli su un lato e l’illustrazione sull’altro. Seguendo l’ordine della narrazione, le schede si compongono in un fantastico puzzle fino a formare un’unica grande figura. Età di lettura: da 4 anni.
Qui radio Londra
Vanna Cercenà
Libro: Copertina morbida
editore: Lapis
anno edizione: 2019
pagine: 134
Laura è costretta a lasciare la scuola e a scappare con la mamma senza sapere il perché. Si ritrova a San Rocco, un paesino tra i monti, nella casa dei nonni, non lontana da un rifiguio alpino che diverrà la base d'appoggio di un gruppo di partigiani. Unico legame con il resto del mondo e insieme speranza per un domani migliore, è una vecchia radio nascosta nell'armadio del nonno. La vita di ogni giorno, fatta di giochi, scuola, amicizie, sorprese, avventure, si snoda accanto alle tragiche vicende della guerra, raccontate dalla voce metallica di una radio clandestina: Radio Londra. Età di lettura: da 8 anni.
Il corriere dell'arcobaleno
Vanna Cercenà
Libro: Copertina morbida
editore: Lapis
anno edizione: 2018
pagine: 184
Nell'Europa del Trecento, colpita dalla peste, i corrieri di posta affrontano lunghi viaggi per consegnare la corrispondenza. Il giovanissimo Lorenzo parte con lo zio verso Avignone, ma - spinto dal suo senso di giustizia - finisce per vivere un'avventura tra palazzi nobiliari e tornei, conventi e accampamenti di soldati, travestimenti, fughe e pericolosissime bugie. Età di lettura: da 8 anni.
Una gatta in fuga
Vanna Cercenà
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 96
La storia racconta di una gatta che vive a Damasco con i suoi sei gatti, ai quali insegna a capire il linguaggio degli umani. Ma quando un rumore assordante e spaventoso costringe tutti alla fuga, una gattina della cucciolata si perde tra i vicoli della città in rovina. Mentre corre in cerca di riparo trova una bambina impaurita come lei. È l'inizio di un'amicizia che neppure la guerra potrà mai spezzare. Per lettori in erba. Età di lettura: da 8 anni.
L'enigma del quadro. Tre ragazzi sulle tracce di Garibaldi
Vanna Cercenà
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2010
pagine: 100
Che mistero racchiude quella ragazzina dell'Ottocento ritratta in un quadro trovato nella vecchia casa di famiglia, dove ora abita la zia Amneris? Scoprirlo diventa quasi una fissazione per Silvia che, col gemello Marco, è stata mandata controvoglia dai genitori a passare il mese di luglio vicino alle misteriose torri di Larderello, in Toscana. La zia Amneris all'inizio deve sopportare il loro malumore, ma la bambina del quadro fa il miracolo. Con l'aiuto di Filippo, il nipote del giardiniere, la ricerca del passato nel paese dove per tre notti si fermò a dormire Garibaldi, nascosto e protetto dalla popolazione locale, si fa sempre più appassionante. Fra antichi registri, lettere ingiallite, appunti su un vecchio quaderno della spesa, piano piano la verità si fa strada. E i tre, come in un gioco, riescono a rivivere l'atmosfera di metà Ottocento, quando i ragazzi sognavano di diventare garibaldini. Età di lettura: da 10 anni.
Le avventure di Riccardo Cuor di Cavallo
Vanna Cercenà
Libro: Copertina morbida
editore: Lapis
anno edizione: 2016
pagine: 187
Inghilterra, fine del XII secolo. Il re Riccardo Cuor di Leone si prepara a partire per le Crociate. Suo figlio naturale, che si chiama Riccardo come lui, è cresciuto tra i girovaghi, divenendo abile con i cavalli e svelto a imparare. I loro destini si intrecceranno presto, tra guerre e briganti, tempeste in mare, travestimenti e incontri inattesi. Un'avventura travolgente che restituisce l'affresco di un mondo ricco e complesso. Età di lettura: da 9 anni.
Giovanni Boccaccio e la ragazza scomparsa
Vanna Cercenà
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2016
pagine: 140
Firenze 1326. Giovanni ha 13 anni ed è destinato a diventare un mercante come suo padre, ma la sua vera grande passione è la poesia. Un giorno incontra una ragazza diversa da tutte le altre, che forse nasconde un segreto. Giovanni, curioso e affascinato, coinvolge i suoi amici in un'avventura rocambolesca, tra grandi palazzi e bui monasteri, nel tentativo di salvarla da un destino che gli sembra inaccettabile. Età di lettura: da 9 anni.
Quando soffia il vento delle streghe
Vanna Cercenà
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2016
pagine: 120
Liguria, 1587. La caccia alle streghe infuria in tutta Europa e molte donne sono accusate di stregoneria. Tra queste c'è Maria, la nonna di Bettina, che spaventata dal precipitare degli eventi traveste la nipote da ragazzo e la costringe a mettersi in fuga. Inizia così per Bettina un'avventura costellata di pericoli e incontri, che da bambina spaventata la trasformeranno in una giovane donna coraggiosa. Età di lettura: da 10 anni.
Matilde di Canossa e la freccia avvelenata
Vanna Cercenà
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2015
pagine: 143
Canossa, XI secolo d.C. Matilde, futura Grancontessa, signora di Canossa e di Toscana, pur essendo una bambina nasconde un terribile segreto. Solo lei e il suo amico Tebaldo, infatti, sanno quello che è successo davvero nel bosco in cui il potente Bonifacio è stato colpito da una freccia avvelenata, solo loro hanno potuto vedere i primi segni di una congiura spaventosa. Nei grandi palazzi di Mantova, Canossa, Firenze e perfino di Goslar, in Germania, sullo sfondo di viaggi avventurosi, matrimoni tra potenti, intrighi e cospirazioni, cresce l'amicizia fortissima e rara tra una piccola principessa ribelle e un giovane servitore coraggioso. Età di lettura: da 9 anni.
Non piangere, non ridere, non giocare
Vanna Cercenà
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2014
pagine: 138
Svizzera, 1970. Teresa si nasconde in una soffitta piccola e vuota: non dovrebbe essere lì, sua mamma - lavoratrice stagionale e straniera - non potrebbe portarsela dietro. Ma stare lontane è difficile e Teresa la segue, pronta a passare tantissimo tempo chiusa fra quattro mura. Quello che ancora non sa è che sta per affrontare una grande avventura, e non da sola: perché quando le porte sono chiuse, a volte, se si è fortunati, si aprono le finestre... Età di lettura: da 10 anni.