Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vanni Barzanti

Il benessere salverà il mondo. Scienza e filosofia del vivere bene

Vanni Barzanti

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2020

pagine: 90

Ecco il tema del volumetto: gli ingredienti del benessere e la “regia” della mente. L’uomo è corpo, mente e capacità cognitive e il suo benessere richiede che queste componenti siano in armonia fra loro e con il mondo. I fattori che contribuiscono a determinare l’equilibrio del benessere sono: il cibo, l’acqua, la conoscenza, l’attività fisica, le relazioni sociali, l’ambiente, il lavoro e fondamentale è la “regia” della mente. I nutrimenti citati sono tutti essenziali, ma cibo, acqua e conoscenza, lo sono di più. E se mangiare e bere permette al ‘sistema uomo’ di funzionare, la conoscenza è basilare per nutrire l’io cognitivo e per armonizzare fra loro il corpo, la mente e il mondo. L’essenzialità di questi tre nutrimenti è sancita nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (1948) dove si riconosce che l’accesso al cibo, all’acqua e alla cultura è un diritto di tutti gli uomini.
12,00 11,40

Volersi bene. Cibo, conoscenza, natura: scienza e filosofia del benessere

Vanni Barzanti

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 119

L'Homo Sapiens è il risultato di uno straordinario percorso evolutivo, e ciascuno di noi è titolare di un corpo e di un cervello unici. Come specie poi l'uomo ha espresso "l'unica cultura del pianeta capace di un autentico sviluppo del proprio pensiero". Una capacità che l'ha portato ad indagare l'immensità dell'universo e i meccanismi più intimi della vita, ma che ha prodotto anche armi e guerre, e che lo ha reso "capace di forme estreme di bontà e cattiveria entrambi assenti nel resto del mondo animale". Il risultato di questa miscela di superficialità e potenza è sconcertante: clima stravolto, mare deturpato dalla plastica, foreste che bruciano, deserti che avanzano, bambini obesi e altri che muoino di fame. Eppure, le conoscenze per vivere in modo coerente con la nostra forma biologica e la vita del pianeta esistono già da molti anni. Si tratta di investire sulla coscienza e sul benessere. "Fare coscienza" permette di riconoscersi e vivere pienamente, e la cultura del benessere, come punto d'incontro di saperi scientifici, umanistici e filosofici, è ideale per far maturare un nuovo modo di stare al mondo. E quello che l'individuo deve fare è ciò che è meglio per se stesso, un "volersi bene" che non è automatico e che richiede di nutrire le proprie componenti, mentale, emotiva, spirituale, fisica e sociale. Volersi bene, la chiave con cui l'Homo Sapiens può disinnescare le grandi strutture di violenza e aggressività che sono parte delle nostre basi evolutive. Un corrispondere alle categorie dell'Io che ci pone in una condizione di armonia nei confronti del sé, degli altri e dell'ambiente. E che permette di comporre il paradosso di un'umanità che dopo migliaia di anni e nonostante il notevole sviluppo del pensiero non è ancora in grado di voler bene a se stessa e al pianeta in cui vive. In questo saggio sono proposti i contenuti e i concetti necessari per compiere questo percorso cognitivo. Naturalmente, la struttura educativa può avere un ruolo centrale, ma anche il il singolo individuo può muovere con decisione verso il proprio benessere.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.