Libri di Vea Carpi
La mia pasta madre. Il pane, i dolci, la vita in montagna
Vea Carpi
Libro: Libro rilegato
editore: Raetia
anno edizione: 2020
Facendo il pane e i lievitati con la pasta madre si impara a decelerare. È una vecchia tradizione che richiede tempo e crea un legame con il passato. La pasta madre, o lievito naturale, è un impasto di farina e di acqua lasciato fermentare. Negli ultimi anni ha conquistato una popolarità sempre più vasta e ora la si può trovare anche sui marketplace e sulle piattaforme internet. Chi utilizza la pasta madre ha un atteggiamento nei confronti della vita all'insegna della sostenibilità — come la contadina trentina Vea. La pasta madre di Vea ha 70 anni e ha bisogno di cure continue e amorevoli. Con lei Vea sforna sorprendenti magie: dai dolci pasquali in primavera al pane alle erbe aromatiche in estate, al pane con la frutta in autunno fino al panettone a Natale. Perché la pasta madre è incredibilmente versatile, è più sana e molto più digeribile rispetto ad altri tipi di lievito.
Il mio maso di montagna. L’orto, la cucina, la dispensa
Vea Carpi
Libro: Libro rilegato
editore: Raetia
anno edizione: 2023
pagine: 272
Vea Carpi è una contadina di montagna per passione. Vizia gli ospiti del Mas del Saro, nella Valle dei Mocheni, con i suoi piatti preparati utilizzando esclusivamente prodotti di stagione. La sua è una cucina a chilometro zero: tutte le ricette partono dagli ingredienti che coltiva nell’orto del maso. Durante la stagione calda propone allettanti prelibatezze come i pancake al basilico e il carpaccio di radici. Nei mesi freddi, grazie alla sua fornita dispensa, Vea suggerisce ricchi sapori come il kimchi di cavolo nero e gli sformatini di zucca. 80 ricette stagionali, prevalentemente vegetariane, italiane e internazionali; consigli per la dispensa e per la cura dell’orto.