Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Veronica Provenzale

Corrispondenze. Italo Valenti e i sodalizi artistici fra Vicenza e Locarno

Corrispondenze. Italo Valenti e i sodalizi artistici fra Vicenza e Locarno

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2024

pagine: 144

La mostra "Corrispondenze. Italo Valenti e i sodalizi artistici fra Vicenza e Locarno", frutto di una felice collaborazione con l’Archivio Italo Valenti di Mendrisio, si propone di approfondire e presentare al pubblico i significativi legami artistici tra la città di Vicenza degli anni 1930-50 e la Locarno del trentennio successivo. Il filo conduttore è dato dal percorso personale e artistico di Italo Valenti, il quale ha vissuto e lavorato in entrambe le città, beneficiando dei legami di amicizia ivi stabiliti, prima in giovinezza e poi in età più matura. Questa esposizione a Locarno rappresenta un’opportunità unica per presentare le interazioni tra la scena artistica vicentina e quella della Svizzera italiana, aprendo nuove prospettive storico-artistiche, in particolare sui legami tra le avanguardie al nord e al sud delle Alpi. Se la presenza delle avanguardie nordiche nel Locarnese è un tema noto e ampiamente studiato, i legami artistici con la vicina Italia rimangono poco esplorati, nonostante la loro cruciale importanza nel comprendere i complessi rapporti tra la Svizzera italiana e l’Italia nei decenni centrali del XX secolo.
24,00

Antonio Ciseri e il Ticino. 1821-2021 bicentenario. Pittura sacra e ritratto di una società

Libro: Libro rilegato

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2021

pagine: 208

Nel 2021 ricorre il bicentenario della nascita di Antonio Ciseri, nato a Ronco sopra Ascona il 25 ottobre 1821, che viene celebrato con una serie di iniziative e manifestazioni in tutto il Cantone. Autore di quadri di soggetto religioso e storico e di ritratti, a lungo relegato fra gli artisti accademici, Antonio Ciseri è oggi ampiamente rivalutato dalla critica, che ha messo in luce la complessità e la potenza iconica della sua opera, tanto da annoverarlo tra i maggiori esponenti della pittura dell’Ottocento. Allo scopo di valorizzare la figura e l’operato dell’artista, e soprattutto il significativo lascito artistico al suo territorio, l’Associazione Antonio Ciseri 2021 in collaborazione con Armando Dadò editore ha promosso la pubblicazione di una monografia interamente dedicata ad Antonio Ciseri e il Ticino, che riunisce una serie di saggi di studiosi e specialisti del pittore e, per la prima volta, un catalogo completo delle sue opere recensite sul territorio, tanto di proprietà pubblica quanto privata.
29,00 27,55

Carl Weidemeyer 1882-1976

Carl Weidemeyer 1882-1976

Veronica Provenzale

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2019

pagine: 192

Carl Weidemeyer è ricordato soprattutto come architetto del Teatro San Materno di Ascona, esempio unico di teatro in stile Bauhaus ancora oggi conservato nella sua interezza. Ma Weidemeyer è anche e innanzitutto un artista versatile e fecondo: pittore, scultore, incisore, illustratore, grafico, disegnatore di giocattoli, di mobili e di altri oggetti. Attraverso documenti di archivio, opere d’arte e approfondimenti, il volume ricostruisce il percorso professionale e umano di questo eclettico personaggio, per molti aspetti ancora poco noto: dai primi passi in Germania, dal suo lavoro nella Colonia degli artisti di Worpsede, fino al suo approdo ad Ascona, dove ha contribuito significativamente allo sviluppo dell’architettura moderna in Ticino.
18,50

1992. Le origini della collezione

1992. Le origini della collezione

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2016

pagine: 208

25,00

Echi di propaganda imperiale in scene di coppia a Pompei. Enea e Didone, Marte e Venere, Perseo e Andromeda
72,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.