Libri di Veruska Vertuani
Entro le dieci
Veruska Vertuani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2025
pagine: 56
Mettere in piedi la notte / e io con lei; sommare i passi del corridoio / a quelli della sala; in cucina dare due-tre / colpi al frigorifero che ingrassa e non digerisce /Se c'è una nota stridente / i miei occhi la trovano / tra i passi dei vivi / un atto di violenza / camminare e sentire le voci, /formare qualcosa di simile a un callo; un'abitudine.
Le necessarie convinzioni
Veruska Vertuani
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 74
Le necessarie convinzioni è una silloge dalle molteplici figure retoriche, ricercatezza ed estro. Mostra la crescita dell’autrice che in modo magistrale addomestica ciascun verso a eseguire sapientemente ogni intento. La sua maturità artistica la porta a servirsi finanche di termini che in altro contesto sarebbero risultati “sulle righe”, a divenire straordinari colpi messi a centro. Quella di Veruska è una poesia potente che guida il lettore in una escalation di emozioni e non fa distogliere lo sguardo, portando a sperare che la prossima pagina non sia l’ultima.
Il codice della memoria
Veruska Vertuani
Libro
editore: Accademia Barbanera
anno edizione: 2023
pagine: 96
Il tempo degli amuleti
Veruska Vertuani
Libro: Copertina morbida
editore: Il Cuscino di Stelle
anno edizione: 2019
pagine: 42
Frammenti di crisalide
Veruska Vertuani
Libro: Copertina morbida
editore: LunaNera
anno edizione: 2015
Non badare a spese
Veruska Vertuani
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2023
pagine: 62
In un tempo caratterizzato dalla cultura del risparmio e dall'attenzione a non sperperare, questa silloge racconta di amori vissuti e immaginati percorrendo il filo dell'eccesso. Un sentiero che guida il lettore lungo un disequilibrio ragionato che viaggia tra natura e amore, dove quest'ultimo è protagonista feroce e coraggioso, sincero e privo di compromessi o condizioni. Dal nucleo centrale irrompe la luminosità travolgente di un sentimento forte nei confronti della natura, che si carnifica e diventa ora sostituto, ora metro di paragone con la persona amata. Si scava nella distanza tra terra e cielo, nella banalità degli accadimenti quotidiani per cogliere, senza "badare a spese", la Bellezza che ancora c'è.