Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenza Triolo

Rosathea

Vincenza Triolo

Libro: Libro in brossura

editore: La Zisa

anno edizione: 2020

pagine: 48

«Il tempo scorre per chi lo vive…» è vero, e lo sa bene Marghé, bambina curiosa, allegra e temeraria che affronta un percorso di crescita e ne interpreta la sua molteplice profondità. A differenza di Baston, infatti, al quale la «sua immobilità ha fermato il suo tempo», Marghé non si arrende nei momenti di buio e di sconforto, riuscendo così ad «andare oltre le nuvole». La storia si intreccia attraverso un sottile gioco spazio-temporale intra ed extra psichico, che rappresenta il ponte con la realtà e talvolta anche la possibilità di rivalsa. Fondamentale si rivela l'incontro con "l'Altro", l'incontro con i vari personaggi che nella loro diversità rappresentano motivo di confronto e di nutrimento emotivo. Una favola all'interno della quale una luce costante e continua, "la Sapienza", ci aiuta a dare senso e significato agli eventi della nostra vita. Età di lettura: da 7 anni.
9,90 9,41

Il simbolismo ebraico nella Cattolica di Stilo

Il simbolismo ebraico nella Cattolica di Stilo

Roque Pugliese, Vincenza Triolo

Libro: Copertina rigida

editore: Brenner

anno edizione: 2020

pagine: 88

12,00

La chora

La chora

Vincenza Triolo

Libro

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2012

pagine: 142

Chora indica il quando dell'incontro tra Cefalo e Teumessia, l'intervallo senza tempo nel quale il tempo scorre. È quel ricettacolo di tutto ciò che si genera. Chora è etimologicamente collegata con la parola choris e con chorizein (separare, dividere), è nella sua più intima essenza l'intervallo separante e dividente, il principio stesso della divisibilità. Chorizein significa inoltre anche contenere e perciò chora indica anche l'ambito o il campo in cui ha luogo il divenire.
23,50

Saporita... mente

Saporita... mente

Vincenza Triolo

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2012

pagine: 72

"Saporita... Mente" è una raccolta di brevi racconti che vanno a sondare i meandri della vita che si articola nelle dinamiche del vissuto umano, complesso e mai pienamente afferrabile. Eppure atteggiamenti comuni caratterizzano l'uomo e fanno sì che egli vi si possa riconoscere. Nei suoi racconti l'autrice cerca di utilizzare non tanto il linguaggio sistematico dei codici, quanto quello simbolico e metaforico, slittando così dai segni ai significati.
13,00

Il quartiere Praci di Motta San Giovanni (RC). Storia, architettura e conservazione. Linee guida per il recupero e il ripopolamento

Il quartiere Praci di Motta San Giovanni (RC). Storia, architettura e conservazione. Linee guida per il recupero e il ripopolamento

Vincenza Triolo

Libro: Copertina morbida

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2014

pagine: 186

Il presente volume contiene una proposta di recupero e restauro conservativo relativa al Quartiere Praci di Motta San Giovanni - Comune dell'Area Grecanica in provincia di Reggio Calabria - finalizzata ad accogliere e a favorire l'integrazione della crescente comunità romena. Il progetto propone infatti un piano d'interventi di restauro in auto-costruzione da destinare a residenza dei migranti romeni: obiettivo che per l'Amministrazione Comunale potrebbe rappresentare uno strumento per rendere partecipe la comunità intera dell'onere della gestione e tutela di un patrimonio edilizio vernacolare, ora in stato di abbandono. Per la comunità migrante costituirebbe inoltre l'occasione per migliorare la propria condizione abitativa e sociale, nonché per valersi di un'esperienza professionalizzante, in quanto una non trascurabile parte degli emigranti romeni è oggi impiegata nel settore dell'edilizia.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.