Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Arena

Per sempre tuo, Cirano. Un giornalista contro le mafie pugliesi
15,00

L'informazione è Cosa Nostra

L'informazione è Cosa Nostra

Vincenzo Arena

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 120

"L'appassionata ricerca di Vincenzo Arena (...) ci fa riflettere su qualcosa che è doloroso ammettere. E cioè che fare il giornalista in terra di mafia significa da una parte toccare l'essenza della professione, dare notizie oportune et importune, a qualunque costo, senza calcoli, ma dall'altra viverne la crisi di identità. Proprio le storie dei giornalisti ammazzati dalla lupara e le testimonianze di quelli minacciati, come dimostrano le più recenti statistiche che il libro documenta, dimostrano che ci sono sì coraggiosi testimoni di un giornalismo degno di se stesso, ma che il loro esempio è motivo di studio, di ricerca, di ricostruzione; sempre meno di emulazione. Arena ci conduce per le tante storie che hanno caratterizzato il rapporto tra mafiosi e giornalisti; ci racconta come andava un tempo e come va oggi. E ci ricorda che l'esperienza giornalistica di chi ha pagato con la vita è un atto di fiducia nell'intelligenza dei cittadini chiamati proprio dall'informazione a scrollarsi di dosso la tirannia criminale". (Dalla Prefazione di Marco Frittella)
14,00

Zagare e sangue. L'informazione è Cosa Nostra

Zagare e sangue. L'informazione è Cosa Nostra

Vincenzo Arena

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 254

Ecco spiegato lo spirito più vivo di questo lavoro: raccontare le storie di chi ha raccontato la mafia e le terre di mafia, di chi ha fatto della penna, della macchina da scrivere, dell'occhio della telecamera, delle frequenze di una radio e di una tv, dell'ipertesto del web un equipaggiamento contro il virus della cultura ma osa prima che contro le sue manifestazioni più violente e tristemente note. Testimoniare l'inferno, penetrare nell'abisso più scuro e tirarne fuori una parola, una gemma di vita da cui ripartire, da custodire e proteggere. Guardare in faccia il mostro, non abbassare lo sguardo ed anzi dirgli in faccia, a testa alta, alla luce del sole, che la voglia di vivere liberi è più forte della paura di morire, più grande del compromesso che rende "sereni" ma schiavi. Zagare e sangue è un saggio che ripercorre la storia della mafia attraverso gli occhi di chi l'ha combattuta, inserendo anche interessanti interviste a Elena Fava (figlia di Pippo Fava), Alberto Spampinato (fratello di Giovanni Spampinato), Giovanni Impastato (fratello di Peppino Impastato) e Sonia Alfano (figlia di Beppe Alfano).
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.