Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Capodiferro

Don Luigi Lauletta. Sacerdote secondo il cuore di Dio

Don Luigi Lauletta. Sacerdote secondo il cuore di Dio

Vincenzo Capodiferro

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 68

Don Luigi Lauletta è stato una figura fondamentale per la comunità di Castelsaraceno (PZ) e un esempio luminoso di dedizione sacerdotale. Nato il 7 settembre 1878 in un piccolo borgo dell'entroterra lucano, è stato Prelato Domestico di Sua Santità e Arcidiacono della Basilica Metropolitana di Santa Severina. La sua vita, segnata da una profonda spiritualità e da un impegno costante nell'educazione cristiana, ha lasciato un'impronta indelebile non solo nella sua parrocchia, ma anche nel cuore di tutti coloro che lo hanno conosciuto. Vincenzo Capodiferro, filosofo, teologo e scrittore poliedrico con molte pubblicazioni dal carattere saggistico, insegna filosofia negli istituti superiori. L'origine lucana, proprio di Castelsaraceno (come don Luigi Lauletta) lo portano ad essere vicino e profondo conoscitore della propria terra, degli usi e costumi e dei suoi personaggi illustri più o meno noti. Da sempre studioso, riflessivo e profondamente impegnato nella conoscenza dei misteri della chiesa di Dio; nel suo curriculum professionale si possono annoverare opere di carattere umanistico dalle cui pagine evince una altissima conoscenza filosofica del profondo dell'essere (che non è solo materialismo) e di ciò che lo circonda; dall'animo alla natura tutta. Gianfranco Galante (presidente. Circolo Scrptores-Varese)
11,00

Conchita. La beata Concepción Cabrera de Armida
15,00

11,80 11,21

La città di Giove. Giorgio Gemisto Pletone e il disegno di riforma socialista e neopagana del secolo XV

La città di Giove. Giorgio Gemisto Pletone e il disegno di riforma socialista e neopagana del secolo XV

Vincenzo Capodiferro

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 192

Giorgio Gemisto Pletone, insieme a tutti quegli insigni intellettuali bizantini, cristiani e profani, che additarono l'Italia nel gesto di accogliere, al tramonto dell'Impero d'Oriente, l'estremo anelito di una civiltà antichissima e radiosa, ebbe il significativo merito, prima della nuova ondata di barbarie che travolse, in pieno Quattrocento, con un medievale colpo di coda, il finale baluardo della Romanità, non solo di preservare, ma anche di saper trasmettere, in quella celeste tradizione, come la definisce Ezra Pound, la cultura e l'antica religione dell'umanità ellenica fin dai mistici albori del pensiero occidentale. L'opera dell'ultimo filosofo greco fondatore del nostro Umanesimo, propugnatore di una grande riforma socialista e paganeggiante dello Stato - fu messa al rogo, però non rimase inascoltata, perché il suo messaggio esercitò un potente influsso su innumerevoli generazioni di iniziati e di illuminati.
13,00

Odi all'ade. Poesie macabre 1909-1919

Odi all'ade. Poesie macabre 1909-1919

Vincenzo Capodiferro

Libro: Copertina morbida

editore: Carta e Penna

anno edizione: 2011

pagine: 168

15,00

Il principino abbandonato

Il principino abbandonato

Vincenzo Capodiferro

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 40

"Il principino abbandonato" racconta la storia del figlio di Carlo II d'Inghilterra Stuart e Caterina di Braganza, di nome Giacomino. In una tresca organizzata dal Ministro Lord Jonathan Minestrone, influente nel parlamento, Giacomino viene rapito e consegnato ad un pirata, l'Olonese, affinché lo disperdesse. Ma l'Olonese, commosso e dispiaciuto, lo lascia alle amorevoli cure della piratessa Uligia, sull'isola di Sheppey. Giacomino viene allevato da due lupi, legati da un incantesimo: dopo tante peripezie torna in patria aiutato da Luigi XIV, sventa l'intrigo dei parlamentari, prende la corona d'Inghilterra e regna, insieme alla principessa Céline, che aveva conosciuta in Francia, figlia dell'armatore Jean di Calais e regnano felici e contenti per tantissimi anni, assicurando pace e prosperità a tutto il popolo. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

La madre del tutto. La natura

La madre del tutto. La natura

Vincenzo Capodiferro

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 716

La natura fino ad oggi è stata studiata secondo dei principi impropri, non propri. Il punto di vista scientifico, nato con la ribellione del Seicento ha ridotto la Natura ad una macchina, ad una grande vacca che si poteva mungere all'infinito, una vacca senz'anima, dedita unicamente al servizio indiscriminato ed assoluto del genere umano. Ma non è così: c'è stato un abbaglio. Guardare alla Natura Madre secondo i suoi principi significava rispettarla, fin dal principio, ma non è stato così. Quest'opera, riferita alla nostra grande madre, l'omerica antichissima "Madre del tutto", la Natura - "Periphyseos" o "Periphysicon", Perifisica - riprende il classico tema "Sulla Natura", e costituisce il terzo grande tassello, dopo la "Noetica" ed il "Tractatus Psycho-phenomenologicus". La Madre del tutto è nello stesso tempo Figlia del Padre, come nel "De divisione Naturae" di Scoto, cioè creatura di Dio. Ella è nel contempo, come nell'antico ritmo a Maria: O gran Madre, figlia e sposa del tuo stesso Creatore!
45,00

Il libro del profeta perduto

Il libro del profeta perduto

Vincenzo Capodiferro

Libro

editore: GPM

anno edizione: 2021

Il protagonista - Adamito Nikodemikos - è un ebreo, discendente di Elim, un Titano dell’antichità, e si trova nel campo di Treblinka nel 1943. Reca con sé un libro: “Il profeta Meon”, vissuto ai tempi di Elim e cantore delle sue gesta. E nell’inferno del lager accade il miracolo di Treblinka: mentre stanno per gassarlo e poi cremarlo, resiste alla morte, proprio come i tre santi nella fornace di Nabucodonosor. Nel campo Adamito incontra il dottor Prinkula, uno psichiatra pazzoide, il quale racconta tutte le sue strane teorie. Accortosi della superpotenza di Adamito, il medico di campo Irmfried Ebert lo fa sparire, insieme alla figlia e lo tiene nascosto nella super-clinica sotterranea dei nazisti nella Foresta Nera, a Hitlerberg. Intanto arriva la fine del Terzo Reich: Hitler apparentemente si suicida, ma in verità è un sosia. Il vero Hitler riesce fuggire in Argentina, si sposa con Eva Braun ed alla fine, il loro figlio Alois, si sposa con la figlia di Adamito, dando luogo alla vera razza ariana.
12,49

Il mistero dell'Eden. Un archeologo sulle orme del Paradiso antico

Il mistero dell'Eden. Un archeologo sulle orme del Paradiso antico

Vincenzo Capodiferro

Libro: Libro in brossura

editore: Monetti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 232

"Il mistero dell'Eden" è un romanzo fantasy, il quale intensamente sorprende il tema ancestrale del "paradiso Perduto". Il protagonista è Andrea Periocrate, un archeologo discendente del poeta Byron e di Crista Calandritsanos, sorella del famoso Lukas. Andrea nei suoi scavi segue l'illustre Pendlebury ed il professor Evans. Nelle sue avventure tra Amarna, nel sacrario di Akhenaton, e Creta, si pone sulle tracce dell'Eden e la favolosa Avila, che, a suo avviso, coincide con la perduta Atlantide. Dopo tante peripezie Andrea riesce a scoprire nell'antico monastero cretese della "Scala d'oro", una copia manoscritta del "Vangelo greco degli egiziani", rivelatagli dall'abate, il quale gli confida anche l'esistenza, alle pendici del monte Ida, di un antico monastero degli Ofiti dal quale si accedeva al regno sotterraneo di re Minosse. Andrea, insieme alla sua amata Isla, si mette alla ricerca di questo sito e lo trova. Conteso tra due amori, dopo la morte di John Pendlesbury, fucilato dai nazisti nel 1941, in una Creta invasa dai nazisti, la vita di Andrea prosegue nei meandri del Labirinto da lui scoperto, accudito da Isla che lo segue, come Arianna il suo Teseo.
16,50

Agnese. Martire della purezza

Agnese. Martire della purezza

Vincenzo Capodiferro

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 82

Questo romanzo sulla vita e la testimonianza della martire Agnese, stroncata durante la persecuzione dioclezianea, come tanti altri testimoni, riprende un antico dramma, rappresentato al "Castello nostro", come veniva definito anticamente il paesello aggrappato alle caviglie dei calvi monti appenninici: per la prima volta veniva presentato il 21 gennaio del 1920. Poi viene ripresentato di nuovo lo stesso giorno di Santa Agnese, il 21 gennaio del 1956, quando c'era tanta neve: un po' prima ed un po' dopo la parentesi fascista, nella parrocchia dedicata alla Terza Persona della Trinità. È un'interpretazione libera e sagace del martirio - la prova più grande dell'amore - di questa tenace e forte donna. Queste vergini sante hanno testimoniato ed è conservato nei secoli il loro ricordo. La stessa Agnese appare ai genitori dopo la morte e dice: - Perché mi piangete come se fossi morta? Non sapete che sono nella vera vita? Naturalmente viene esaltata l'inconsueta virtù della purezza, come forte richiamo al giorno d'oggi, dell'integrità morale e sociale.
10,00

Vincere l'afasia. La mia storia

Vincere l'afasia. La mia storia

Ercole Lauletta, Vincenzo Capodiferro

Libro: Libro in brossura

editore: Cavinato

anno edizione: 2021

pagine: 138

Questo libro intende offrire al lettore un percorso esistenziale derivante dall’esperienza vissuta di Ercole Lauletta, nato in Lucania e vissuto a Roma. Tutta la vita di Ercole è dedicata al problema delle intolleranze alimentari, in collaborazione con esperti insigni, quali l’allergologo L. Businco ed il dott. A. Pelliccia e tanti altri specialisti Primari Ospedalieri. Ad un certo punto succede un tragico evento che cambierà la vita del nostro protagonista. Il 16 gennaio del 2014 si trova a Tirana e mentre conduce un convegno sulle intolleranze alimentari, è colto da trombosi celebrale. Ne segue un periodo oscuro in cui Ercole sperimenta, tra l’altro, il dramma dell’afasia. Ma succede un miracolo inaudito: grazie all’aiuto di tante persone, ma soprattutto della ferma e buona volontà del Nostro, piano piano riesce a superare il difficilissimo disagio. Questa esperienza possa giovare all’edificazione del pubblico come positiva ed incoraggiante testimonianza di vita.
15,00

Come a Spoon River. Arte e arcani misteri nel cimitero di Ganna

Come a Spoon River. Arte e arcani misteri nel cimitero di Ganna

Alberto Bertoni, Vincenzo Capodiferro

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2021

pagine: 144

Il testo nasce con l’intento di voler valorizzare il patrimonio storico e artistico del cimitero di Ganna. L’occasione viene data dalla ristrutturazione di un’edicola funeraria in cotto, appartenente in origine alla famiglia Orelli, ora sotto la tutela del Comune di Valganna. A partire da questo progetto di restauro, curato da Mauro Manzoni e Stefano Russo, abbiamo voluto mettere in risalto tutti gli artisti - e le opere ad essi legate - per buona parte sepolti a Ganna, piccolo ma importante sacrario dell’arte italiana. Pochi cimiteri possono vantare il fatto che un artista rinomato quale Vittorio Grubicy de Dragon, il padre del Divisionismo Italiano dedichi loro ben due tele! Grubicy era in stretta amicizia con una delle figure più autorevoli della scultura italiana della seconda metà dell’Ottocento, ossia Giuseppe Grandi, nato e sepolto a Ganna. Proprio in occasione della sua dipartita, qui è stato celebrato uno storico funerale che ha visto la partecipazione di personaggi dell’arte di quel tempo di elevata caratura, accorsi in segno di stima ed affetto per il noto artista.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.