Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Cortese

Considerazioni giuridiche sui titoli nobiliari e sugli ordini cavallereschi

Considerazioni giuridiche sui titoli nobiliari e sugli ordini cavallereschi

Fabio Pierri Pepe, Vincenzo Cortese, Rosa Chiara De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2024

pagine: 160

Conoscere cosa stabilisca la normativa italiana significa essere consapevoli nella scelta della migliore strada per comprendere l’intricato mondo degli “onori e delle dignità aristocratiche”. La nobiltà moderna ha perduto qualsiasi prerogativa ed immunità, né gode di alcun privilegio che non sia esclusivamente di etichetta, tuttavia conserva il ricordo delle antiche tradizioni. Sebbene in Italia non esista più il Diritto Nobiliare, la materia è molto discussa in ambito privato. La Costituzione italiana ha lasciato aperto uno spiraglio che porta luce ed attribuisce importanza ai predicati nobiliari ma non si interessa dei titoli nobiliari. Nonostante ciò, nel corso degli anni, ci sono stati diversi tribunali che si sono occupati di titoli nobiliari e che hanno emesso sentenze, spesso divergenti tra loro. Più chiara è la normativa sugli Ordini Cavallereschi, che risale al 1951, sebbene, anche in questo caso, per alcuni concetti vi sono interpretazioni molto diverse poiché la normativa vigente impone alcuni divieti e sanzioni. L’intento di questo libro è chiarire alcuni concetti giuridici, attraverso il supporto di sentenze e di pareri di illustri giuristi ed esperti.
32,00

Corsa a Levante

Corsa a Levante

Vincenzo Cortese

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2013

pagine: 308

Il titolo di questo romanzo storico, ambientato nel XV secolo, racchiude un gioco di parole: da un lato si indica la corsa intesa come attività corsara verso i navigli levantini esercitata dall'ordine dei cavalieri di S. Giovanni; dall'altro, si riferisce alla corsa disperata del protagonista, il masnadiere Filippo Corsi, volta all'inseguimento dei pirati moreschi rapitori di Elena, sua moglie. "Corsa a Levante" è un mosaico variegato in cui s'incontrano avventura, romanticismo, amicizia e storia. Uno dei perni è la difficile convivenza tra popoli di diversa cultura e religione, un tema che, nonostante i secoli che ci separano dalle vicende narrate, appare ancor più attuale alla luce della contemporanea contrapposizione ideologica (e non solo) tra oriente ed occidente. Così come allora, quando gli interessi politici, religiosi e economici andavano a braccetto a discapito di popoli liberi e desiderosi di una pace sacrosanta ed universale.
18,00

Anuir. Il segreto di Halamon

Anuir. Il segreto di Halamon

Vincenzo Cortese

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2008

pagine: 265

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.