Libri di Vincenzo Piccolo
La Cattedrale di San Prisco in Nocera Inferiore
Antonio Braca, Vincenzo Piccolo
Libro: Libro in brossura
editore: A&M
anno edizione: 2023
pagine: 288
Il volume, frutto del restauro architettonico, colma un’ampia lacuna della storia del territorio nocerino e ne riscrive la pagina mancante del Medioevo. Sotto l’abside maggiore è stato scoperto il Martyrium di san Prisco a forma di cripta semianulare, mentre le colonne rinvenute nei pilastri hanno rivelato l’impianto basilicale a tre navate triabsidato, pienamente coerente con la stagione costruttiva desideriana. Inoltre, la straordinaria identità planimetrica con la chiesa di Sant’Angelo in Formis evidenzia una realizzazione nei decenni della dinastia normanna di Capua. La trasformazione in cattedrale, voluta da Urbano VI nel 1385, restituisce la nuova dimensione del complesso monastico trasformato in Vescovado. La forma barocca viene esaltata dagli interventi dei vescovi culminati nel monumentale campanile, progettato da Francesco Solimena, e dagli affreschi della cupola del Ss.mo Rosario.
Intenzioni di restauro
Vincenzo Piccolo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Ippogrifo
anno edizione: 2004
pagine: 322
Atti giudiziari di diritto civile. Formulario commentato
Vincenzo Piccolo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2013
pagine: 448
Il volume, giunto alla XVII edizione, raccoglie una selezione sistematica dei principali atti giudiziari in materia civile consentendo agli aspiranti avvocati di esercitarsi in vista degli esami (che prevedono - tra le prove scritte - la redazione di un atto giudiziario in materia civile, penale o amministrativa, a scelta del candidato) e di mettere finalmente in pratica le conoscenze teoriche acquisite. Il lavoro, completamente rivisitato e aggiornato al DI. 69/2013, conv. in L. 98/2013 (cd. Decreto del Fare) costituisce un agile strumento di studio, proponendo, accanto alla disamina della fattispecie oggetto della questione, la puntuale redazione dell'atto nonché una scheda con l'indicazione dei riferimenti normativi e di una serie di approfondimenti giurisprudenziali che offrono una panoramica su fattispecie analoghe. Il testo, infine, si dimostra anche un'utile ed aggiornata guida alla pratica forense, permettendo agli aspiranti avvocati di cimentarsi nella stesura degli atti grazie alle più recenti novità disciplinari concernenti il processo civile.
Atti giudiziari di diritto civile-Atti giudiziari di diritto penale. Formulario commentato
Vincenzo Piccolo, Fabio Visco
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2012
pagine: 664
Atti Giudiziari Diritto Civile: lo svolgimento degli esami di avvocato prevede, tra le prove scritte, la redazione di un atto giudiziario in materia di diritto civile, penale o amministrativo, a scelta del candidato. Tenendo conto del programma, si offre una raccolta sistematica degli atti giudiziari civili, probabili oggetto della prova, alla luce delle tracce assegnate negli anni precedenti e delle questioni cui si è dedicata la giurisprudenza nei tempi più recenti. Il lavoro è un'utile ed aggiornata guida alla pratica forense, consentendo agli aspiranti avvocati di cimentarsi nel redigere gli atti grazie alle più recenti novità disciplinari concernenti il processo civile. Atti Giudiziari Diritto Penale: lo svolgimento degli esami di avvocato prevede, tra le prove scritte, la redazione di un atto giudiziario in materia di diritto civile, penale o amministrativo, a scelta del candidato. Tenendo conto del programma, si offre una raccolta sistematica dei principali atti giudiziari in materia penale, probabili oggetto della prova, alla luce delle tracce assegnate negli anni precedenti e delle più recenti pronunce giurisprudenziali. Il lavoro è un'utile ed aggiornata guida alla pratica forense, consentendo agli aspiranti avvocati di cimentarsi nel redigere gli atti grazie alle più recenti novità disciplinari concernenti il processo penale.
Il nuovo processo civile. Norme a confronto tra vecchio e nuovo rito
Vincenzo Piccolo, Raffaella Del Vecchio
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2009
pagine: 139
Ancora una volta, con la L. 18-6-2009, n. 69 (G.U. 19-6-2009, n. 140, s.o. n. 95/L), recante Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, nonché in materia di processo civile, il legislatore è intervenuto a modificare il rito civile, strumento indispensabile al servizio dei diritti dei cittadini e dello sviluppo del Paese. La riforma appare ispirata dalla volontà di ridurre il tempo dei processi e di deflazionare il carico pendente presso i tribunali; tutto ciò si è cercato di farlo favorendo la conciliazione stragiudiziale delle parti; inserendo il nuovo processo sommario di cognizione; introducendo un filtro ai giudizi in Cassazione; prevedendo un nuovo strumento di coercizione per l'attuazione degli obblighi infungibili di fare e non fare; valorizzando il principio di lealtà processuale; riducendo molti termini processuali; semplificando, infine, la fase di decisione delle controversie. L'art. 54 della riforma reca, poi, una delega al Governo per la riduzione e semplificazione dei procedimenti civili, con l'indicazione che le numerose tipologie di procedimento civile devono ricondursi ai tre modelli processuali previsti dal codice, ossia rito ordinario di cognizione, rito del lavoro, nuovo rito sommario di cognizione. Sarebbe auspicabile, tuttavia, che si procedesse ad una riforma organica e complessiva del sistema giudiziario, piuttosto che con interventi contingenti.