Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Riccio

Anthropocene. Capitalismo fossile e crisi del sistema Terra

Ian Angus

Libro: Libro in brossura

editore: Asterios

anno edizione: 2020

pagine: 288

La scienza ci dice che è iniziata una nuova e pericolosa fase nell'evoluzione planetaria: l'Anthropocene, un periodo di temperature in aumento, condizioni meteorologiche estreme, innalzamento degli oceani ed estinzioni di massa. L'umanità deve affrontare non solo un maggiore inquinamento o un clima più caldo, ma una crisi del sistema terreste. Se si mantengono gli attuali standard sociali, questo secolo sarà caratterizzato da un rapido deterioramento del nostro ambiente fisico, sociale ed economico. Grandi parti della Terra diventeranno inabitabili e la stessa civiltà sarà minacciata. Di fronte all’Anthropocene mostra cosa ha causato questa emergenza planetaria e cosa dobbiamo fare per affrontare la sfida. Colmando il divario tra la scienza che studia il sistema terrestre e il marxismo ecologico, Ian Angus esamina non solo le ultime scoperte scientifiche sulle cause fisiche e le conseguenze della transizione all’Anthropocene, ma anche le tendenze sociali ed economiche che sono alla base della crisi. La sopravvivenza nell'Anthropocene, sostiene Angus, richiede un cambiamento sociale radicale, che sostituisca il capitalismo fossile con una nuova civiltà ecosocialista.
25,00 23,75

Laboratorio delle attività motorie. Consapevolezza corporea, orientamento spazio-temporale e educazione alla salute per la scuola dell'infanzia e primaria

Laboratorio delle attività motorie. Consapevolezza corporea, orientamento spazio-temporale e educazione alla salute per la scuola dell'infanzia e primaria

Vincenzo Riccio

Libro

editore: Erickson

anno edizione: 2011

pagine: 300

Laboratorio delle attività motorie, partendo dal presupposto che nel corso della prima infanzia motricità e psiche sono strettamente connesse, propone un percorso di apprendimento che, utilizzando il movimento, facilita e completa le diverse attività educativo-didattiche della scuola dell'infanzia e dei primi anni della scuola primaria. Giochi, attività e schede operative rivolti a insegnanti e psicomotricisti, oltre a permettere una programmazione integrata, mirano allo sviluppo di specifiche abilità nei bambini. Gli argomenti trattati all'interno del volume toccano l'area psicomotoria, quella sociomotoria e la promozione della salute, tre ambiti fondamentali per la crescita e l'acquisizione di competenze. Le abilità psicomotorie comprendono la conoscenza del proprio corpo, la lateralizzazione, l'orientamento e gli schemi motori statici e dinamici; le abilità sociomotorie riguardano la padronanza del comportamento motorio nelle attività collettive per sviluppare coordinazione e collaborazione; mentre l'educazione alla salute sviluppa l'attenzione all'igiene del corpo, all'alimentazione e alla difesa del benessere proprio e altrui.
18,50

Progetto scuola dell'infanzia. Quaderno operativo. Volume Vol. 2
8,26

L'inventastorie. Costruire storie multimediali e stimolare la creatività

L'inventastorie. Costruire storie multimediali e stimolare la creatività

Vincenzo Riccio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2010

Anche i più piccoli possono inventare delle storie multimediali grazie a L'inventastorie! Accompagnato da Fantasy, un simpatico folletto, il bambino potrà dar sfogo alla sua creatività: avrà la possibilità di inventare favole di sole immagini o complete anche di testo e audio, disegnare personaggi, sfondi e oggetti grazie ai numerosi strumenti grafici presenti, importare nuove immagini o riutilizzare quelle presenti nell'archivio del software; inserire suoni e registrare brevi testi. Terminata la storia, potrà salvarla nella sua biblioteca personale e rileggerla, modificarla e poi stamparla. Il volume descrive alcune tematiche legate alla fantasia e alla creatività, concentrandosi sul processo di pensiero che caratterizza il bambino da 0 a 6 anni. Dopo una breve analisi dei concetti di fantasia e di razionalità, vengono presentate le principali teorie sullo sviluppo e sul potenziamento della creatività nel bambino. Ampio spazio è dedicato alla presentazione di diverse tecniche creative, accompagnate da molte schede operative fotocopiabili per continuare a stimolare, sviluppare e potenziare la fantasia, utilizzando un supporto diverso da quello multimediale.
46,00

Quattordici sceneggiature in cerca di attori. Percorsi teatrali per la scuola

Quattordici sceneggiature in cerca di attori. Percorsi teatrali per la scuola

Vincenzo Riccio

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2005

pagine: 277

Coinvolgere gli alunni in uno spettacolo teatrale rappresenta un occasione di apprendimento che la scuola dovrebbe utilizzare in maniera sistematica come sussidio e supporto didattico. Attraverso un'attività non solamente ludica vengono toccate aree di sviluppo significative per la crescita dei bambini e dei ragazzi: i testi teatrali rappresentano infatti uno spunto per progettare percorsi di lavoro multidisciplinare e per stimolare i ragazzi all'attività di gruppo e all'integrazione, assegnando a ciascuno ruoli teatrali e compiti organizzativi, da intraprendere con creatività e fantasia, valorizzando ogni singola fase, nel rispetto delle attitudini e delle scelte dei bambini e dei ragazzi.
21,00

Progetto scuola dell'infanzia. Allegato
15,00

Progetto scuola dell'infanzia. Quaderno operativo. Volume Vol. 1
6,71

Progetto scuola dell'infanzia. Quaderno operativo
7,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.