Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vincenzo Tagliasco

Genova per chi. Scenari per una città da globalizzare

Genova per chi. Scenari per una città da globalizzare

Enrico Pedemonte, Vincenzo Tagliasco

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2006

pagine: 144

11,00

L'esperienza. Perché i neuroni non spiegano tutto

L'esperienza. Perché i neuroni non spiegano tutto

Riccardo Manzotti, Vincenzo Tagliasco

Libro: Copertina morbida

editore: Codice

anno edizione: 2008

pagine: 272

Che cos'è l'esperienza? Come può un organismo fare esperienza? Si tratta di uno dei problemi scientifici fondamentali: le neuroscienze stanno indagando i meccanismi che trasformano l'attività neurale in esperienza. Nei libri di testo si racconta che il cervello riceve segnali che vengono decodificati come esperienze: un odore, un colore, un gusto. Tuttavia nessuno sa come avvenga questa trasformazione. La risposta, come la lettera rubata dell'omonimo racconto di E.A. Poe, potrebbe essere sotto gli occhi di tutti. Un ubriaco cerca le chiavi di casa sotto la luce di un lampione. Quando passa un amico e gli chiede: "Perché le cerchi sotto il lampione? Le hai perse lì?", l'ubriaco risponde: "No, ma almeno qui ci vedo". Cercare l'esperienza solo dentro l'attività neurale potrebbe essere analogo al cercare le chiavi solo sotto la luce del lampione. Per capire che cos'è l'esperienza potremmo avere bisogno di un nuovo punto di vista. Gli autori intraprendono quindi un viaggio, lungo i percorsi della filosofia, della psicologia e delle neuroscienze, per rileggere secondo un'ottica diversa i risultati sperimentali sull'esperienza; immagini mentali, percezione, illusioni ottiche, sogni e allucinazioni, contribuiscono così a fornire al lettore un quadro esauriente di una delle frontiere scientifiche più attuali e affascinanti.
22,00

Dietro le formule... I discorsi della logica e della matematica

Dietro le formule... I discorsi della logica e della matematica

Vincenzo Tagliasco, Antonio Vincenzi

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1998

pagine: 208

Questo anti-manuale vuole aiutare i giovani a riscoprire quelle naturali predisposizioni che l'abitudine e spesso un cattivo insegnamento hanno completamente respinto e relegato tra i ricordi meno felici, e si propone di collocare invece la matematica e la logica nell'ambito delle scienze cognitive e del ragionamento.
20,66

Vantaggi dello sboom demografico. Lavoro, welfare, rendite
23,00

Eidologia informatica. Immagini e computer
33,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.