Libri di Vincenzo Turba
Ricchezza, povertà, ma è l'amore che...
Vincenzo Turba
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2022
pagine: 138
"Ricchezza, povertà, ma è l'amore che..." racconta la storia di Matteo e Livia, due ragazzi coetanei, che condividono lo stesso percorso di studi, ma provengono da mondi davvero opposti. Anche qui, come altrove, l'attenzione dell'autore è tutta rivolta a una riflessione impegnata, di stampo sociale, economico, politico. Perché sono questi i tre aspetti che allontanano gli universi dei due protagonisti; al contempo, tuttavia, saranno proprio questi elementi ad avvicinarli, a fare in modo che Matteo si interessi al mondo di Livia, e guardi alla realtà circostante con occhi del tutto nuovi. Questa rivoluzionaria visione della vita porterà Matteo a scontrarsi con il muro resistente della sua famiglia, sorretto da certezze e tradizioni ormai consolidate. Tuttavia, un finale inaspettato saprà riappianare le asperità di questo percorso verso un modo del tutto nuovo di vivere e gestire ciò che la fortuna di una famiglia benestante gli ha dato. Una trama lineare e scorrevole, per una storia limpida, logica e organica, infarcita di digressioni di spessore su disparati temi civili e sociali. Turba ci descrive un sistema economico che innalza fino alle vette più alte pochi, ma schiaccia i più: questi ultimi sono proprio quelli su cui il sistema si regge, la classe operaia, alla base del sistema gerarchico, senza la quale l'economia si fermerebbe e metterebbe in crisi i grandi pochi proprietari che, spesso, invece, non si danno alcun pensiero di chi sta più in giù. L'autore guida il suo protagonista verso una forma di ribellione, tradotta nella pratica non con gesti eclatanti e clamorosi, bensì con riflessioni sommesse, pacate, quasi a braccia conserte, ma che investono Matteo con un ritmo serrato e inarrestabile. Lo sforzo di reprimerle risulta, alla fine, impossibile.
Il viaggio dei disconauti
Vincenzo Turba
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2013
pagine: 98
Spiriti ed anime vaganti nell'universo
Vincenzo Turba
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2011
pagine: 86
La ricerca della verità e le due Brigitte
Vincenzo Turba
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2012
pagine: 84
Peccatori del tramonto
Vincenzo Turba
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2012
pagine: 126
Amore e secessione
Vincenzo Turba
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2013
pagine: 128
L'albergo grigio
Vincenzo Turba
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2013
pagine: 102
Il paese della verità
Vincenzo Turba
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2013
pagine: 86
L'Egitto nell'anima
Vincenzo Turba
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2013
pagine: 82
I misteri di Rosalia
Vincenzo Turba
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 118
Una giovane innamorata, Rosalia, muore improvvisamente mentre si trova in visita dei genitori, in Sicilia, per avvisarli del suo prossimo matrimonio. Roberto, che abita al Nord, sconvolto dalla tragica notizia, si precipita a dar l'ultimo saluto all'amata. Nel suo triste soggiorno trova, per caso, uno scritto, un segreto diario che descrive una precedente vita di Rosalia riportata in ogni particolare. Da questo momento, il romanzo intreccia i drammatici avvenimenti della prima esistenza di Rosalia con la vita di Roberto, che si intrattiene in Sicilia e si dedica con febbrile attività alla scoperta dei misteri di Rosalia. E la ricerca della verità e lo svelamento del mistero saranno lo scopo dell'appassionante avventura e l'oggetto del romanzo.
Sirio e l'aliena
Vincenzo Turba
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2017
pagine: 82
Ad un giovane che si stava riposando in una radura di soffice erba, appare, preceduto da mirate luci e da insoliti sibili e ronzii, uno strano veicolo, una specie di disco che, provenendo dal cielo, stava planando non lontano da lui. Sirio si avvicina impavido allo strano disco dalla forma appena pronunciata, quasi misteriosa ed in quel frangente si sente attratto da una forza di vero amore. Pochi attimi di ansiosa aspettativa e Sirio si rende conto che una specie di ombra, forse un alieno, è venuto a visitare il suo mondo. Da questo momento inizia la straordinaria avventura in cui Sirio rimane sempre più coinvolto in un vero e puro amore. Scopre che la misteriosa ombra era un’aliena da cui il giovane viene ad apprendere quanto succede in un altro mondo e a scoprire la causa dei tanti errori che il suo mondo compie tuttora. L’avventura ha un lieto fine per la sua conclusione che i lettori conosceranno leggendo questo racconto, che svela tanti misteri e porta alla nostra conoscenza norme di vita più elevate di quelle attuali, che non pochi considerano in parte degradanti.
Il rullo dei tamburi e le idee di Matilde
Vincenzo Turba
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 160
Tratteggio di due periodi della storia d'Italia nei quali l'aggravarsi della decadenza trova in due giovani, non plagiati dalla cultura del tempo, proposte di originali e radicali soluzioni e idee per contrastarla. Così Vincenzo Turba definisce il suo testo che non è solo un romanzo, o la semplice storia di due giovani, delle loro vite e del modo di affrontarle. Turba, con questo scritto, approda a riflessioni filosofiche, politiche e religiose di grande spessore. Il lettore si addentra in una trama di pensieri che quasi rapisce, tanto è coinvolgente. L'amore, la sua essenza, Dio, il denaro e la sua ripartizione... l'autore cercherà di dare risposte o, perlomeno, parziali soluzioni, oggetto di dibattito, agli interrogativi che l'uomo si pone dal primo momento in cui ha iniziato a pensare e ragionare, da quando ha principiato a filosofare. Il tutto viene filtrato dagli occhi di due giovani amanti della vita e delle loro idee, che cercheranno di addentrarsi in un mondo che, non sempre, offre loro ciò che meritano.