Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Virginio Briatore

Lavazza design people. 1996-2020. Ediz. italiana e inglese

Virginio Briatore

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2021

pagine: 160

"Lavazza Design People" ripercorre la storia delle collaborazioni che nel corso degli anni Lavazza ha sviluppato con numerosi designer internazionali, a partire dalla Collezione Segno del 1996, con l'iconica tazzina, per arrivare fino a oggi. Il racconto di Virginio Briatore è accompagnato da fotografie, immagini e disegni che permettono di entrare nel vivo dei progetti, che si tratti di prodotti - da rinnovare o inventare -, oppure di spazi da immaginare. Filo conduttore è naturalmente il mondo del caffè, in cui Lavazza rappresenta un'eccellenza e un centro di sperimentazione: l'azienda ha dato vita così al settore innovativo del coffee design, esclusivamente dedicato a un prodotto molto difficile da trasformare come il caffè, nelle sue molte possibili declinazioni. Una capacità di rinnovarsi che, come racconta questo libro, è cresciuta nel tempo grazie al costante dialogo con il mondo del design e dei designer: "Il design è, anzitutto, un incontro di persone".
18,00 17,10

Diario dall'eremo. 10 marzo-30 aprile 2020. I cinquanta giorni che rinchiusero il mondo visti dal Parco del Delta. Storie di mare, sabbia, pineta, animali, design, attualità e memorie

Virginio Briatore

Libro: Libro in brossura

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2020

pagine: 291

Dal comfort e dalla ricca vita sociale di Milano al freddo e alla solitudine di un appartamentino in una località di villeggiatura nel Parco del Delta. Un passaggio repentino e imprevisto, deciso nella notte del 10 marzo 2020 in seguito all'aggravarsi della "tragica novità" che ci sommerge. Di colpo le priorità dell'autore, filosofo del design e Partita Iva, diventano altre: continuare a lavorare a distanza e al tempo stesso recuperare legni spiaggiati per alimentare la stufa, procurarsi il cibo senza allontanarsi troppo e nutrire magiche creature che piano piano vengono a ravvivare il suo giardino: il riccio Spinòn, la ghiandaia azzurra, la lepre Aprilia. Il mare Adriatico lo aiuta, ogni giorno lo sorprende con la sua diversità e di notte lo culla nel silenzio spettrale di centinaia di case con le luci spente. La pineta lo circonda, la natura lo protegge e i pochi umani fanno capolino nel deserto: madre e figlia dell'unico alimentari aperto, un'elegante e misteriosa vecchia con barboncino, il fiero guardiano di una ricca proprietà e poi saltuariamente i carabinieri, le farmaciste, il meccanico e il metronotte che ormai si ferma a far due chiacchiere perché l'oscurità sembra non aver più fine e la sua è l'unica luce nel raggio di un chilometro. Ogni notte la rete lo collega al mondo e agli affetti. Un poeta lo guida coi suoi versi potenti, tiene un diario su Facebook, amici e sconosciuti lo seguono con partecipazione. Scrive di attualità e piccole cose, degli animali e della vita nel Delta, pesca nel design e nella memoria, riflette su sua maestà il Destino, che fa di noi quello che vuole.
18,00 17,10

Nuove architetture per la telefonia mobile. Ediz. italiana e inglese

Nuove architetture per la telefonia mobile. Ediz. italiana e inglese

Virginio Briatore

Libro: Libro in brossura

editore: L'Archivolto

anno edizione: 2005

pagine: 96

Architetto e designer, Roberto Pamio si è da qualche tempo dedicato anche al design di oggetti meno convenzionali, come le antenne telefoniche, con l'intento di renderle meno fredde e aiutare le nostre città a essere un po' più vivibili. In questo volume ripercorre lo sviluppo della telefonia mobile, mostrando nuove soluzioni di architettura e design applicate a essa.
16,00

Acca kappa. La fabbrica della bellezza e il design del prodotto. Ediz. italiana e inglese
45,00

Dainese. Il design salva la vita

Dainese. Il design salva la vita

Virginio Briatore

Libro

editore: Abitare Segesta

anno edizione: 2004

pagine: 144

21,00

Restyling. Meraviglie e miserie del progetto contemporaneo

Restyling. Meraviglie e miserie del progetto contemporaneo

Virginio Briatore

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2003

pagine: 172

Il restyling è l'innata tendenza delle arti umane a ridisegnare, reinterpretare, rimescolare gli elementi stilistici "classici" lasciati in eredità dalle generazioni precedenti. Automobili, frigoriferi, vestiti, marchi commerciali, caratteri tipografici: non esiste prodotto della cultura contemporanea che non sia stato reinventato. Si tratta di una pratica vivificante o di una strategia volta a favorire l'obsolescenza rapida delle merci? E come è possibile che un secolo apertosi all'insegna della rottura col passato si sia chiuso in un bagno di nostalgia? Con queste domande provano a confrontarsi designer, sociologi, artisti, scrittori, architetti, dando vita a un discorso serrato su questo fenomeno del nostro tempo.
9,00

Denis Santachiara

Denis Santachiara

Virginio Briatore

Libro

editore: Abitare Segesta

anno edizione: 2002

pagine: 140

21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.