Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vittorio Bersezio

Domenico Santorno

Domenico Santorno

Vittorio Bersezio

Libro: Libro in brossura

editore: Trabant

anno edizione: 2021

Nel 1848 Milano è sotto la dominazione austriaca, ma diversi patrioti complottano in segreto per cacciare lo straniero e ottenere l’indipendenza. Tra questi vi è il focoso Domenico Santorno, negoziante d’armi, che ha allevato la famiglia nel segno dell’odio verso l’oppressore. Ma proprio alla vigilia delle Cinque Giornate di Milano, scoprirà uno scomodo segreto riguardo sua figlia e un giovane ufficiale tedesco… Pubblicato come romanzo a puntate, Domenico Santorno coniuga gli intenti patriottici e le venature melodrammatiche tanto care all’Ottocento italiano.
12,00

La testa della vipera

Vittorio Bersezio

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2018

pagine: 160

Le vicende di Emilio Lograve si snodano tra una grande città in cui frequenta l'università di medicina e un paesello a pochi chilometri dalla Svizzera. Ha vissuto un'infanzia sfortunata e il desiderio di riscatto lo accompagna negli anni della maturità. Un altro desiderio, quello d'essere amato, diventa la sua ossessione tanto da spingerlo a compiere gesti esagerati. "La testa della vipera" viene pubblicato nel 1896 a Milano dalla Società Editrice Sonzogno. Bersezio traccia profili psicologici appena accennati, che si delineano un poco alla volta, all'interno di una trama che si dipana tra miserie umane e grandi sentimenti.
15,00 14,25

La carità del prossimo

La carità del prossimo

Vittorio Bersezio

Libro: Libro in brossura

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2012

pagine: 420

Un pittore squattrinato e indebitato che vive con la famiglia nelle soffitte dei palazzi di Torino, sempre alle prese con i creditori e i maldestri e umilianti tentativi di sbarcare il lunario, è il pretesto per descrivere la società piccolo borghese della Torino postunitaria, non più capitale ma non ancora città industriale. Un mondo di travet, gli impiegatucci e i bottegai, appunto, che Bersezio dipinge impietosamente con tinte insieme comiche e malinconiche.
22,00

La carità del prossimo

Vittorio Bersezio

Libro: Libro in brossura

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2010

pagine: 374

32,00 30,40

La testa della vipera

Vittorio Bersezio

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2010

pagine: 164

23,00 21,85

Povera Giovanna!

Vittorio Bersezio

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti

anno edizione: 2008

pagine: 264

In un piccolo paese della campagna piemontese vive la famiglia Varada. Il padre Giacomo è notaio e segretario del Comune. Ha due figliole, Giovanna ed Enrichetta, e una moglie, Genoveffa, di cui è succube. A portare scompiglio nella loro vita sarà lo zio Gerolamo che ritorna in paese dopo anni di lavoro all'estero. Son vent'anni che non dà notizie. Come accoglierlo: sarà ricco o sarà povero? E sulle figlie, intanto, si posano gli occhi dei pretendenti. Con sorprese una appresso all'altra. Povera Giovanna! viene pubblicato nel 1869 a Milano dall'editore Treves. Bersezio si addentra in una storia toccante: pagine che si soffermano sui sentimenti umani - l'amore, l'odio, l'amicizia - tra i quali stende un velo di garbata ironia.
15,00 14,25

I miei tempi

I miei tempi

Vittorio Bersezio

Libro

editore: Centro Studi Piemontesi

anno edizione: 2001

pagine: 283

18,00

La commedia piemontese. Appendici a «La Gazzetta del Popolo» 1898
12,00

Le miserie 'd monsù Travet

Le miserie 'd monsù Travet

Vittorio Bersezio

Libro

editore: Centro Studi Piemontesi

anno edizione: 2001

pagine: XXXI-353

23,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.