Libri di Vittorio Bongiorno
City blues. Los Angeles - Berlino - Detroit: musiche, persone, storie
Vittorio Bongiorno
Libro: Copertina morbida
editore: EDT
anno edizione: 2016
pagine: 350
Ascoltare le città come fossero musica, carpirne il suono segreto e i suoi riverberi nelle opere degli artisti. È seguendo questa stramba e romantica idea che un giovane scrittore siciliano vola a Los Angeles: in tasca ha il biglietto per un mondo magico popolato da UFO, animali parlanti, Mustang cabriolet, funghi allucinogeni e burritos volanti. Incontra maestri come Ry Cooder e giovani band come gli Allah-Las, dorme nell'ultimo letto di Gram Parsons e segue le tracce di David Bowie. E questa ricerca si trasforma presto in una magnifica ossessione che dalla California lo porta a Berlino, la città del Muro e della rinascita, di Nick Cave, degli Einstürzende Neubauten e della love parade. E che lo fa poi rimbalzare dall'altra parte dell'Oceano, verso Detroit, la "motor town", la città della catastrofe postindustriale e dei sogni di redenzione, della Motown e della techno. Apparentemente ingenuo ma curiosissimo, stralunato ma pratico di mondo, Bongiorno si muove come un investigatore della fantasia in questo triangolo magico dove musicisti, artisti, architetti, scrittori e gente comune hanno intrecciato le loro vite lungo un secolo nemmeno tanto breve, producendo la musica più travolgente, l'architettura più inventiva, la letteratura più straordinaria, il cinema senza tempo e i sogni più accecanti.
Il duka in Sicilia
Vittorio Bongiorno
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2011
pagine: 208
A Jano, sperduto paese siciliano di montagna, all'indomani di Woodstock, i fratelli Pace si odiano per colpa di una donna: Pino sogna di fare un gran vino, Rosario è tornato in Sicilia per monetizzare la sua eredità e riparare a una serie di casini economici, dopo una vita avventurosa - dice - da musicista di nome Roy in giro per il mondo. In paese il prete, il sindaco e gli altri abitanti stanno organizzando il festino di san Calò, il santo "negro", e per non far chiudere la parrocchia come vorrebbe la curia l'ospite d'onore dovrà essere nientemeno che Duke Ellington. In sua attesa, Roy e la figlia del sindaco s'innamorano, gli attriti fra i Pace si inaspriscono, i mafiosi Buttafuoco inseguono il traffichino Miranda e sua nipote, che proprio sua nipote non è, gli attriti fra i Pace si sciolgono, Rosario insegna a un gruppo di musicanti cos'è il jazz e mette su una scalcinata band, e sotto il palco la gente osanna un falso Duke prelevato con una mazzetta dal festival del pop di Palermo. Ma niente è detto sino alla fine, e forse stavolta il santuzzo un miracolo lo fa...
Sfogliate, sfogliatelle e altri racconti
Libro: Libro rilegato
editore: Esprit
anno edizione: 2017
pagine: 280
Il bravo figlio
Vittorio Bongiorno
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2006
pagine: 197
Milano. Nino Scialoja sta per uscire dalla redazione del giornale in cui lavora quando una nota d'agenzia gli gela il sangue nelle vene: il padre di Turi, il suo miglior amico, è stato ucciso in uno scontro a fuoco. L'impatto della notizia è insopportabile, la vita gli scorre rapida davanti agli occhi: la memoria torna a Turi, alla loro infanzia affamata di tutto, alla crudeltà della strada, alla violenza come metro di misura delle cose e dei sentimenti. Per seguire il padre, magistrato Antimafia, l'intera famiglia Scialola si trasferisce alla fine degli anni Ottanta da Bologna in una Palermo bruciata dal sole e arsa dall'odio. Nino, tredici anni appena, è costretto ad accettare una realtà inattesa e molto più complessa di quella cui era abituato: dallo scontro con questo mondo cruento, tra campetti da calcio polverosi e tuguri dimenticati da dio, nasce il nuovo Nino. E si sviluppa l'amicizia con Turi Casablanca, unico vero compagno nella sua battaglia privata con la vita e unica via di fuga dalle atrocità. I rispettivi padri, spesso lontani da casa per lavoro, sono impegnati sui fronti opposti della barricata: di Federico, padre di Nino, si sa che è uno sbirro; di Alfio, padre di Turi, si conoscono soltanto i frequenti viaggi in Svizzera. Quando del sangue innocente comincia a scorrere, Nino e Turi si ritrovano invischiati in qualcosa di troppo grande, qualcosa che non possono comprendere. La legge dell'odio e i contrasti con le famiglie trascinano i due ragazzi in un percorso di rabbia e risentimento.
In paradiso
Vittorio Bongiorno
Libro
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2001
pagine: 240
Torino. In una città filtrata da luci acide si muove il protagonista di questo romanzo. È uno spacciatore di droghe sintetiche che sembra avere la formula giusta per ogni dipendenza. Per ogni cliente, non solo fornisce pasticche già dosate, ma diventa un amico e un confidente, una sorta di compagno di solitudine. È un tran tran consolidato, che niente sembrerebbe poter spezzare. Qualcosa invece succede: comportamenti sospetti, strani incidenti, morti. C'è qualcuno che vuole eliminare lo spacciatore? O è lo spacciatore che non regge più le fila del proprio gioco e ne è diventato vittima? In un crescendo di tensione, fra gli squarci notturni di una città che non è davvero come le altre, lo spacciatore comincia a intravedere la verità.