Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vittorio Girotto

Nati per credere

Telmo Pievani, Vittorio Girotto

Libro: Libro in brossura

editore: Codice

anno edizione: 2016

19,00 18,05

Psicologia del pensiero

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 265

Gli esseri umani si sono sempre interessati al funzionamento del loro pensiero. Fino a pochi decenni fa, gli psicologi si limitavano a comparare il pensiero delle persone comuni ai sistemi normativi delle discipline formali, come la logica o la teoria della probabilità. Questo volume testimonia il forte sviluppo autonomo che la psicologia del pensiero ha conosciuto negli ultimi anni. Sono presentati i settori più recenti di indagine, come la decisione, l'"expertise", cioè l'acquisizione di capacità di pensiero in domini specifici, e l'ergonomia cognitiva, cioè lo studio del pensiero nell'interazione con gli artefatti che ci circondano.
24,00 22,80

Psicologia e politica

Psicologia e politica

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1996

pagine: X-330

Quali sono le relazioni tra le opinioni, gli atteggiamenti e le decisioni dei singoli individui e le opinioni, gli atteggiamenti e le decisioni di altri individui, soprattutto quando queste hanno a che fare con la vita pubblica? I contributi raccolti in questo volume indicano l'importanza delle ricerche che da qualche anno vengono condotte per studiare i rapporti tra i processi cognitivi e i fenomeni politici.
22,80

Nati per credere. Perché il nostro cervello sembra predisposto a fraintendere la teoria di Darwin

Nati per credere. Perché il nostro cervello sembra predisposto a fraintendere la teoria di Darwin

Vittorio Girotto, Telmo Pievani, Giorgio Vallortigara

Libro: Copertina morbida

editore: Codice

anno edizione: 2008

pagine: 203

La teoria darwiniana dell'evoluzione rappresenta uno dei maggiori successi scientifici di ogni tempo; eppure molte persone che non si occupano di scienza a livello professionale la rifiutano e mostrano invece di credere in varie forme di creazionismo. Sembra, come ha osservato Richard Dawkins, che il nostro cervello sia stato specificamente "progettato" per fraintendere il darwinismo e che l'ipotesi di una "mente creatrice superiore" sia per l'uomo più attraente e naturale. In questo volume uno psicologo cognitivo, un filosofo della scienza e un neuroscienziato intrecciano le proprie riflessioni e le proprie esperienze di ricerca per offrire al lettore una tesi affascinante: il meccanismo evolutivo ha fatto sì che credere nel sovrannaturale sia diventato una parte integrante dei nostri normali processi cognitivi. La mente umana si è infatti evoluta, in virtù del meccanismo della selezione naturale, per pensare in termini di obiettivi e di intenzioni, un adattamento biologico importantissimo per un animale sociale come l'uomo.
19,00

Il ragionamento

Il ragionamento

Vittorio Girotto

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1994

pagine: 284

Il volume introduce ai temi e ai concetti di base della psicologia del ragionamento. L'autore organizza il volume in tre ampi capitoli dedicati rispettivamente ai processi inferenziali deduttivi, ai processi di ragionanamento non deduttivo e infine al problema dello sviluppo e dell'apprendimento delle abilità inferenziali. Per ognuno di questi temi l'autore presenta e discute criticamente le conoscenze acquisite attraverso l'esame di un'ampia letteratura scientifica internazionale.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.