Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vittorio Graziosi

Il crinale del tempo

Il crinale del tempo

Vittorio Graziosi

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 128

Una sera di neve leggera Francesco si imbatte nel manifesto mortuario di un uomo che pensava di aver dimenticato. E lui, che come ghostwriter ha scritto le storie di altri, che ha prestato la propria penna e il talento per dare colori nuovi alle vicende personali di tanti – dagli invalidi ai partigiani e martiri fino a star dello spettacolo – capisce che è arrivato il momento di raccontare anche la propria storia, quella più dolorosa, quella della violenza che lui e il fratellino hanno subito da bambini per mano dello zio amato. Si riapre così una ferita profonda che pensava rimarginata e dimenticata. Ed invece un dolore sordo e latente si riveste di nuove spine, e Francesco attingerà dalla scrittura l'energia positiva per affrontarla. Un po'come gettare sale su una ferita aperta e solo poi cauterizzarla. Shock e sollievo che si alternano tra le righe in un procedimento circolare. Si rivede sul balcone la sera che suo padre ha scacciato lo zio da quella casa "disonorandolo" con le male parole. Lo rivede le ore prima lavorare la terra del loro orto ignaro della rabbia dei suoi genitori, con quelle spalle ossute muoversi come tronconi di ali spezzate da angelo del male. Ripercorrere i ricordi ha il senso di inondarli di luce, svelarli al mondo distruggendone il potere annichilente come il sole uccide un vampiro. Allora, meticolosamente, li riesuma lasciandoli scorrere come veleno antico e inefficace nelle vene perché siano anche antidoto al male di vivere con un tale peso. Così quello zio torvo che ha deviato l'innocenza dei due nipoti giovanissimi con una violenza sessuale non sarà più un trauma antico. Una scrittura calibrata sulla ricerca del rispetto delle diverse sensibilità perché nella lettura nessuno inorridisca, ma quanto possibile lirica e alla ricerca di immagini e di idee propositive. Il messaggio è che per la soluzione dei traumi della vita bisogna confidare nel proprio talento alimentandolo ed esercitandolo perché esso è luce. E la luce, anche la più fievole, sconfigge il buio. Sempre.
12,00

Il partigiano Eraclio

Vittorio Graziosi

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2022

pagine: 94

"Arcevia 5 maggio 1944. Sono il giovane Cappannini Eraclio prigioniero dei tedeschi. Nulla può salvarmi dalla fucilazione. Chi trova il presente è pregato di farlo avere alla mia famiglia, sfollata da Jesi a Serra de’ Conti presso il contadino Carbini. Cari Genitori e Parenti tutti: il mio ultimo pensiero sarà rivolto a voi ed alla mia, alla nostra cara Patria, che tanti sacrifici chiede ai suoi figli. Non piangete per me, vi sarò sempre vicino, vi amerò sempre anche fuori del mondo terreno; voi sarete la mia sola consolazione. Siate forti come lo sono stato io. Salutatemi tutti i miei conoscenti. Vostro per l’eternità, Eraclio. Bacioni alla piccola Maria Grazia. Ringrazio perennemente il latore."
14,00 13,30

Sang de rose écarlate. (Journal intime)
13,00

15,00 14,25

Sotto il segno della bilancia. News

Fabio De Nunzio, Vittorio Graziosi

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2019

pagine: 200

15,00 14,25

Sotto il segno della bilancia. Volume Vol. 3

Sotto il segno della bilancia. Volume Vol. 3

Fabio De Nunzio, Vittorio Graziosi

Libro: Libro in brossura

editore: Imprimatur

anno edizione: 2017

pagine: 176

Cosa significa per un obeso salire su un autobus affollato, prendere posto in aereo o al cinema, o entrare in un negozio di abbigliamento? Il buon Fabio lo racconta, con leggerezza e ironia, ripercorrendo la sua vita: dall’infanzia resa difficile dall’asma bronchiale all’adolescenza, dal primo amore fino al successo nel mondo dello spettacolo e alla pubblicazione della prima edizione di questo libro. Da allora ha incontrato tantissime persone e realtà che sono entrate in questa nuova edizione con le loro storie ed esperienze. Con il sorriso e il contributo di alcuni esperti, Fabio ci fa scoprire tutti i piccoli accorgimenti quotidiani che deve adottare chi è “oversize” in un mondo disegnato a misura di magro. Con la speranza che si diffonda una maggiore attenzione verso chi è “diversamente magro”.
15,00

Sotto il segno della bilancia

Sotto il segno della bilancia

Fabio De Nunzio, Vittorio Graziosi

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2014

pagine: 144

Cosa significa per un obeso salire su un autobus affollato, prendere posto in aereo o al cinema, o entrare in un negozio di abbigliamento? Il buon Fabio lo racconta in questo libro nel quale ripercorre la sua vita, dall'infanzia resa difficile dall'asma bronchiale, all'adolescenza, all'amore, fino al successo nel mondo dello spettacolo. Perché con la forza del sorriso e del buonumore si può superare ogni difficoltà e raggiungere la felicità. Ed è con il sorriso e la leggerezza dell'ironia che ci fa scoprire tutti i piccoli accorgimenti quotidiani che deve adottare chi è "oversize" in un mondo disegnato a misura di magro. Con la speranza che si diffonda una maggiore attenzione verso le persone "diversamente magre".
14,00

Sotto il segno della bilancia

Sotto il segno della bilancia

Fabio De Nunzio, Vittorio Graziosi

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2012

pagine: 124

Cosa significa per un obeso salire su un autobus affollato, prendere posto in aereo o al cinema, o entrare in un negozio di abbigliamento? Il buon Fabio lo racconta in questo libro nel quale ripercorre la sua vita, dall'infanzia resa difficile dall'asma bronchiale, all'adolescenza, all'amore, fino al successo nel mondo dello spettacolo. Perché con la forza del sorriso e del buonumore si può superare ogni difficoltà e raggiungere la felicità. Ed è con il sorriso e la leggerezza dell'ironia che ci fa scoprire tutti i piccoli accorgimenti quotidiani che deve adottare chi è "oversize" in un mondo disegnato a misura di magro. Con la speranza che si diffonda una maggiore attenzione verso le persone "diversamente magre".
13,00

Il vento che rubava cappelli

Il vento che rubava cappelli

Vittorio Graziosi

Libro: Libro rilegato

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 181

I ragazzi dell'Istituto Alberghiero "Varnelli" di Cingoli hanno alimentato il "genietto creativo" perché del loro talento rimanesse una scia iridescente. Una traccia così luminosa da cancellare le notti più buie in una società che fin troppo spesso rinuncia alla sensibilità artistica dei suoi figli. Mettetevi comodi quindi e guardate in alto, ai fuochi d'artificio di questi giovani artisti che hanno saputo trasferire nella traccia d'inchiostro i loro sorrisi, i loro sospiri, le emozioni, le lacrime, i ricordi.
10,00

Sangue di rosa scarlatta-Scarlet rose blood

Sangue di rosa scarlatta-Scarlet rose blood

Vittorio Graziosi

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 158

"Poi quando il rumore cessa e la polvere ricade a terra, niente rimane delle loro ragioni, solo l'indice puntato delle vittime." Così il protagonista esprime il biasimo per ogni forma di terrorismo. Ringrazio l'artista Eugenio Derevyanko per aver interpretato con il suo disegno la mia storia. Non parlo ucraino né lui parla italiano ma insieme abbiamo percorso un sentiero comune. In questo libro le arti hanno trovato una sintonia per esprimere il "no" deciso contro ogni violenza e ogni terrore. Forse, anche grazie al talento buono degli uomini all'alba di un nuovo giorno non si dirà: "Questa mattina è foriera di una pace che rattrista il sole pel dolore non mostrerà la sua faccia". (Shakespeare - Romeo e Giulietta).
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.