Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vittorio Marchi

La grande equazione. Io, l'universo, Dio

La grande equazione. Io, l'universo, Dio

Vittorio Marchi

Libro

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2019

Da sempre uomini e donne si chiedono: chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo? Per queste domande nessuno sembra avere una risposta, ma è davvero così? È proprio vero che la soluzione ai tre quesiti più oscuri del mondo sia poi così inaccessibile? Ricercatore e insegnante di fisica, Vittorio Marchi ha indagato per anni con passione e entusiasmo per svelare questi grandissimi misteri, sfatando false convinzioni e credenze sbagliate che ci trasciniamo da millenni. Possiamo, infatti, considerare valida l'espressione del nuovo testamento “in principio era il Verbo”? Ma, se il verbo è Dio, come può Dio avere un principio? Perché allora non raccontare tutta e in maniera fedele la storia della Creazione? L'Universo, quindi, ha un inizio? Da quando e dove, se è infinito? Ma non solo. Come funziona il nostro corpo? Perché ci ammaliamo? Quanto è dannoso affidarsi alle cure di medici succubi loro stessi delle malattie? Oggi, infatti, secondo un monitoraggio svolto negli Stati Uniti, il fenomeno della iatrogenesi – ovvero ciò che è causato dal medico o dai farmaci della medicina accademica – è la terza causa di morte, dopo l'infarto e il cancro. In queste pagine l'autore risponde a tutte queste domande affidandosi alle teorie della fisica quantistica e alle sue straordinarie scoperte.
23,50

La grande equazione. Io, l'universo, Dio

Vittorio Marchi

Libro

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2021

pagine: 392

Smetti di farti controllare e dominare da manipolatori, bugiardi, egoisti, inaffidabili e tiranni. Sviluppa la tua capacità di riconoscerli ed evitarli. Conosci persone il cui ego è più grande della stanza in cui si trovano e che sembrano tollerare soltanto se stesse e crogiolarsi senza ritegno nella loro presunta grandezza? Individui che sminuiscono e tiranneggiano il prossimo e tuttavia incarnano soltanto l’immagine distorta delle proprie grandiose aspirazioni? Se nella tua vita c’è una persona di questo tipo, un collega d’ufficio o il tuo capo sul posto di lavoro, il tuo partner o un amico, un genitore o un altro familiare, questo libro sarà la risposta ai tuoi problemi. Con tanti esempi pratici e un’ampia serie di modelli di comportamento studiati per tutte le più tipiche situazioni, Circondati da Psicopatici ti offre preziosi consigli di facile attuabilità e strumenti irrinunciabili cui ricorrere in ogni momento difficile. Una guida indispensabile per imparare a: individuare immediatamente tutte le caratteristiche e gli schemi di comportamento con cui questi “torturatori” agiscono; mascherare fin da subito le vere motivazioni che si nascondono dietro l’ingannevole facciata degli psicopatici; liberarsi in modo efficace del ruolo di vittima attraverso un ampio ventaglio di metodi collaudati; scoprire il motivo per cui queste persone sono entrate a far parte della nostra vita. Come riconoscere gli psicopatici? Sono manipolatori, persone senza scrupoli, egoisti, menzogneri, tiranni, ingrati, offensivi, ingiusti, inaffidabili, spesso aggressivi, non riconoscono i loro errori, ridicolizzano gli altri, sono senza amore, hanno sempre ragione, vogliono sempre dimostrare che sono brave persone qualsiasi cosa facciano, fanno sempre e comunque i loro interessi e non hanno nessun ritegno a distruggere le loro relazioni per avventure di poco conto.
19,50 18,53

Spedizionieri a Livorno

Spedizionieri a Livorno

Vittorio Marchi

Libro

editore: Books & Company

anno edizione: 1998

pagine: 368

21,00

Vittorio Marchi intervista Ernesto Laviosa

Vittorio Marchi intervista Ernesto Laviosa

Vittorio Marchi

Libro

editore: Debatte

anno edizione: 2005

pagine: 208

10,00

Bruno Miniato fotografa Livorno. Volume Vol. 1
15,00

15,00 14,25

Noi e l'infinito. Scopri la coscienza del mondo. DVD

Noi e l'infinito. Scopri la coscienza del mondo. DVD

Vittorio Marchi

Film: DVD video

produzione: Macrovideo

anno edizione: 2009

Il professor Vittorio Marchi ci rivela la sua profonda conoscenza dei misteri dell'universo e della sua struttura naturale e intelligente, fornendo risposte chiare ai complessi interrogativi della scienza. Da miliardi di anni l'uomo vive sulla terra un dualismo culturale e genetico: l'osservatore e l'osservato, la separazione tre me e l'altro, l'alienazione tra uomo ed ecologia, tra uomo e Dio. Tra l'essere umano e il suo corpo interferiscono medici e farmaci, tra individui e collettività si inseriscono politici e media, mentre in realtà tra spirito e materia esiste un vuoto pieno: tutto è interconnesso. Marchi illustra una preziosa enciclopedia di concetti ed esempi di fisica classica e contemporanea, mostrando la nostra evoluzione come esseri. La grande rivelazione che ci attende è che: la morte non esiste, perché noi siamo l'uno.
22,00

Bruno Miniati fotografa Livorno. Volume Vol. 3
15,00

L'uno detto Dio. Alla ricerca delle chiavi della nostra esistenza

L'uno detto Dio. Alla ricerca delle chiavi della nostra esistenza

Vittorio Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2009

pagine: 320

17,00

La scienza dell'uno. La chiave dell'universo nascosto

La scienza dell'uno. La chiave dell'universo nascosto

Vittorio Marchi

Libro

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2009

pagine: 464

Sorprende la vastità di conoscenze ed esperienze e la saggezza contenuta in questo saggio, scritto da uno scienziato che ha dedicato gran parte della sua vita alla riscoperta della verità sulla natura e sull'origine del mondo intero, uomo compreso, e sul suo ruolo in questo contesto chiamato "Infinito". Trovano spazio le scoperte scientifiche più avanzate insieme alla sapienza e alle verità contenute nelle allegorie delle favole, dei miti, nei dipinti, nei monumenti ecc. Purtroppo, nell'ambito della società, delle religioni e della scienza stessa, si sono instaurati, ormai da secoli, meccanismi di potere che, imponendo concetti di separazione e di sottomissione, ci hanno convinti di essere un prodotto della creazione, separati dal resto e nemici l'un l'altro. La luce visibile (il 5% del tutto) ha favorito questa interpretazione della realtà, per cui viviamo in un mondo dove "il più grande accoppa il più piccolo", mentre la verità è che tutto è Uno e noi siamo un'unica cosa col Tutto: siamo l'Osservatore e allo stesso tempo l'Osservato, siamo il Creatore e allo stesso tempo il Creato. Le conoscenze spaziano dalla fisica quantistica, all'astronomia, alla chimica, alla biologia, fino alla psicologia e al paranormale. Marchi propone anche antiche conoscenze come l'alchimia, l'astrologia, la geometria sacra, la numerologia, lo gnosticismo, il significato degli archetipi, la magia in tutte le sue forme. L'opera include una chiave di lettura dei nuovi governi mondiali e la ragione delle guerre.
17,00

La grande equazione. Io, l'universo, Dio

La grande equazione. Io, l'universo, Dio

Vittorio Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2012

pagine: 392

Chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo? Per queste domande nessuno sembra avere una risposta, ma è davvero così? Ricercatore e insegnante di fisica, Vittorio Marchi indaga da anni con passione e entusiasmo per svelare questi grandissimi misteri, sfatando false convinzioni e credenze sbagliate che ci trasciniamo da millenni. Possiamo, infatti, considerare valida l'espressione del nuovo testamento "in principio era il Verbo"? Ma, se il verbo è Dio, come può Dio avere un principio? Perché allora non raccontare tutta e in maniera fedele la storia della Creazione? L'Universo, quindi, ha un inizio? Da quando e dove, se è infinito? Ma non solo! Come funziona il nostro corpo? Perché ci ammaliamo? Quanto è dannoso affidarsi alle cure di medici succubi loro stessi delle malattie? Oggi, infatti, secondo un monitoraggio svolto negli Stati Uniti, il fenomeno della iatrogenesi - ovvero ciò che è causato dal medico o dai farmaci della medicina accademica - è la terza causa di morte, dopo l'infarto e il cancro. In queste pagine l'autore risponde a tutte queste domande affidandosi alle teorie della fisica quantistica e alle sue straordinarie scoperte.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.