Libri di Vladimir Putin
Oliver Stone intervista Vladimir Putin
Oliver Stone, Vladimir Putin
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2017
pagine: 336
Oliver Stone, il regista premio Oscar che ha raccontato il potere in tutte le sue forme, realizza un'intervista eccezionale a Vladimir Putin per un documentario trasmesso e discusso in tutto il mondo. Questo libro propone i dialoghi attraverso cui si snoda il confronto tra i due, compresi molti materiali esclusi dal film in fase di montaggio. In un affresco che va dal dopoguerra a Trump, dalla crisi dell'URSS fino alle guerre in Ucraina e Siria degli ultimi anni, Stone firma un documento controverso e fuori dagli schemi, indispensabile per comprendere un protagonista assoluto del nostro tempo e scoprire, dalla sua viva voce, come Vladimir Putin guarda a sé, alla Russia e al mondo intero.
Le vere cause del conflitto Russo-Ucraino
Vladimir Putin, Eduard Popov, Kirill Ševcenko, György Varga
Libro
editore: Visione Editore
anno edizione: 2024
pagine: 144
Di fronte alla storia. Obiettivi e strategie della Russia
Vladimir Putin
Libro: Copertina morbida
editore: Pgreco
anno edizione: 2022
pagine: 322
In tempi complessi ascoltare la voce del presidente russo Vladimir Putin è un'occasione per riflettere criticamente su quanto sta avvenendo in Ucraina e, in egual modo, allargare lo sguardo al resto del mondo, per il quale la Russia, insieme alla Cina, propone un'alternativa multipolare. In un ventennio la Russia ha recuperato, non senza un compromesso con gli oligarchi che avevano depredato la nazione nell'ultimo decennio del secolo scorso, il controllo pubblico sulla sfera dell'economia, a partire dall'estrazione e commercializzazione delle materie prime energetiche e minerarie. In campo culturale ha operato per la ricostruzione di un'identità nazionale che abbracciasse tutto il passato russo e sovietico, ponendosi in continuità con la tradizione storica e riconoscendo particolare valore alla vittoria contro il nazifascismo, rendendo centrale la celebrazione del 9 maggio in quanto epilogo della Grande Guerra Patriottica - così si chiama in russo la Seconda Guerra Mondiale - e data importante e ugualmente celebrata dai popoli ex sovietici, in memoria dei ventisette milioni di caduti. Questa raccolta di interventi, tra i più rilevanti e recenti del presidente, restituisce il pensiero di un personaggio di profonda cultura e le ragioni della grandezza e del ruolo internazionale della Russia, senza tralasciare le vicende delle donne e degli uomini del Donbass, dal 2014 colpevolmente dimenticati dai media occidentali. Introduzione di Davide Rossi.
Memorie d'oltrecortina
Vladimir Putin
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 236
Chi è Vladimir Putin? Chi è l'ex spia del KGB a cui in modo imprevedibile, quasi all'improvviso, sono state affidate le sorti di uno dei paesi più complessi e turbolenti del mondo? All'indomani della sua elezione a presidente queste domande sono rimbalzate in tutte le principali cancellerie del mondo, e non hanno trovato ancora oggi una risposta definitiva. In questo libro-confessione il nuovo leader della Russia post-comunista si racconta per la prima volta al pubblico occidentale, ripercorrendo l'intera vita dagli anni di scuola all'ingresso nel partito comunista, dall'attività di agente segreto nella Germania orientale ai discussi rapporti con la famiglia Eltsin e all'elezione a presidente. Ne emerge l'inedito ritratto di un uomo e di un politico ancora poco conosciuto in Occidente, che si trova oggi a guidare una Russia dal presente travagliato e dal futuro incerto.
Memorie d'oltrecortina
Vladimir Putin
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 236
Chi è Vladimir Putin? Chi è l'ex spia del KGB che in modo imprevedibile, quasi all'improvviso, è diventato presidente della Russia postcomunista? In questo libro-confessione il nuovo leader russo si racconta per la prima volta al pubblico occidentale, ripercorrendo l'intera sua vita dagli anni di scuola all'ingresso nel partito comunista, dall'attività di agente segreto nella Germania orientale ai discussi rapporti con la famiglia Eltsin e all'elezione a presidente. Ne emerge l'inedito ritratto di un uomo e di un politico ancora poco conosciuto in Italia, che si trova oggi a guidare una Russia dal presente travagliato e dal futuro incerto.
Impara il judo con Putin. La storia la tecnica la preparazione
Vladimir Putin, Vasilij Sestakov, Aleksej Levickij
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2001
Il judo nasce nella seconda metà dell'Ottocento in Giappone e unisce la secolare tradizione dei samurai con quella degli sport olimpici. Da allora questa antica disciplina ha trovato diffusione in tutto il mondo. Il volume affronta i molteplici aspetti legati al judo, dalle basi teoriche alle regole da seguire nella preparazione atletica. Gli autori pongono l'accento sulla descrizione delle tecniche del judo e analizzano, inoltre, le mosse fondamentali del sambo, il metodo di autodifesa elaborato dalla scuola russa. Per specialisti e appassionati, con gli esercizi preparatori, le regole di comportamento sul tatami e i rituali che accompagnano gli incontri.