Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vladimiro Satta

Moro. L'inchiesta senza finale

Fabio Lavagno, Vladimiro Satta

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2018

pagine: 295

La ricostruzione della vicenda Moro fu davvero condizionata, come vorrebbe la recente Commissione d'inchiesta, da un negoziato tra istituzioni e Br per creare una "verità di comodo"? Il mortale agguato del 16 marzo 1978 in via Fani poteva essere prevenuto? Le Br fecero da sole o si avvalsero di complicità a livello internazionale? Cosa c'entrano un bar di via Stresa e un appartamento di via dei Massimi? Quali leggende sono state spazzate via dalla Commissione nel corso della sua inchiesta? Il sequestro e l'omicidio di Moro, di cui secondo molti sarebbe tuttora impossibile decifrare il senso, diventano invece comprensibili nel contesto della lotta armata che bersagliò l'Italia per lunghi anni, prima, durante e dopo il 1978. Il finale, o meglio il "non finale" della recente inchiesta parlamentare era già stato segnato dall'impianto politico di cui la legge istitutiva era espressione. In questo libro si spiega come l'inchiesta si sia trasformata in una narrazione più simile ad una ghost story che ad un'analisi tecnico-politica, e si sia persa una preziosa occasione per chiudere un periodo storico e politico.
22,00 20,90

Odissea nel caso Moro. Viaggio controcorrente attraverso la documentazione della Commissione Stragi

Vladimiro Satta

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2008

pagine: 446

"Odissea nel caso Moro" spazia dai documenti ufficiali alla letteratura sull'argomento, dalle rassegne stampa ad Internet, rappresentando non solo una miniera di informazioni - spesso difficilmente reperibili - ma anche un contributo di riflessione, che inquadra l'intera storia del caso Moro in un'interpretazione coerente. L'esposizione assume via via l'andamento di un "giallo", ed offre risposte chiare e documentate a tutti gli interrogativi.
16,00 15,20

I nemici della Repubblica. Storia degli anni di piombo

I nemici della Repubblica. Storia degli anni di piombo

Vladimiro Satta

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2016

pagine: 894

Tra la fine degli anni Sessanta e gli Ottanta, l'Italia fu scossa da una serie di attacchi di diversa matrice ideologica: attentati, trame golpiste, lotta armata condotta da gruppi clandestini. Come fu vissuta la ferocia degli "anni di piombo"? In che modo è stata fatta giustizia? Vladimiro Satta, storico che da anni si concentra su questi temi e ha maturato una profonda conoscenza della documentazione in materia, ricostruisce in questo libro un periodo oscuro del nostro Paese. Carte alla mano, Satta smentisce molti luoghi comuni di destra e sinistra, puntando l'attenzione non soltanto sui nemici della Repubblica, ma anche sui poteri pubblici e su come sono riusciti a difendere Stato e cittadini.
28,00

Il caso Moro e i suoi falsi misteri

Il caso Moro e i suoi falsi misteri

Vladimiro Satta

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 514

Il libro ricostruisce le fasi dell'omicidio Moro cercando di dimostrare come molti dei presunti misteri che orbitano intorno a tale vicenda siano falsi. È vero, per esempio, che ad uccidere Moro non furono soltanto le BR? Ha fondamento la pista del KGB e dei paesi dell'ex patto di Varsavia? C'è qualche legame tra la P2 e l'omicidio di Moro? Un'indagine su una pagina ancora poco chiara della nostra storia.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.