Libri di W. Mauro
Il significato della relatività-Il mondo come io lo vedo
Albert Einstein
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2014
pagine: 243
"Il significato della relatività" illustra i concetti fondamentali e i procedimenti matematici della teoria. Fu pubblicato in Germania nel 1922. Oltre al testo originale, si riproducono qui l'appendice del 1945 e l'ultimo scritto scientifico di Einstein, cioè la seconda appendice uscita postuma nel 1956. "Il mondo come io lo vedo" costituisce la prima raccolta di lettere e articoli non scientifici di Einstein, pubblicata in Germania nel 1934 e subito tradotta in inglese. L'antologia raccoglie gli interventi dello scienziato su temi cruciali: il rapporto tra scienza e religione, l'asservimento del mondo scientifico tedesco ai dettami di Hitler, il femminismo, il sionismo e l'ebraismo. Ne emerge la figura pubblica di un uomo di scienza che, con ironia e spirito critico, volle esprimere il proprio impegno civile su tutti i fronti.
Cronaca di una separazione
Antonella Mei
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2008
pagine: 126
Il mondo come lo vedo io
Albert Einstein
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 139
Questo libro costituisce la prima raccolta di lettere e articoli non scientifici di Einstein, pubblicata per la prima volta in Germania nel 1934 e subito tradotta per il pubblico americano. L'antologia mostra gli interventi dello scienziato su temi d'importanza cruciale, quali il rapporto tra scienza e religione, l'asservimento del mondo scientifico tedesco ai dettami di Hitler, il femminismo, il sionismo e l'ebraismo. Chi raccolse questi scritti si propose di illustrare, attraverso di essi, la figura pubblica di un uomo di scienza che senza esitazione prese posizione contro i soprusi della Germania nazista e cercò con i mezzi della ragione di ostacolare la corsa irrazionale che avrebbe portato il mondo alla seconda guerra mondiale.
Antologia degli spirituals. Testo inglese a fronte
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 100
Antologia del blues. I più significativi canti d'amore e dolore dei negri schiavi d'America che hanno segnato la nascita della musica americana moderna
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1995
pagine: 100
Blues, spirituals, folks songs
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1996
pagine: 256
I sette pilastri della saggezza
Thomas Edward Lawrence
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1996
pagine: 576
Poesie di pace e libertà
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 345
La presente antologia raccoglie le voci di poeti di tutto il mondo che hanno cantato il grande tema della libertà, a essa ispirandosi e da essa traendo motivazioni di fondo che riguardano e coinvolgono l'uomo nella sua totalità e nella sua capacità innata di difendere la propria parola e quella di tutta l'umanità.
Poesie e scritti sulla letteratura e l'arte. Testo spagnolo a fronte
Ernesto Che Guevara
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 176
Il mondo come io lo vedo
Albert Einstein
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2008
pagine: 125
Questo libro costituisce la prima raccolta di lettere e articoli non scientifici di Einstein, pubblicata per la prima volta in Germania nel 1934 e subito tradotta per il pubblico americano. L'antologia mostra gli interventi dello scienziato su temi d'importanza cruciale, quali il rapporto tra scienza e religione, l'asservimento del mondo scientifico tedesco ai dettami di Hitler, il femminismo, il sionismo e l'ebraismo. Chi raccolse questi scritti si propose di illustrare, attraverso di essi, la figura pubblica di un uomo di scienza che senza esitazione prese posizione contro i soprusi della Germania nazista e cercò con i mezzi della ragione di ostacolare la corsa irrazionale che avrebbe portato il mondo alla seconda guerra mondiale.