Libri di Walter Basso
Sercar cognomi & conossar mestieri dei veneti
Walter Basso, Luigi Nardo
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2016
pagine: 160
"...I cognomi, che in Italia sono circa 350000, derivano molto spesso da nomi di persona, vezzeggiativi, soprannomi, situazioni, provenienze, mestieri." In questo piccolo lavoro si è deciso di analizzare e spiegare, anche con aneddoti e curiosità, alcuni cognomi veneti che derivano espressamente da lavori... Alcuni ancora in voga, altri completamente ingoiati dal progresso, che avanza come un rullo compressore. Un piccolo grande tassello di cultura veneta, per regalare una boccata d'ossigeno alla salvaguardia delle nostre tradizioni.
Storia delle case chiuse in Italia e in Veneto
Walter Basso
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2019
pagine: 128
Quando si parla delle case di tolleranza in Italia, spesso le correnti di pensiero sono due: una glorifica, l'altra denuncia. Da una parte le signorine ammiccanti, l'arte della seduzione, il luogo sicuro e caldo dove far flanella o lustrarsi gli occhi; dall'altra le malattie veneree, gli abusi, lo strozzinaggio che incatenava le prostitute al mestiere. Sono entrambe facce della stessa medaglia e vanno descritte nella loro interezza per poter comprendere meglio il fenomeno a partire da quando ha cominciato a esistere: questo percorso si apre sulle antiche civiltà e arriva alla legge Merlin del 1958, focalizzandosi soprattutto sul funzionamento dei postriboli, sui regolamenti e su cosa significasse davvero fare la vita. Tra le pagine una sezione speciale è dedicata al Veneto, che nel corso della storia delle case chiuse è stato spesso in prima fila, dai fasti delle serenissime cortigiane fino alla leggendaria Cae de Oro trevigiana.
Le pì bele fiabe venete
Walter Basso
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2019
pagine: 128
Benvenuti a Rio Filò, in provincia di La Fantasia: Nono Barbon è il sindaco e racconta anche le fiabe, mentre i personaggi della cultura popolare regionale, dal Mazzariol all'Anguana passando per Petin e Petèe, prendono vita e si aggirano indisturbati per le strade. Dieci storie da leggere o da raccontare, in italiano o in dialetto, racchiuse in un piccolo libro da tenere in tasca e tirare fuori all'occorrenza per regalare un pizzico di quella saggezza del tempo passato a chiunque dovesse averne bisogno. Età di lettura: da 10 anni.
Cartoline de 'na volta. Quée de come jerimo un tempo
Walter Basso
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2017
pagine: 144
Laghi, montagne, colline, mari e città: in questo volume troverete una collezione di cartoline, che regala al lettore il ritratto di un Veneto passato. Un tuffo indietro nel tempo, dai primi del Novecento fino agli anni Ottanta, che vi farà riscoprire i panorami e i luoghi più belli di questo territorio.
Gli angeli dei musi neri. Dedicato alle donne dei minatori italiani in Belgio
Walter Basso
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scantabauchi
anno edizione: 2024
pagine: 336
Tre libri in un solo volume. Prima parte dedicata alla "discriminazione di genere" subita non solo dalle donne italiane e il patriarcato trattato fino agli anni '40 '50. Nella seconda parte, l'autore indaga, a partire dal Secondo dopoguerra, i sacrifici di troppe donne che hanno seguito i loro uomini nelle miniere del Belgio, oppure attesi a casa nella miseria più totale; i sacrifici, le fatiche, la perdita delle proprie radici, le umiliazioni, i drammi delle infinite morti, le malattie, il razzismo, la cultura e le lingue diverse, ancora la miseria. Nella terza ci sono le interviste che raccontano vite vere, sia di dolore ma anche di integrazione e adattamento. Tra le tante quella di Rocco Granata, marchigiano doc, il cantautore di Marina. La sua vita prima del grande successo. Tante storie di donne che nessuna istituzione ha mai degnato di un riconoscimento. Nemmeno un grazie! Un libro insomma per raccontare anni di storia che lo stato non vuole ricordare e onorare!
Monade bibliche
Walter Basso
Libro
editore: Edizioni Scantabauchi
anno edizione: 2007
pagine: 144
L'autore torna all'inizio del mondo con questa personalissima rilettura della Bibbia. Un umorismo goliardico, con citazioni precise, per un volumetto nato per regalare ruspanti risate senza ipocrisie o altre paure. Da prendere a piccole dosi come diuretico e antidepressivo.
L'Oco. Un pien de alegria per l'ano novo 2016
Walter Basso
Libro
editore: Edizioni Scantabauchi
anno edizione: 2015
El Manuae dea sganassada
Walter Basso
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scantabauchi
anno edizione: 2014
pagine: 132
L'oco... diretti verso il 2014. Par un soriso a «rilascio prolungato» in veneto e italiano
Walter Basso
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scantabauchi
anno edizione: 2013
pagine: 150
L'Oco. Un pien de alegria per l'ano novo 2011
Walter Basso
Libro
editore: Edizioni Scantabauchi
anno edizione: 2010
Dizionario da scarsèa veneto-italiano
Walter Basso
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2016
pagine: 408
Oltre 8000 termini veneti con relativa analisi grammaticale, ma anche “un mùcio” di proverbi, modi di dire, indovinelli, note particolari, curiosità etimologiche, scelti tra i più divertenti e sagaci della lingua veneta a rappresentazione della sua saggezza popolare, ricca di tradizione e intrisa di semplice e sana ironia.

