Libri di Walter Orioli
Teoria e pratica della teatroterapia. Fare teatro per conoscersi, crescere e cambiare la propria vita
Walter Orioli
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 223
Questo volume chiude la trilogia iniziata con "Far teatro per capirsi" e proseguita con "Teatro come terapia: un viaggio per esplorare quella materia sperimentale chiamata Teatroterapia". Il "fare teatro" ci permette di scoprire le potenzialità immense di questa disciplina: in nessun'altra si realizza la fusione perfetta tra corpo-voce-mente, in una valenza che parte dal personale e si espande al sociale. L'attore è il prototipo dell'uomo libero, dichiara Orioli nella sua introduzione; l'azione scenica mostra una ricchezza di cui nel libro si parla non solo citando oltre trent'anni di esperienza negli ambiti più disparati, dalla normalità alle situazioni di disagio sociale o di patologie psichiche, ma anche elaborando una dettagliata teoria e un'altrettanto ricca didattica. La preparazione accademica e la concreta esperienza di insegnamento teatrale si fondono in questo volume assai vasto, che offre una panoramica completa, trattando tutti gli aspetti della disciplina: i concetti generali, il teatro come forma di linguaggio, la corporeità, le dinamiche relazionali, le basi didattiche e i resoconti delle esperienze sul campo, nonché gli spettacoli realizzati. «La Teatroterapia si pone l'obiettivo di sviluppare le potenzialità umane a partire dalla dimensione corporea: la rappresentazione della propria storia personale attraverso l'interpretazione di un personaggio è l'occasione per l'attore di intraprendere un percorso di coscienza di sé, di crescita e di guarigione». (W.O.)
Camminare verso Santiago de Compostela
Walter Orioli
Libro: Copertina morbida
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2019
pagine: 127
Si parte per fare vuoto nella testa, per perdere tutti i punti di riferimento, per abbandonare i binari e per allacciare qualche legame con l'infinita libertà. È così che attraverso questa esperienza si può facilmente uscire dall'ego e quindi dalla dinamica della sofferenza, perché ciò che è senza sostanza non è mio e non è me stesso. Camminare è un'attività semplice che rilassa la mente e tonifica il corpo ma riempie il cuore di suggestive visioni. L'autore racconta il cammino verso Santiago de Compostela in un dialogo intimo e confidenziale con il lettore, presentando un resoconto in prima persona di un viaggio capace di liberare la fantasia e la creatività dal peso della vita quotidiana. Il suo sguardo sulla vita si mescola alla ricerca della trasformazione interiore, perché il pellegrino non viaggia verso una meta geografica, bensì alla scoperta di se stesso e del proprio posto nel mondo.
Teatroterapia
Walter Orioli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ist. di Scienze Umane
anno edizione: 2016
Teatroterapia. Far teatro per capirsi
Walter Orioli
Libro
editore: Gagliano Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 259
Questo libro, nato da un'esperienza trentennale di lavoro teatrale, coglie in profondità la funzione educativa del teatro per l'animo umano. L'interdisciplinarietà dell'approccio, lo stile mai pedissequo e le vivide testimonianze riportate delineano al contempo un metodo e una guida, mai oggettivi ma soggettivi, e la voglia dell'autore di far entrare altri nel proprio mondo, di contagiarli con il proprio entusiasmo, al fine di allargare il numero di persone che si trovano sullo stesso cammino.
Io sono pronto. Il lieto fine sul palcoscenico della vita
Walter Orioli
Libro: Libro in brossura
editore: Gagio
anno edizione: 2024
pagine: 180
Leggendo questo libro arriveremo a sancire che nella morte non c’è proprio nulla di triste, non più di quanto c’è nella vita. Nonostante la principale ossessione dell’essere umano sia la morte, su di essa non c’è nessuna verità certa, l’unica verità è che essa fa crollare ogni certezza e quindi ci libera dagli schemi fissi con cui siamo soliti interpretare il mondo. Oggi molte persone non vogliono sentire parlare della morte, anche perché si sono smarrite molte risposte che in passato venivano date dalla religione e dalla ritualità popolare. Riflettere e scrivere su come declinare l’evento finale sembra un “lavoro sporco”. Ma lavoro sporco non è, visto che capiterà a tutti di passare su quel palcoscenico, meglio prepararsi e allenarsi a “recitare” la nostra parte. Potremmo scoprire che in verità quel momento potrebbe svelarci il segreto della vita, il germe della vita. La morte può essere un vero incontro sorprendente, un’esperienza di vitale importanza proprio come la nascita.
Cammina che ti passa. Il valore terapeutico dell'andare a piedi
Walter Orioli
Libro: Copertina morbida
editore: Gagliano Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 162
L'attività del camminare è uno strumento semplice ed efficace per favorire la consapevolezza di sé e del proprio corpo. Infatti come scrive l'autore: "A volte, sopraffatto dalle preoccupazioni, mi chiudo e dimentico di osservare la bellezza e la vastità meravigliosa dell'universo. Se ascolto il canto degli uccelli, immediatamente mi sento alleggerito dalle inquietudini. È sufficiente tornare a camminare per sentire il mio corpo in equilibrio ed entrare in contatto con l'anima del mondo, l'Anima mundi, ovvero il principio vitale di un unico organismo vivente che comprende ogni cosa e tutti gli esseri viventi." Il libro descrive gli effetti terapeutici del camminare, e propone diverse tipologie di camminate per uscire dalla sedentarietà, per vincere lo stress e i diversi disturbi fisici e mentali. La pratica regolare del cammino, unita ad un'alimentazione sana, ha effetti straordinari sulla nostra salute. L'autore spiega i meccanismi che sono alla base dello stato di benessere psicofisico generato da un lungo viaggio a piedi, e talvolta anche da una breve passeggiata.
Passo dopo passo. Perché camminare ci aiuta a pensare e vivere meglio
Walter Orioli
Libro: Copertina morbida
editore: Sonda
anno edizione: 2021
pagine: 176
Lo psicologo Walter Orioli ci introduce alla walking theraphy, la camminata che unisce benefici per il corpo e per la mente, stimola l'immaginazione e la riflessione, ci mette in connessione con il mondo che ci circonda. Oltre ai consigli pratici su come affrontarla, l'autore condivide le esperienze personali di quattro percorsi - Santiago de Compostela, la Via Francigena, il Cammino di San Francesco e il Sentiero del Viandante - e ci mostra come incanalare in maniera creativa le sensazioni scaturite da ogni camminata. Camminare: un'azione che troppo spesso diamo per scontata, relegandola a una finalità pratica, tutt'al più a un'attività per tenerci in forma. È ora di rivalutarla.
Teatroterapia. Prevenzione, educazione, riabilitazione e arte della scena: indicazioni operative
Walter Orioli
Libro: Libro in brossura
editore: Gagio
anno edizione: 2021
pagine: 256
Teatroterapia. Hacer teatro para entenderse
Walter Orioli
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2025
pagine: 276
Teatroterapia. Recitare tra verità e finzione. Cofanetto. DVD
Walter Orioli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Macrovideo
anno edizione: 2009
Cosa succede nel momento rivelatore in cui hai l'opportunità di dare vita a un personaggio e puoi coinvolgere il pubblico trascinandolo con te dentro un altro universo emotivo? Questo video mostra come liberare la propria creatività divertendosi con il gioco del teatro: Walter Orioli, conduttore d'eccezione e teatro terapeuta, incoraggia a trovare il proprio ruolo all'interno dello spettacolo della vita, sviluppando le potenzialità interpretative dell'attore a partire dalla dimensione corporea. L'obiettivo della seduta di teatro terapia è quello di rendere armonico il rapporto tra corpo, voce e mente nella relazione con gli altri, con se stessi e con la propria creatività.