Libri di Wilhelm Weischedel
Il problema di Dio nel pensiero scettico
Wilhelm Weischedel
Libro
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 1997
pagine: 70
La filosofia dalla scala di servizio. I grandi filosofi tra pensiero e vita quotidiana
Wilhelm Weischedel
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1996
pagine: VIII-340
A volte entrando in una dimora attraverso la scala di servizio, si riesce a capire chi ci abita meglio che entrando dall'ingresso principale. Questo vale anche e soprattutto per i filosofi. Talete, troppo assorto nel calcolo delle orbite dei pianeti, non vede il pozzo sotto i propri piedi e vi cade tra le risa delle donne di Tracia. Socrate, per sfuggire alla petulanza della moglie Santippe a casa propria, inventa in piazza l'interrogazione filosofica cui sottopone sacerdoti e politici...
Il dio dei filosofi. Volume Vol. 3
Wilhelm Weischedel
Libro: Libro rilegato
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 1994
pagine: 360
Il coraggio della responsabilità
Wilhelm Weischedel
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 42
Il coraggio della responsabilità è il testo di una conferenza tenuta da Wilhelm Weischedel all'indomani della Seconda Guerra Mondiale, nell'ambito di una serie di seminari organizzati dal Ministero dell'Interno del Baden-Wùrttemberg. Richiamandosi allo spirito socratico dell'interrogazione filosofica, Weischedel costruisce un percorso ideale del rapporto tra il singolo e la propria responsabilità, che inizia con il tentativo di sfuggire al coinvolgimento personale e prosegue con l'apertura alla libertà di scegliere e impegnarsi. Rivolgendosi al pubblico tedesco appena uscito dalla terribile esperienza del nazionalsocialismo, ma usando parole e concetti che mantengono un valore universale, Weischedel afferma che il coraggio di essere responsabili si esprime nella scelta consapevole di seguire il proprio Dio o la propria coscienza, rifiutandosi di sottostare alla volontà di un capo o di un popolo.