Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Yannick Lahens

Bagno di luna

Yannick Lahens

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2015

pagine: 219

Dopo tre giorni di tempesta, un pescatore scopre, arenata sulla riva, una ragazza che sembra essere scampata a una grande violenza. La voce della naufraga si innalza, facendo appello a tutti gli dei del voodoo e ai suoi antenati, per tentare di capire come e perché si è ritrovata lì. Ed è la sua voce a scandire l'ampio romanzo familiare raccontato da Yanick Lahens, a evocare le tre generazioni che hanno preceduto la giovane per fare luce sul doppio mistero della sua aggressione e della sua identità. I Lafleur hanno sempre vissuto ad Anse Bleue, un villaggio d'Haiti dove la terra e le acque si confondono. Tra loro e i Mésidor, diventati i signori del luogo, i legami sono antichi, e il risentimento pure. Risale al tempo in cui i Mésidor hanno fatto man bassa di tutte le terre buone della regione. Quando, al mercato, Tertulien Mésidor si ferma come fulminato davanti al banco d'Olmène (una Lafleur), l'attrazione è reciproca. La storia dei due si scriverà al contrario dei luoghi comuni sulle donne sottomesse e gli uomini predatori. Ma, in quest'isola spazzata anche dagli uragani politici, voci di terrore e di morte non tardano a sollevarsi. Per raccontare il mondo "nuovo" dei fratelli e delle sorelle dilaniati dalle depredazioni dell'opportunismo politico, Yannick Lahens si rimette al coro dei contadini che non si lasciano ingannare e si fidano solo delle potenze sotterranee.
16,50 15,68

Il colore dell'alba

Yannick Lahens

Libro: Copertina morbida

editore: Barbès

anno edizione: 2010

pagine: 180

Ad Haiti, isola poverissima e disperata, vivono due sorelle, Angélique e Joyeuse. Angélique si alza ogni mattina per prima, nella piccola casa della periferia di Port-au-Prince che divide con sua madre, la sorella e il giovane fratello Fignolé. Ma quella mattina il fratello non c'è, non è rientrato la notte, e gli spari hanno risuonato fino all'alba. Angélique è la saggia, la sottomessa, la sorella esemplare, una donna di trent'anni apparentemente rassegnata. Joyeuse è la bella, la sensuale, la libera, non ha rinunciato al suo desiderio di felicità, malgrado la miseria e la violenza che la circondano. Le due ragazze tentano di ritrovare Fignolé, e scopriranno ancora il disastro della loro terra. La voce più forte e lucida di Haïti, recentemente devastata da un terribile terremoto al quale la scrittrice è sopravvissuta per miracolo, ci racconta dal di dentro una delle storie politiche e umane più tragiche ed emblematiche del nostro tempo.
12,00 11,40

Il colore dell'alba

Il colore dell'alba

Yannick Lahens

Libro

editore: Barbès

anno edizione: 2010

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.