Libri di Zena Roncada
Ben Hur di Lew Wallace
Zena Roncada
Libro: Libro in brossura
editore: Gallucci
anno edizione: 2020
pagine: 61
Una tegola colpisce il governatore romano della Giudea al tempo di Gesù. Messala accusa ingiustamente Ben Hur. Così il giovane viene imprigionato e costretto alla schiavitù. Dopo mille disavventure, Ben Hur riesce a liberarsi: finalmente potrà sfidare il rivale in una corsa di quadrighe nel circo! La forza dei classici per stimolare la lettura delle bambine e dei bambini. Un progetto di lettura facilitata per tutti con il carattere ad alta leggibilità EasyReading, andata a capo regolata dal senso senza sillabazione, illustrazioni a colori e a doppia pagina, attività e giochi legati alla comprensione del testo. Età di lettura: da 6 anni.
Il cuore delle formiche. Romanzo di piccole vite sul filo del '900
Zena Roncada
Libro: Libro rilegato
editore: Temposospeso
anno edizione: 2023
pagine: 320
Un paese a ferro di cavallo, di campi e di nebbia, sulle rive del Po. Dentro il paese, una comunità attraversata dal fascismo e dalla guerra. Dentro la comunità, due famiglie, quella dei Bunéet e quella di Bigìn, vecchi e giovani, donne e uomini che amano, lavorano, soffrono, intrecciando i loro destini. Coltivano il senso del buono e del giusto, mentre la vita si fa stretta e nera: come formiche immerse nella storia grande, portatrici di un lievito di idee, passioni e scelte che nascono dal rispetto della vita e diventano Resistenza. A dimostrazione che ogni ‘cria’, ogni briciola, può fare la sua parte. Gigi, la Rosa e i loro mondi ne sono lo sguardo e la speranza.
Mitobotanica. Un viaggio nel mondo delle piante tra mito e realtà
Simone Siviero
Libro: Libro in brossura
editore: Temposospeso
anno edizione: 2023
pagine: 196
Un libro che guida il lettore in un percorso fra alberi, arbusti e fiori, alla scoperta delle radici che li legano ai luoghi e alla storia, alla scienza e ai miti, alle credenze collettive e ai ricordi personali. Un viaggio in cui Simone Siviero fonde la sua competenza botanica con l’amore per l’etimologia e le lingue antiche, la passione per la ricerca con una curiosità capace di farsi strada in territori segreti, sul filo del racconto. Un crocevia di interessi restituiti con una scrittura agile e coinvolgente. Con 23 tavole a colori.
Qui come altrove
Zena Roncada
Libro: Copertina morbida
editore: Effigie
anno edizione: 2016
pagine: 56
Poesia in forma di racconto, per un'epica sottovoce. Le storie di Zena Roncada della poesia hanno lo stupore, l'incantamento e la precisione della lingua che restituisce a ciascun personaggio l'unicità e il senso dell'esserci. Del racconto mantengono l'impianto e lo spazio: centurie ordinarie e minime del quotidiano nello spazio del margine, del sottobosco e del sottobanca. Vite di terracqua che la memoria conserva e condivide dando loro un nome. È una manciata di epifanie e semi: uomini e donne, vecchi vecchie e giovani - quello che pianta gli alberi o ripara i sogni, vende gli anni usati o ascolta la voce delle stoffe - sono creature speciali perché sono il loro talento, con l'aura della singolarità in un "qui" che è specchio e irradia fino a fare l'altrove. Hanno una virtù, una vocazione a stare nel mondo ed inscrivono la loro piccola traccia di silenziosa santità. Filare il dolore o accordare le speranze sono mestieri inusitati, dal sapore antico ma sempre nuovi, come appartengono al tempo di ciascuno il saper dire "così non si può più" o l'abitare il proprio sogno.
La porta accanto. Tra i versi di Alda Merini
Alessandra Scurati
Libro
editore: Pentagora
anno edizione: 2020
pagine: 230
Alida è una giovane donna alle prese con la difficile arte di crescere e maturare: affronta quotidianamente le proprie insicurezze, registrando con meticolosa precisione pensieri, malesseri e percezioni. La compilazione della sua tesi di laurea diventa per il lettore l’occasione di un triplice viaggio: dentro la poesia di Alda Merini, in continuo dialogo con il ‘passero grigio’ della sua malattia; dentro la città di Milano, con brevi sconfinamenti che ne restituiscono l’anima segreta; dentro la sensibilità e i labirinti interiori della protagonista, sospesa fra il desiderio di non omologarsi e il timore di essere inadatta alla vita. La meta è l’approdo al potere specchiante della parola poetica, capace di far affiorare verità nascoste o taciute.
Le bambine. Storie di sguardi sottovoce
Zena Roncada
Libro
editore: Pentagora
anno edizione: 2019
pagine: 130
La bambina che non vuole crescere e quella che si scopre grande, all’improvviso. La bambina che nella notte teme l’invasione delle formiche e quella che invece addomestica il buio, suonandolo con le mani. La bambina che s’inventa universi sospesi e quella che già conosce la fatica di un quotidiano pieno di limiti. Tanti incontri, con la natura, le cose e le persone, con la bellezza, la vergogna e la paura, con la gioia, la meraviglia e il dolore, con le partenze, gli arrivi e i ritorni. Tante prime volte che svelano il mondo, registrate attraverso uno sguardo ora intinto nella magia ora così consapevole della realtà da coglierne il senso segreto, le spine e il mistero.
Margini. Storie di donne e di uomini senza storia
Zena Roncada
Libro: Copertina morbida
editore: Pentagora
anno edizione: 2013
pagine: 176
Racconti di fiume e di paese, ambientati sui margini del Po; racconti di un altrove dove il tempo è rimasto incastonato nello spazio. Figure, linee di terra, di acqua e di muri che disegnano mappe inaspettate: oltre il portone di legno, l'orto lungo, il caseificio, oltre le ortiche. Argini e margini, confini, piccole astuzie, fughe, e anche amori, inusuali e composti. Storie di gente senza storia, a fare granaio.