Temposospeso
I prati bruciare
Gianni Priano
Libro
editore: Temposospeso
anno edizione: 2025
pagine: 178
Questo non è un romanzo come tanti. Confessione, ma anche finzione, autofiction e pure romanzo, disvelazione e contraddizione, flusso di coscienza senza rilettura e svuotamento delle budella fino allo stremo. Teso alla sincerità fino all’incoerenza (apparente abito della complessità). I suoi personaggi vivono un rapporto conflittuale con il sesso, i preti e la letteratura, nell'intreccio di angosce giovanili e contraddizioni dell'età matura.
Dal terrazzo e piccole fughe. Miniature
Zena Roncada
Libro
editore: Temposospeso
anno edizione: 2025
pagine: 191
Sul terrazzo fra i muri l’autrice coltiva e lascia crescere piante e fiori che chiama per nome, tutti; osserva e saluta tortore e merli, il tempo e le stagioni. In questo spazio addossato alla casa, come una stanza esterna da abitare, ci fa sbirciare e a tratti entrare, sull’aria di parole tenute lievi, giocose e intense. Nei 87 brevissimi capitoli, l’autrice ci dona miniature poetiche che attraversano le stagioni, accolte come amiche e pensieri floreali che resistono alla malinconia. Ci racconta il suo amore per il terrazzo, ma anche per le strade, che nella pianura lasciano andare via (ma poi riportano sempre a casa), con uno sguardo fresco e complice della vita in tutte le sfumature.
Sei colori controvento. Da una storia vera
Stefano Paolo Giussani
Libro
editore: Temposospeso
anno edizione: 2025
pagine: 186
Marzo 2020. In piccolo paese andaluso, il sindaco issa una bandiera rainbow sul municipio. Il gesto che spacca in due la comunità. Juan e suo marito Sebastian sono ancora considerati “foresti” da molti abitanti. Quella stoffa colorata che ondeggia sopra le case diventa il simbolo di una frattura che covava da tempo. Tutto sembra precipitare verso lo scontro.
Pomona italiana ossia Trattato degli alberi fruttiferi. Volume Vol. 1
Giorgio Gallesio
Libro: Libro in brossura
editore: Temposospeso
anno edizione: 2025
pagine: 136
Ristampa della Pomona Italiana (1817-1839), la prima e più importante raccolta di immagini e descrizioni di frutta antica realizzata in Italia. La Pomona Italiana ha rappresentato un’impresa scientifica ed editoriale senza precedenti e mai più ripetuta nel nostro Paese. L'edizione originale era composta da 152 articoli, 1.114 pagine in-folio, 160 tavole d’arte a colori: oggi rimangono una decina gli esemplari integri conservati nel mondo. Un patrimonio di straordinario valore botanico, storico e ‒ per la particolare bellezza delle illustrazioni ‒ artistico, che dopo duecento anni ripubblichiamo in otto volumi tra l’autunno 2023 e la primavera 2026, da raccogliere in cofanetto. Questo volume è dedicato agli Albicocchi, alla Castagna Marrona, ai Ciliegi: 15 varietà storiche. Opera illustrata con 19 tavole a colori.
Almanacco rurale detto il miraluna 2026. Lunario dei lavori di orto, bosco e campagna popolare e sapienziale, meteognostico e cordiale
Massimo Angelini
Libro: Libro in brossura
editore: Temposospeso
anno edizione: 2025
pagine: 128
Lunario - almanacco - calendario - agenda per il mondo contadino (ma anche cittadino!). Guida al tempo circolare e al buon senso.
Giona
Alessandro Marenco
Libro: Libro in brossura
editore: Temposospeso
anno edizione: 2025
pagine: 260
Sceso in un fosso per attingere acqua di fonte, Giona si ritrova intrappolato da un grosso masso rotolato improvvisamente. Siamo alla fine del Settecento, non ci sono vigili del fuoco da chiamare, macchine o catene per liberarlo. Giona dovrà organizzarsi la vita, diventando addirittura un personaggio quasi magico. Ne sappiamo di più grazie al memoriale del fratello, Giosuè, più piccolo di lui, che finirà per raccontare anche la sua vita, tra studi in seminario, battaglie sul Montenotte, arruolamenti nella grande armata francese, marce forzate, traversate oceaniche, visioni di isole magnifiche e irraggiungibili. Ma anche l’orrore estremo del campo di battaglia, il ritorno e tutti gli sforzi per liberare il fratello.
Come foglie
Alessandro Marenco
Libro: Libro in brossura
editore: Temposospeso
anno edizione: 2025
pagine: 216
Teresa vive nei boschi, del suo lavoro e della sua terra. Sua figlia Anna è attratta dalla fabbrica, dove cercherà una nuova vita, sola con il suo bambino. Il fascismo sale al potere, la guerra incombe. Il destino che è stato loro attribuito non dà scelta e la virtù è tutta nella resistenza alle avversità.
Pomona italiana trattato degli alberi fruttiferi. Volume Vol. 4
Giorgio Gallesio
Libro: Libro in brossura
editore: Temposospeso
anno edizione: 2025
pagine: 130
La Pomona Italiana, ossia Trattato degli al- beri fruttiferi (1817-1839), ha rappresentato un’impresa scientifica ed editoriale senza precedenti e mai più ripetuta nel nostro Paese. 152 articoli, 1.114 pagine in-folio, 160 tavole d’arte a colori: una decina gli esemplari integri oggi conservati nel mondo. Un patrimonio di straordinario valore botanico, storico e - per la particolare bellezza del- le illustrazioni - artistico, che dopo duecento anni ripubblichiamo in otto volumi (uno ogni quattro mesi tra l’autunno 2023 e la primavera 2026) da raccogliere in cofanetto. Il volume 4 (ma quinto in ordine di uscita) è dedicato alle varietà di PERI.
Pomona italiana ossia Trattato degli alberi fruttiferi. Volume Vol. 6
Giorgio Gallesio
Libro: Libro in brossura
editore: Temposospeso
anno edizione: 2025
pagine: 145
La Pomona Italiana, ossia Trattato degli alberi fruttiferi (1817-1839), ha rappresentato un’impresa scientifica ed editoriale senza precedenti e mai più ripetuta nel nostro Paese. 152 articoli, 1.114 pagine in-folio, 160 tavole d’arte a colori: una decina gli esemplari integri oggi conservati nel mondo. Un patrimonio di straordinario valore botanico, storico e ‒ per la particolare bellezza delle illustrazioni ‒ artistico, che dopo duecento anni ripubblichiamo in otto volumi (uno ogni quattro mesi tra l’autunno 2023 e la primavera 2026) da raccogliere in cofanetto. Il volume 6 (ma quarto in ordine di uscita) è dedicato alle varietà di meli, mandorli, susini e ulivo gentile con 23 tavole a colori.
MANIFESTO DEI FRUTTI DELLA POMONA ITALIANA. Illustrazioni originali delle 142 varietà di frutta antica descritte nella Pomona Italiana di Giorgio Gallesiol
Prodotto: Poster
editore: Temposospeso
anno edizione: 2025
pagine: 1
Questo manifesto riassume in un solo sguardo la grandiosa ricerca sulla frutta italiana curata da Giorgio Gallesio tra il 1817 e il 1839 (la Pomona Italiana, la prima e più grande raccolta di frutta antica - 1817/1839 - realizzata in Italia). Da una parte, restituisce concretezza all’idea di “frutta antica”, oggi sempre più spesso comunicata come un bene positivo da tutelare in nome della biodiversità. D’altra parte è uno strumento per mostrare la bellezza della varietà e delle differenze, come risposta educativa alla tendenza verso l’uniformità e all’omologazione, in agricoltura come nella società. Albicocche, carruba, castagne, ciliegie, fichi, giuggiola, lazzeruole, mandorle, mele, melograno, oliva, palma da datteri, pere, pesche, pistacchi, susine, uva. Il manifesto viene venduto in tubo di cartone rigido.
Chiara cantante e altre capraie
Doris Femminis
Libro: Libro in brossura
editore: Temposospeso
anno edizione: 2025
pagine: 260
Un affresco del Novecento, una saga di donne strette tra le montagne e il Cielo, di gente semplice, ambientata in un valle alpina, nella quale chi abbia vissuto sui monti facilmente potrà riconoscere un po’ della propria terra e il suo volto duro, scolpito sulla macina della vita, vissuta con fatica e ostinazione. Alcune storie narrate in questo libro sono germogliate dalle testimonianze raccolte, alcune dalla fantasia; ma tutti gli episodi e i dialoghi nascono da una commossa simpatia per le donne, in particolare le capraie, che ho conosciuto e hanno voluto condividere pensieri e ricordi della loro vita tra le montagne.
Ingombranti. Una raccolta
Giorgio Genetelli
Libro: Libro in brossura
editore: Temposospeso
anno edizione: 2025
pagine: 210
Ingombranti è una raccolta di narrazioni, racconti simili a pezzi di scarto uniti per diventare un collettivo eterogeneo e ribelle. Introdotti da una prima persona ancora in noce, che annuncia cose che prevede e vede, i racconti si susseguono tentando uno sguardo laterale del vivere: bambini, vecchi, bestie, assassini, vittime, io-narranti in delirio e altra umanità varia e assortita. Tutti espressi con la loro lingua particolare, tutti tesi nello sforzo di legarsi assieme e formare una resistenza disarmata e invincibile, secondo uno stile che dondola tra follia, anarchia e poesia, tenerezza, innocenza e nervosismo.

