Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Cillo

Re brigante: Caduta di Avellino-Eccidio di Ariano-Presa di Benevento sotto Francesco II di Borbone dei Borboni

Re brigante: Caduta di Avellino-Eccidio di Ariano-Presa di Benevento sotto Francesco II di Borbone dei Borboni

Arturo Bascetta

Libro

editore: ABE

anno edizione: 2016

pagine: 240

240 pagine di bontà per un lettore appassionato ed esigente. Fatti, lettere, cronache che mettono a nudo le verità storiche degli ultimi giorni del Regno di Napoli con il complotto interno ai Borbone che portò alla caduta di Franceschiello e alla organzzazione del Brigantaggio per opera di Mirabella Centurione ex intendente di Avellino fuggito a Nizza a riorganizzare la reazione.
30,00

Montemiletto nel 1753. Catasto onciario del feudo. Principato del principe Tocco, fra S. Pietro apostolo e S. Nicola in Cibaris (Cibarii)

Montemiletto nel 1753. Catasto onciario del feudo. Principato del principe Tocco, fra S. Pietro apostolo e S. Nicola in Cibaris (Cibarii)

Arturo Bascetta, Bruno Del Bufalo, Valerio Capone

Libro: Copertina morbida

editore: ABE

anno edizione: 2008

pagine: 64

È questo un viaggio nel 1700 nel feudo del Principe Leonardo V Tocco. In esso vi sono nomi e luoghi originali, come il Palazzo dei Giacomantonio e dei Baratta, S.Giovanni, S.Anna, S.Andrea, S.Antonio, il Borgo detto alla Costa e i 5 Casali: S.Angiolo, Fontana, S.Nicola, Festola e Landolfi. Con preti, vergini in capillis, bizzoche,forestieri bonatenenti e quanto altro per la dichiarazione dei redditi espressa in once, come da collettiva generale. I dati sono tratti dal Catasto Onciario di Monte Miletto presente all'Archivio di Stato di Napoli.
24,00

Montaperto nel 1753. Catasto onciario dell'ex casale di Montefusco in origine unito a S. Maria in Grisone

Montaperto nel 1753. Catasto onciario dell'ex casale di Montefusco in origine unito a S. Maria in Grisone

Arturo Bascetta, Valerio Capone, Bruno Del Bufalo

Libro: Copertina morbida

editore: ABE

anno edizione: 2008

pagine: 64

Sono i cognomi, le strade, le chiese, le vergini in capillis, le bizzoche, i bonatenenti, le cappelle e quanto altro del 1700 dichiarato nelle rivele da braccianti, campesi e magnifici nel Catasto Onciario di Monte Aperto. Nè mancano cenni sulle origini dell'ex Contea del Monte Aperto in diocesi dell'Abbazia di S.Pietro Apostolo e del feudo cavense di San Nicola in Cibaris, S.Maria in Piano, Palazzo, Portella, Petraro, Alvano, Ferrara, S.Antonio, Pennino, Scoppole, Casino, Caminata e altri luoghi trascritti dal libro originale del Catasto Onciario di Monte Aperto, in Provincia di Principato Ulteriore del Regno di Napoli, conservato presso l'Archivio di Stato di Napoli.
24,00

Isabell. Isabella di Castiglia. (Affresco storico sul 1400 in Spagna e Napoli)

Isabell. Isabella di Castiglia. (Affresco storico sul 1400 in Spagna e Napoli)

Arturo Bascetta

Libro: Copertina morbida

editore: ABE

anno edizione: 2007

pagine: 64

24,00

Pane di terra. Napoli sotto i viceré da Ripacorsa a Cardona fra il 1504 e il 1519
24,00

Vendette da papa. I viceré di Napoli da Lannoy a Toledo

Vendette da papa. I viceré di Napoli da Lannoy a Toledo

Arturo Bascetta

Libro

editore: ABE

anno edizione: 2006

pagine: 80

24,00

Pietrastornina nel 1745

Pietrastornina nel 1745

Arturo Bascetta

Libro: Libro in brossura

editore: ABE

anno edizione: 2006

pagine: 118

24,00

Apice. Il castello, i feudi, le chiese. Storia dei Comuni del Principato Ultra
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.