Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Granchi

Astrazione e realtà. La pittura di Wang Hongjian

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2016

pagine: 110

Catalogo della mostra allestita presso l'Accademia delle Arti del Disegno dal 10 al 30 dicembre 2015, il volume celebra la prima esposizione di un artista cinese contemporaneo nel prestigioso istituto fiorentino. È riprodotta una selezione di opere - una quarantina di dipinti a olio - che spazia dai primi lavori degli anni Ottanta alla più recente produzione del pittore. "Quello che rende attuale la pittura di Wang Hongjian", scrive Antonio Natali, "è il taglio cinematografico impresso alle vicende che lui si figura. Gli attori dei drammi che mette in scena si stagliano sulla ribalta nitidi e perfino icastici. E la natura, che fa da fondale, ha sovente sembianze d'ascendenza romantica, sia quando incombe massiccia e grandiosa su un'umanità sofferente, sia quando a perdita d'occhio slontana: ora su spiagge estese di sabbia e polvere, lambite da mari luminosi, colorati delle stesse tinte dei cieli, col primissimo piano ingombro di barconi in scorcio sperticato, ora su campi di stoppie, lunghi fino al rigo tenue d'un orizzonte gravato da un etra di vapori, ora su una smisurata piana paludosa, verde d'erba giovane, a macchie, e lucente di specchi d'acqua in lingue distanti.
18,00 17,10

Andrea Gennari dipinti

Andrea Gennari dipinti

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2013

pagine: 72

Catalogo della retrospettiva allestita all'Accademia delle arti del disegno di Firenze nel marzo del 2013, il volume raccoglie una trentina di dipinti del pittore fiorentino scomparso nel 2011. Le opere, che ne ripercorrono la carriera, sono affiancate dai ricordi di artisti e critici che lo hanno conosciuto o hanno collaborato con lui. "Guardando molti dei dipinti di Gennari", scrive Marco Fagioli, "le visioni (non vedute, si badi bene) dei motel americani, delle strade di Londra e New York, del metrò di Parigi, legate ai suoi viaggi durante i quali egli usa fotografare i luoghi, viene fatto di pensare, per attrazione e non per analogia, ai paesaggi di Edward Hopper e per le sue still-life agavi e palme, a Lucian Freud".
13,00

Enzo Faraoni. Il carico del segno. Catalogo della mostra (Firenze, 3-27 marzo 2011)

Enzo Faraoni. Il carico del segno. Catalogo della mostra (Firenze, 3-27 marzo 2011)

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2011

pagine: 36

Il volume è il catalogo della mostra allestita a Firenze presso la Sala Esposizioni dell'Accademia delle Arti del Disegno (3 - 27 marzo 2011) e dedicata all'opera grafica di Enzo Faraoni. Le incisioni riprodotte testimoniano il percorso artistico del pittore, amato dai più illustri intellettuali fiorentini, come il poeta Alessandro Parronchi. Scrive Andrea Granchi: "Faraoni nutre fin da bambino una innata predilezione per il disegno, in esso egli vede la possibilità suprema (estrema) di esprimere i più alti sentimenti. Il segno diviene segnale, traccia, ma anche metafora, evocazione. Attraverso il segno egli, dietro la cortina degli oggetti rappresentati nel groviglio dei tratti, esprimerà la sua malinconica e raffinata percezione di cose, persone, luoghi, paesi, animali, ognuno strettamente connesso all'altro in una grande sistema di memoria poetica e evocativa".
7,00

Vittorio Granchi e la scuola fiorentina del restauro

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2009

pagine: 232

28,00 26,60

15,00 14,25

Vittorio Granchi. Pittore e decoratore. Opere dal 1928 al 1950. Catalogo della mostra
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.