Libri di A. Grimaldi
Il lavoro giovanile nel mezzogiorno d'Italia
Libro: Libro in brossura
editore: Passione Educativa
anno edizione: 2012
pagine: 104
In questo testo si cerca di dare uno sguardo alla situazione attuale, cercando di penetrare i fattori della crisi che, in maniera particolare, coinvolge le nuove generazioni nel Mezzogiorno d'Italia. I soggetti protagonisti sono loro, i giovani meridionali, ai quali viene chiesto di non scoraggiarsi di fronte alla precarietà del lavoro, ma di guardare avanti con speranza, poiché, ancora oggi, è possibile creare i presupposti per felici prospettive future. Risposte concrete arrivano dalla Chiesa che condividendo "le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d'oggi", risponde sostenendo i giovani attraverso iniziative concrete.
Cifratonda. Geometria. Vol. B. Per la Scuola media
A. Grimaldi, P. Mari, A. Veralli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ferraro Editori
anno edizione: 2008
pagine: 216
Cifratonda.com. Vol. A: Aritmetica. Per la Scuola media
A. Grimaldi, P. Mari, A. Veralli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ferraro Editori
anno edizione: 2011
Area servizi finanziari e assicurativi. Isfol orienta: manuale per gli operatori
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 160
Cifratonda.com. Algebra. Vol. unico. Con INVALSI. Per la Scuola media
A. Grimaldi, P. Mari, A. Veralli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ferraro Editori
anno edizione: 2013
Area servizi socio-sanitari. Isfol orienta: manuale per gli operatori
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 208
Repertorio bibliografico nazionale sull'orientamento
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 528
I professionisti dell'orientamento. Informazione, produzione di conoscenza e modelli culturali
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 144
L'orientamento in Europa. Alcune esperienze significative
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 320
L'orientamento a scuola: quale ruolo per l'insegnante
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 192
Il volume riporta i risultati di uno studio sulla relazione tra insegnamento-apprendimento e orientamento, nonché sui bisogni formativi degli insegnanti. Nello specifico sono state esplorate le seguenti aree: percezione individuale del ruolo del docente nel processo di orientamento scolastico e scolastico-professionale, in particolare è stata effettuata una indagine sul rapporto tra corpo docente e sistema scolastico, e sul modo di intendere ed agire l'orientamento nella scuola; livello di percezione degli insegnanti relativamente alla domanda di orientamento della propria "utenza", con particolare riferimento alle diverse tipologie socio-psicologiche degli studenti. Entrambe le curatrici partecipano al progetto Isfol.
Profili professionali per l'orientamento: la proposta Isfol
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 208
In Italia, attualmente, non esistendo una prefigurazione condivisa sui ruoli professionali degli operatori di orientamento, accade che le figure preposte a tali attività siano professionalità differenti, a volte provenienti da settori completamente diversi, con esperienze diverse, che devono adattarsi a ruoli e organizzazioni poco chiari. Per questo spesso, nella realizzazione di attività che corrispondano a medesimi bisogni degli utenti, non esistono comportamenti condivisi o, viceversa, con la stessa denominazione sono indicate attività diverse che richiedono anche diversi ruoli professionali. Sulla base di tali considerazioni emerge con forza l'urgenza di un modello di competenze e professionalità condivisibile su scala nazionale.