Libri di A. Madesani (cur.)
Premio Gabbioneta 2020. Premio di scultura
Libro: Copertina morbida
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 16
Catalogo del premio di Scultura - Gabbioneta 2020.
Premio Gabbioneta 2019. Premio di scultura. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 128
Luigi Manciocco. Relazioni possibili
Libro: Copertina morbida
editore: Scalpendi
anno edizione: 2016
pagine: 136
La progettualità dello sguardo. Fotografie di paesaggio di Gabriele Basilico. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2016
pagine: 132
Il volume raccoglie i lavori di Gabriele Basilico (1944-2013) che, dedicati al tema del paesaggio, ne evidenziano lo sguardo "progettuale": il fotografo, infatti, architetto di formazione, era particolarmente interessato ai problemi legati all'urbanistica, nonché allo sviluppo e alla trasformazione dell'ambiente naturale. La raccolta si apre con una selezione di fotografie appartenenti al ciclo Bord de Mer, lavoro realizzato a metà degli anni Ottanta e che ha fatto conoscere Basilico in ambito internazionale: una ricerca in cui si evidenzia, tra l'altro, uno stretto rapporto con la storia dell'arte, in particolare con i vedutisti del Settecento. Un'ampia selezione è poi riservata a due gruppi di lavori realizzati in Svizzera: uno dedicato agli interventi architettonici di Luigi Snozzi a Monte Carasso (Locarno), l'altro al paesaggio del passo del San Gottardo, letto come arteria vitale tra il Nord e il Sud dell'Europa.
Fernando De Filippi. La rivoluzione privata 2. Catalogo della mostra (Milano, 8 gennaio-6 febbraio 2015)
Libro: Copertina rigida
editore: Prearo
anno edizione: 2015
pagine: 161
"Quando Angela Madesani mi parlò di questa mostra, mi sembrò del tutto naturale accogliere il suo progetto. Conosco infatti da sempre Fernando De Filippi, siamo amici, anche se per tanti anni non ci siamo frequentati molto. Lui, impegnato com'era nel suo lavoro di direttore dell'Accademia di Brera, svolto con evidente successo, tanto da essere più volte riconfermato. Un lavoro, certo, prestigioso e impegnativo, con cui la sua ricerca artistica ha dovuto convivere, rinnovando quella tensione creativa che si era sviluppata durante gli anni Sessanta e Settanta in modo puntuale e intelligente. Guardando a ritroso si nota come questa sua ricerca fosse assolutamente coerente con l'epoca assai turbolenta che allora tutti noi giovani stavamo attraversando. Un periodo impregnato e carico di ideologie e pensieri che oggi potrebbero erroneamente apparire polverosi, se non addirittura superati, ma anche di un desiderio profondo di confrontarsi con la modernità e con il suo strumento più incisivo, quello della comunicazione, così come ci aveva storicamente insegnato Filippo Tommaso Marinetti. Un guazzabuglio inestricabile che la ricerca artistica di Fernando De Filippi declina in moltissime e diverse forme..." (Gino Di Maggio)
Ines Fontenla. Oltre le mappe
Libro: Copertina rigida
editore: Postmedia Books
anno edizione: 2013
pagine: 132
Silvia Celeste Calcagno. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2013
pagine: 59
Silvia Celeste Calcagno (Genova, 1974) fa dell'antitesi la chiave della sua poetica. Da una parte la materia per antonomasia, la ceramica; dall'altra la leggerezza, l'immagine fotografica e il video. I contenuti dei suoi lavori, installazioni performative, racchiudono la stessa dicotomia: bellezza e dolore, carnalità e anima, sangue e pensiero. In una ossessiva riproduzione fotografica di sé, Silvia Celeste Calcagno parla della vita attraverso la morte; del sonno attraverso l'incubo; del dolore attraverso il corpo. Cercandosi e perdendosi nella sua stessa immagine riflessa.
Luigi Ghirri. L'immagine impossibile. Catalogo della mostra (Firenze, 18 novembre-20 gennaio 2015). Ediz. italiana e inglese
Luigi Ghirri
Libro: Copertina rigida
editore: Bandecchi & Vivaldi
anno edizione: 2014
pagine: 88
Catalogo ragionato mostra.
Lucia Moholy (1894-1989) tra fotografia e vita. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2012
pagine: 192
Fotografa, scrittrice e intellettuale, Lucia Moholy (nata Lucia Schulz, Karolinenthal, Praga, 1894 - Zollikon, Zurigo, 1989) è una figura centrale nella storia della fotografia del Novecento, nonostante la sua opera sia stata a lungo messa in ombra dalla fama del marito, il celebre artista László Moholy-Nagy. Nella sua produzione fotografica, parte integrante dell'avanguardia tedesca della Neue Sachlichkeit (Nuova Oggettività), spicca l'eccezionale documentazione da lei realizzata sull'esperienza del Bauhaus: le immagini della scuola, i ritratti dei maestri, gli oggetti e gli arredi, sono considerate delle vere e proprie icone della cultura del moderno. Attraverso i saggi accolti in questo volume - il più completo in lingua italiana dedicato alla fotografa - è possibile comprendere e delineare la complessità della sua personalità artistica, al fine di restituirle il dovuto ruolo all'interno della storia della cultura del XX secolo. Il volume è completato da apparati biobibliografici.
Claus Vittur. Analogie. Catalogo della mostra (Como, 4-26 giugno 2010)
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2010
pagine: 47
Spesso ci si trova di fronte ad artisti che scelgono in modo mirato di utilizzare un medium e di farlo in un certo modo con una particolare scelta dei soggetti. Gli stessi offrono logiche spiegazioni a tutto, motivando perfettamente le cose. Si presentano, così, al mondo, agli spettatori, ben sapendo cosa e come lo si vuole trasmettere. Con Claus Vittur, schivo e restio nel parlare dei suoi lavori e delle sue scelte, uomo delle montagne che si scopre e si apre a poco a poco con la parsimonia e la riservatezza di chi medita a lungo, la faccenda è diversa. La sua è una ricerca introspettiva, che rivela le tracce della sua introversione.