Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Adriano Pagnin

La teoria della mente nell'arco di vita

Serena Lecce, Elena Cavallini, Adriano Pagnin

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 205

Il volume presenta i più importanti contributi scientifici che hanno per oggetto la teoria della mente in una prospettiva di ciclo di vita. Ogni capitolo è dedicato all'analisi di una specifica fase evolutiva e per ciascuna di esse viene fornita una trattazione teorica sulla natura della teoria della mente e sui suoi correlati cognitivi e sociali. Vengono infine presentati i principali strumenti di misura (talvolta originali e curiosi) e le nuove prospettive di ricerca.
20,00 19,00

Il lessico psicologico. La teoria della mente nella vita quotidiana

Serena Lecce, Adriano Pagnin

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 182

La capacità di comprendere le azione umane a partire dalle credenze, dalle intenzioni, dai desideri e dalle emozioni, nonché la tendenza a connotare il mondo in senso mentalistico sono gli elementi che caratterizzano la teoria della mente. È grazie al possesso di una teoria della mente che un bambino riesce a comprendere perché un suo compagno di scuola che ha perso un giocattolo piange ed è triste. Negli ultimi anni questo concetto è risultato sempre più importante per indagare lo sviluppo sociale del bambino e i dati di ricerca sulle modalità di formazione di una teoria della mente nell'essere umano mettono al centro l'utilizzo dei concetti psicologici nel linguaggio della vita di tutti i giorni. In questo volume gli autori espongono per la prima volta in modo articolato e chiaro le basi teoriche, i dati di ricerca e le origini dello sviluppo della teoria della mente nei bambini. Un testo originale e al tempo stesso informativo e didattico, utile alla comprensione di un aspetto fondamentale dello sviluppo cognitivo ed emotivo nell'infanzia e nell'età adulta.
16,00 15,20

I sette volti della violenza

M. Vittoria Carbonara, Adriano Pagnin

Libro: Copertina morbida

editore: Pavia University Press

anno edizione: 2012

pagine: 201

Il libro presenta una trattazione sintetica ma organica sulla natura della violenza, sul suo sviluppo, sui suoi effetti in età evolutiva, e presenta i dati di una ricerca condotta in due aree del Paese sulla sua rappresentazione in diverse età della vita.
18,00 17,10

Tra realtà e immaginazione. La violenza nella vita quotidiana di bambini, adoelscenti e giovani

Tra realtà e immaginazione. La violenza nella vita quotidiana di bambini, adoelscenti e giovani

M. Vittoria Carbonara, Adriano Pagnin

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2009

pagine: 233

Il libro presenta una trattazione sintetica ma organica sulla natura della violenza, sulla sua genesi, sulla sua rappresentazione, sui suoi effetti in età evolutiva, offrendo anche i dati di alcune ricerche e delle indicazioni sugli approcci di prevenzione. Il testo considera il concetto di violenza e quello di aggressività e confronta in modo anche critico le principali "letture" psicologiche in merito. L'ottica in cui si pone è multifattoriale e orientata alla complessità: da un lato si rileva il rapporto con origini biologiche ed etologiche di comportamenti che sono di norma considerati violenti, dall'altro si considerano i meccanismi che incanalano ed influenzano l'espressione dei comportamenti in relazione all'evoluzione culturale, agli aspetti dinamici, a quelli cognitivi, e al gioco delle rappresentazioni che ad essi si collegano.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.