Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alan Pona

Alfabetodue. Percorsi di italiano L2 per studenti e giovani adulti

Alfabetodue. Percorsi di italiano L2 per studenti e giovani adulti

Giulia Alfani, Silvia Vaiani

Libro: Libro rilegato

editore: Sestante

anno edizione: 2020

pagine: 240

15,00

Fare geografia. Percorsi di geografia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2. Volume Vol. 1

Fare geografia. Percorsi di geografia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2. Volume Vol. 1

Giovanna Giusti

Libro: Libro rilegato

editore: Sestante

anno edizione: 2018

pagine: 160

Fare geografia è un testo che ha come obiettivo la semplificazione e facilitazione dei contenuti e dei testi per studenti BES e apprendenti Italiano L2. Il testo è ricco di immagini esplicative che facilitano la comprensione. La lingua è chiara, le forme verbali semplici, i periodi brevi. Sono molto frequenti le spiegazioni di termini più complessi o specialistici della disciplina. Sono presenti anche riflessioni di natura linguistica o culturale, individuate grazie agli specchietti "Osserva la parola". I paragrafi sono ben separati per permettere di suddividere il testo in sequenze e di lavorare con più autonomia sul testo. Il carattere grafico e l'interlinea hanno caratteristiche che consentono una lettura fluida e facile. Il libro è ricco di esercizi e compiti di realtà; tali esercizi tendono a migliorare la comprensione approfondita del testo, a fare propri i contenuti, a sviluppare competenze.
17,00

Il nuovo fare grammatica. Quaderno di italiano L2 dal livello A1 al C1. Per la Scuola media
18,00

Fare grammatica valenziale nella scuola delle competenze

Fare grammatica valenziale nella scuola delle competenze

Alan Pona, S. Cencetti, G. Troiano

Libro

editore: Tecnodid

anno edizione: 2018

pagine: 224

Dobbiamo pensare, e questo è il presupposto degli autori di questo libro, che adesso finalmente i tempi siano maturi per offrire agli insegnanti, ma soprattutto alle nuove generazioni, strumenti impostati esclusivamente su questo modello, di cui l’immediatezza e l’efficacia sono state largamente verificate. Questo libro è quindi davvero una novità importante, una sintesi eccellente, frutto di lunghe riflessioni e di rigorose verifiche sul campo, di presupposti teorici e sperimentazioni nella realtà delle classi multilingui e di allievi con bisogni diversificati, in una prospettiva di curricolo verticale. Le diverse sezioni del volume ben rappresentano questo continuo travaso dalla struttura formale del modello alla sua applicazione nell'azione educativa: un modello che si fa metodo, che reinterpreta le funzioni di docente e discente e mette al centro la competenza del parlante, in un percorso di scoperta di cui l’insegnante diventa guida dialogante, che suggerisce, prova e verifica con i suoi alunni.
35,00

I promessi sposi. Edizione semplificata e facilitata

I promessi sposi. Edizione semplificata e facilitata

Elena Mazzarella

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2022

pagine: 198

Età di lettura: da 12 anni.
14,00

L2. La facilitazione linguistica e degli apprendimenti nella classe plurilingue
18,50

Amici a scuola

Amici a scuola

Sandra Martini

Libro: Libro rilegato

editore: Sestante

anno edizione: 2018

pagine: 88

Le tre storie di questo libro sono rivolte a studenti parlanti italiano L2 di 10-13 anni e affrontano argomenti vicini alla loro quotidianità. La familiarità delle situazioni e la ridotta difficoltà del linguaggio rendono queste storie particolarmente adatte a studenti di livello linguistico A2 in autonomia, ma anche a livelli linguistici più bassi, in contesti di apprendimento cooperativo o di piccoli gruppi guidati da un insegnante/facilitatore. La scelta degli argomenti e l'intreccio tra le storie e i personaggi permettono inoltre di poter indirizzare gli studenti verso una comprensione testuale più approfondita.
9,00

Fare storia. Percorsi di storia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Fare storia. Percorsi di storia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Elena Romanelli, Nadia Vinciprova

Libro: Libro rilegato

editore: Sestante

anno edizione: 2018

pagine: 152

"Fare storia" si rivolge a tutti quegli alunni parlanti italiano L2 che si trovano nella prima fase di apprendimento della lingua italiana (livello linguistico A1/A2). Il testo semplificato e facilitato offre una panoramica completa dei principali eventi storici del periodo medievale con l’obiettivo di svolgere il percorso di studio insieme alla classe. Uno strumento inclusivo pensato per aiutare il docente a rispondere in modo efficace e concreto alle esigenze didattiche di una classe plurilingue ma utile anche per coloro che, più in generale, incontrano difficoltà nello studio e nella comprensione della disciplina.
17,00

Quaderno di grammatica valenziale. Percorsi di formazione a tappe per docenti

Quaderno di grammatica valenziale. Percorsi di formazione a tappe per docenti

Alan Pona

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2019

pagine: 116

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.