Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Clô

Energia e clima. L'altra faccia della medaglia

Alberto Clô

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 251

Sottoscritto a fine 2015 da 196 Stati, l'Accordo di Parigi costituisce un grande risultato politico-diplomatico per un'azione congiunta nella lotta al surriscaldamento globale. Le cose non stanno andando tuttavia come promesso. Quello che gli Stati stanno concretamente facendo è niente rispetto a quel che sarebbe necessario fare, col rischio che Parigi non rappresenti una svolta storica ma solo parole al vento. Nel libro si analizzano i passati cicli di sostituzione delle fonti energetiche, le difficoltà da superare, i costi da sostenere, i lunghi tempi per pervenire all'utopica società zero-carbon. Nella consapevolezza che a toglierci dai guai sarà la tecnologia ma che sarà necessario anche un profondo cambiamento del nostro sistema di valori.
23,00 21,85

Economia della sufficienza. Appunti per resistere all’Antropocene

Wolfgang Sachs

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2023

pagine: 80

Nella nostra epoca è divenuto indispensabile, e sempre più urgente, conciliare il ruolo dell'economia con la salvaguardia della biosfera. Wolfgang Sachs, ispiratore dell'ambientalismo tedesco, ha una proposta per proteggere l'ambiente in cui viviamo e, al tempo stesso, tornare padroni dei nostri desideri e delle nostre esistenze: praticare un'economia della sufficienza che sappia trovare il giusto mezzo tra mancanza ed eccesso, povertà e sovrabbondanza. Il contrario di uno stile di vita semplice, infatti, non è un'esistenza lussuosa, quanto piuttosto un’esistenza distratta, in cui l'accumulo prosciuga le nostre energie. Il suo è un modello di libertà intesa come temperanza, un’arte di vivere che richiede una scelta oculata nell'uso delle ricchezze materiali come un bel dipinto dipende da un uso sapiente del colore.
12,50 11,88

Il ricatto del gas russo. Ragioni e responsabilità

Alberto Clô

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2022

pagine: 112

Dopo decenni di completa noncuranza, il tema della sicurezza energetica è tornato ad essere una priorità politica per l’Occidente. Non disponendo di risorse interne e senza perseguire una politica di diversificazione energetica, l’Italia dipende massimamente da un solo Paese, prima URSS e poi Russia. Che dalla salita al potere di Vladimir Putin mira a divenire una «superpotenza energetica» e a tenere la questione ucraina separata dalle relazioni economiche internazionali. Per comprendere l’importanza di una politica energetica lungimirante (non solo in tempi di crisi), l’articolo ricostruisce le vicende russe in campo energetico dal punto di vista italiano, sostenendo che la massiccia dipendenza dal gas russo è riconducibile, più che a ragioni di necessità, alle nostre scellerate scelte del passato che hanno impedito di contenere tale dipendenza.
16,90 16,06

Appunti di economia delle public utilities

Appunti di economia delle public utilities

Alberto Clô

Libro: Copertina morbida

editore: Dupress

anno edizione: 2012

pagine: 229

L'intento del volume è triplice. Fornire, in primo luogo, gli elementi essenziali, di carattere economico e giuridico, del concetto di servizio pubblico, che ha il suo tratto distintivo nell'interesse generale individuato dalla collettività attraverso i suoi organi di rappresentanza. Da qui deriva la necessità di individuare gli assetti istituzionali e gli strumenti con cui darvi soddisfazione da parte dei soggetti deputati a tali attività, qualunque sia la loro natura proprietaria, pubblica o privata. Analizzare, in secondo luogo, i processi di liberalizzazione che hanno interessato negli ultimi due decenni l'intero novero dei servizi di pubblica utilità, fornendo gli strumenti attraverso cui valutarne la portata, gli esiti attesi, i risultati conseguiti. Ripercorrere, in terzo luogo, il travagliato iter dei tentativi, sinora falliti, di riforma dei servizi pubblici locali ove poco o nulla di quel che si è osservato a livello nazionale, in termini di apertura al mercato e alla concorrenza, è riuscito a realizzarsi.
21,00

Si fa presto a dire nucleare

Alberto Clô

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 181

A sentire certi politici del fare o certi ecologisti convertiti dell'ultima ora, sembrerebbe che l'Italia sia oggi il paese più entusiasta e convinto delle virtù del nucleare. È vero che nel paese non c'è una sola centrale attiva, ma - dicono - è tutta colpa del referendum del 1987 e di alcuni abili manipolatori del pensiero collettivo. Per rimediare ai danni che ne sono seguiti, abbattere i costi dell'elettricità ed essere competitivi bisogna dunque rientrare nel settore. Una scelta condivisibile, sostiene l'autore, da nuclearista convinto ma non fazioso qual è; una scelta tuttavia maledettamente complessa che richiede molte condizioni a partire da una forte condivisione politica e sociale. Per questo ripercorre con sferzante e amara ironia la travagliata storia del nucleare italiano sgombrando il campo da alcune verità di comodo (il referendum come "presunto colpevole") e cercando di trarne degli insegnamenti per il futuro. Per non replicare quegli stessi errori, per evitare altri sprechi, danni e illusioni.
14,00 13,30

Appunti di economia industriale

Appunti di economia industriale

Alberto Clô

Libro

editore: Dupress

anno edizione: 2009

«Rispetto alle due precedenti edizioni, in questa ho approfondito l'analisi dei processi che vanno attraversando, e profondamente ridisegnando, gli assetti delle moderne industrie: la liberalizzazione dei mercati, al loro interno e nei loro rapporti; le politiche di regolamentazione e di tutela della concorrenza; le privatizzazioni delle aziende pubbliche. Questi approfondimenti tengono conto, da un lato, dell'interesse verso questi temi manifestato dagli studenti che in questi anni hanno seguito il mio corso di economia industriale alla Facoltà di economia di Bologna e, dall'altro, dei risultati che tali processi vanno manifestando. Risultati che sono spesso lontani, se non divergenti, con le aspettative suggerite dalla teoria economica e fatte proprie dai policy makers.
23,00

Il rebus energetico. Tra politica, economia e ambiente

Alberto Clô

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 232

Il petrolio a oltre 100 dollari al barile e la guerra dei gasdotti, la fame d'energia delle economie asiatiche e gli stili di vita dei paesi ricchi, le emissioni di gas serra e il cambiamento climatico: è lo scenario della sfida energetica che oggi il mondo intero deve fronteggiare. Una serie di concause, di varia natura, che hanno raggiunto un punto di criticità nel medesimo arco di tempo, hanno fatto dell'energia una questione squisitamente politica attinente sia alla sicurezza nazionale che alle relazioni internazionali con inevitabili tensioni tra paesi consumatori e paesi produttori. D'altra parte la crisi energetica ha colto i sistemi occidentali (ed europei in particolare) a metà del guado della loro transizione dallo Stato al mercato, col rischio di sommare le inefficienze dell'uno a quelle dell'altro. Di questi temi tratta questo volume, consapevole che non esistono soluzioni semplici a problemi complessi ma che bisogna, in ogni caso, sgombrare il campo dai luoghi comuni: che il mercato valga a guarire da ogni male, che le risorse fossili stiano per esaurirsi, che quelle rinnovabili siano una panacea universale, che la ripresa del nucleare sia a portata di mano, che politica e bandiera non contino nel mondo delle imprese energetiche, per arrivare a quei compromessi che consentono di compiere passi in avanti.
15,00 14,25

Economia e politica del petrolio

Economia e politica del petrolio

Alberto Clô

Libro

editore: Compositori

anno edizione: 2002

pagine: 478

30,99

Economia e politica del petrolio

Economia e politica del petrolio

Alberto Clô

Libro

editore: Compositori

anno edizione: 2002

pagine: 319

30,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.