Libri di Alberto Pezzini
Ciao papà sono qui! La gioia di essere padre
Alberto Pezzini
Libro: Libro in brossura
editore: Atene Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 159
Un racconto dalle emozioni indimenticabili di un padre in attesa di un figlio. "Quando mio figlio verrà un giorno con me su quella mongolfiera, se riuscirò a portacelo, sarà il volo della vittoria sul tempo." In questo romanzo, l'amore verso il figlio inizia prima che il piccolo nasca. Una volta nato, alla gioia segue lo smarrimento. Strutturato sotto forma di diario, con linguaggio diretto ed essenziale, ci dà la testimonianza di quello che oggi, almeno nella nostra civiltà e cultura sono divenuti i padri.
La toga dimezzata. Sognando l'America in tribunale
Alberto Pezzini
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2023
Il Pubblico ministero è più libero del suo collega statunitense, il Prosecutor di Presunto Innocente di Scott Turow o dei romanzi di John Grisham? Che differenza c’è tra i due? Qual è il modello migliore, quello più efficiente per la giustizia? L’obbligatorietà dell’azione penale (art. 112 Cart. Cost.) è ancora oggi un valore costituzionale da preservare oppure è diventata obsoleta come una vecchia tv? La discrezionalità del Prosecutor può garantire una maggiore libertà all’azione penale oppure rappresenta un rischio? La separazione delle carriere non è oggi un traguardo da coronare a maggior vantaggio della giustizia tutta? Alberto Pezzini – avvocato da vent’anni e passa – cerca di rispondere a questi interrogativi anche se – a dirla tutta – è quasi impossibile trovare una risposta.
Educazione nell'epoca dei social network
Alberto Pezzini
Libro: Libro in brossura
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2018
Essere educati oggi è una merce rara. I tempi in cui ci si salutava e ci si dava la mano per stringere un patto tra le persone sono tramontati. La maleducazione è diventata la nostra seconda pelle, una specie di morbo invisibile che ci ha invaso. Tra le persone, sul web, la rete è divenuta un moltiplicatore seriale dei cattivi costumi. Non siamo mai stati così poveri come dal momento in cui abbiamo perduto l’abitudine di salutarci. In un mondo così – che sembra un deserto – Alberto Pezzini ci ricorda – tra il serio e il semiserio – cosa sia ancora oggi essere delle persone che si ricordano anche degli altri.
L'ombra della colpa
Alberto Pezzini
Libro: Copertina morbida
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2018
Un avvocato resta tale anche se commette un reato ? Favorire un ragazzo di diciannove anni che commette un furto per sopravvivere può essere considerato un vero favoreggiamento ? Mario Squinzati è un avvocato al giro di boa. Vive ad Ardea, una città di mare e di provincia, dove tutti si conoscono. È un bravo penalista che pensava di avere visto ormai tutti i giochi della professione. Invece, quello più inaspettato, non lo conosceva ancora. Mentre si trova a dover fronteggiare forse il processo più delicato della propria carriera, Mario Squinzati dovrà combattere contro un'indagine che lo coinvolgerà di persona rischiando di azzopparlo una volta per tutte. Diventerà un avvocato migliore oppure soccomberà. Non ha alternative. Deve accettare la propria carriera e giocarsi l'ultima partita come al Go: fino a quando le gru non torneranno al nido.
Con gli occhi pieni di te
Alberto Pezzini
Libro: Libro in brossura
editore: Lo Studiolo
anno edizione: 2017
pagine: 108
Il racconto, un po' vero e un po' fiabesco, delle vicende di una nonna mai conosciuta: una fotografa nel Piemonte d'inizio Novecento. Una storia di affetti, di luoghi e di memorie, narrata con stile asciutto e poetico ai ragazzi e agli adulti, a chi vuole ascoltare...
Viaggio nel Ponente ligure. Il confine sconosciuto. Cahier di viaggio
Alberto Pezzini
Libro
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2017
Il Ponente Ligure è un'idea, prima di tutto. Oltreché essere un'espressione geografica fatta di mare, salsedine, entroterra con montagne, funghi e castagni. A Ponente si sta bene, anche se tutto ormai è cambiato. Da Arma di Taggia (città in cui Tommaso Landolfi terminò i suoi giorni di flaneur, e giocatore), a Sanremo (dove c'è il Casinò), a Ventimiglia dove a volte la vita stessa (per certi migranti) è divenuta una tragica scommessa. Il mare è di casa. Bello, verde, azzurro, ha tutti i colori del sole quando trafigge l'acqua. Lo hanno cantato scrittori come Biamonti, Orengo, Calvino. La speculazione edilizia non ha ucciso il Ponente: lo ha reso semplicemente più prezioso. Queste pagine tentano di ricreare davanti agli occhi un mondo che pensiamo di conoscere ma in realtà inafferrabile.
Lo scugnizzo e i gabbiani
Antonio Fiorillo, Alberto Pezzini
Libro
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2016
Tonino Fiorillo è uno scugnizzo che nasce a Napoli, nel 1932, quando le bombe della Seconda Guerra Mondiale dovevano ancora arrivare. Farà il pescatore ma non gli piacerà. Il pesce, però, sarà la sua salvezza. Lavorerà in una pescheria a Napoli dove imparerà quanto è prezioso il mare e il suo frutto: i pesci. Arriverà ad Imperia da marinaio e lì resterà. Cantante talentuoso, sceglie la via esistenziale della ristorazione sopraffina e fonda la Lanterna Blu, uno dei migliori ristoranti di pesce del Mediterraneo dove hanno cenato teste coronate, scienziati, musicisti e scrittori. Oggi è in pensione. Prepara la bottarga come nessun altro, la colatura di alici e sa distinguere il grado di freschezza del pesce anche bendato.
Volevo fare l'avvocato. La dura vita del principe del foro
Alberto Pezzini
Libro: Copertina morbida
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2015
Fare l'avvocato o essere avvocati? Questo è il problema. In alcune carte di Primo Levi è stata trovata un'annotazione relativa a un deportato: sapeva fare l'orologiaio. Non era un orologiaio, o faceva l'orologiaio, ma sapeva fare l'orologiaio. Anche per chi si avvicina alla professione di avvocato, questo dovrebbe essere il vero traguardo. Questo però non è un manuale su come si fa l'avvocato: è soltanto una raccolta di fatti e una cronaca di un'esperienza su come possa venire percepita praticamente una professione che una burocrazia ad angolo ottuso e in continua evoluzione tenta a volte di farci odiare.
Mamma e papà non litigate! Consigli per buoni genitori separati
Alberto Pezzini, Daniela Rossi
Libro
editore: Historica Edizioni
anno edizione: 2015
Quando ci si occupa di una separazione, capita di avere a che fare con una carica di odio così forte e magmatica, da annebbiare la mente degli assistiti. Figli tanto desiderati e amati vengono coinvolti in un processo inverso a quello che li ha messi al mondo, un percorso emotivo doloroso e disgregante in cui papà e mamma arrivano a negare il loro diritto a mantenere un rapporto profondo e sereno con entrambi. Nello sguardo dei genitori e al loro fianco, i piccoli cercano invece sostegno e incoraggiamento, la condizione emotiva e psicologica che li accompagni ad adattarsi alla realtà e a sviluppare una buona relazione con il mondo. È possibile non sottrarsi a questo compito nonostante la fine del matrimonio, svolgerlo con sensibilità e responsabilità, nel rispetto dei bambini e delle leggi che li tutelano.
L'amministratore di sostegno. Brevi note per lo svolgimento dell'incarico
Giorgio Lombardi, Alberto Pezzini
Libro: Libro in brossura
editore: NEU
anno edizione: 2018
pagine: 82
Manuale pratico di semplice lettura dedicato agli operatori del settore, al fine di semplificare le norme che regolano le attività sia di natura processuale che di natura sostanziale. Gli autori si rivolgono volutamente ad un lettore interessato alla materia, che non abbia una particolare esperienza della materia trattata, al solo fine di orientare lo stesso verso le norme e gli istituti giuridici di pertinenza. Una prima parte è dedicata alle norme di diritto civile, mentre la seconda affronta i temi dell’infedeltà e della violazione delle norme di diritto penale.