Libri di Alberto Piazza
Genetica e destino. Riflessioni su identità, memoria ed evoluzione
Alberto Piazza
Libro: Copertina morbida
editore: Codice
anno edizione: 2020
pagine: 188
Le sempre maggiori conoscenze che stiamo accumulando sulla genetica e sull'evoluzione umana hanno una forte influenza sulla percezione che avvertiamo di noi stessi. Un'influenza tale da richiamare un concetto potente come il destino, spesso associato a un'idea di predeterminazione scritta nei nostri geni. La realtà è però ben più complessa. In questa raccolta di saggi, il genetista Alberto Piazza prende spunto proprio dal significato di destino per tracciare un viaggio di esplorazione della natura biologica, culturale e morale dell'essere umano, dove scienza, letteratura e filosofia si incontrano e dialogano. Muovendosi con disinvoltura tra Primo Levi e Mozart, tra Charles Darwin e Achille Campanile, Piazza ci conduce in un'appassionata riflessione sull'identità, la memoria, la morale e l'etica.
Una sfida culturale. Fede e ragione. Caligara Lecture 2018
Alberto Piazza, Gianfranco Ravasi
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 56
Davvero tale, profonda e argomentata, quella su fede e ragione, tra il cardinale Gianfranco Ravasi, biblista ed ebraista, teologo e umanista nel senso più pieno, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, e il prof. Alberto Piazza, biologo e genetista, presidente della Accademia delle Scienze di Torino. Se ne leggono le approfondite valutazioni e le esemplificazioni in pagine di sempre trasparente chiarezza e di robusta sostanza.
Storia e geografia dei geni umani
Luigi Luca Cavalli-Sforza, Paolo Menozzi, Alberto Piazza
Libro
editore: Adelphi
anno edizione: 2000
pagine: 824
Un'alternativa al massacro delle pensioni
Alberto Piazza
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 106
Pensioni sempre più lontane e sempre più basse? Non è necessario, e non conviene, nemmeno allo Stato. Dopo 25 anni di riforme delle pensioni - Amato, Dini, Maroni e Fornero - con i blocchi della scala mobile, gli aumenti dell'età pensionabile, il contributivo e gli esodati, il sistema pensionistico non è in equilibrio e minacciano altre riforme. Se i pensionati sono sempre più poveri e il sistema non regge, forse stanno sbagliando tutto. Forse tre misure semplici e di buon senso possono rimettere tutto a posto.