Libri di Alberto Pilati
Il ruolo degli operatori di rete e delle utilities italiane nella transizione energetica: strategie di crescita a confronto. Rapporto annuale 2019
Andrea Gilardoni, Marco Carta, Barbara Antonioli, Alberto Pilati, Anna Pupino
Libro: Libro in brossura
editore: Agici Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 88
Lo Studio sviluppa un’analisi comparativa delle strategie dei primi 10 operatori nei seguenti settori: rete elettrica, rete gas, produzione di elettricità e vendita di gas. Tre le tematiche chiave: “Stato di salute” economico-finanziario e patrimoniale, attuale e prospettico; Strategie di investimento, fabbisogni finanziari e le relative strategie di reperimento delle risorse; Contesto regolatorio e futuri trend di policy.
L'evoluzione dell'efficienza energetica in Italia. Nuove policy, consolidamento del mercato e misure comportamentali. Rapporto annuale 2018
Andrea Gilardoni, Stefano Clerici, Federico Montanaro, Alberto Pilati
Libro: Libro in brossura
editore: Agici Publishing
anno edizione: 2018
pagine: 148
Il Rapporto annuale CESEF 2018, attraverso l’analisi del contesto normativo e competitivo, mette in evidenza le dinamiche evolutive del settore dell’efficienza energetica nazionale e il contrasto tra il dinamismo degli operatori, che investono anche in nuovi mercati, e l’incertezza della governance, che non contribuisce al raggiungimento degli obiettivi al 2020 (e al 2030).
Servizio idrico e cambiamento climatico: investimenti, innovazione, casi di successo. Rapporto annuale 2018
Andrea Gilardoni, Marco Carta, Paolo Cutrone, Alessandra Garzarella, Alberto Pilati
Libro: Libro in brossura
editore: Agici Publishing
anno edizione: 2018
pagine: 164
Il Rapporto Annuale 2018 sul settore idrico italiano sviluppa un’analisi comparativa delle strategie dei 55 maggiori player del settore idrico. Nel Rapporto vengono esaminati: la situazione della risorsa idrica a livello globale e italiano, le principali sfide poste dal cambiamento climatico e i principi che guidano le istituzioni internazionali in materia, l’andamento economico, finanziario, patrimoniale e degli investimenti di 55 tra i maggiori player del settore idrico e le strategie delle società del campione di fronte al cambiamento climatico suddivise tra strategie di mitigazione, adattamento e miste.