Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Rosselli

Breve storia della guerra civile russa 1917-1920

Alberto Rosselli

Libro: Copertina morbida

editore: Archivio Storia

anno edizione: 2018

pagine: 110

Il testo descrive con chiarezza e sintesi un importante fatto storico: la Guerra Civile Russa (1917-1920), immane tragedia che sconvolse non soltanto la Russia, ma il mondo intero. Dopo avere esaminato ed enumerato (con il supporto di fitte annotazioni a margine) la Rivoluzione del 1905 e quella del 1917, Rosselli si addentra nel complesso, articolato e sanguinoso scontro che, soprattutto tra l'inizio del 1918 e la fine del 1920, contrappose gli eserciti bolscevichi di Lenin a quelli al comando dei generali 'controrivoluzionari' bianchi; rammentando anche l'intervento, spesso incerto e tentennante, delle forze francesi, inglesi, americane, giapponesi e italiane, schieratesi al fianco dei 'bianchi'. Prefazione di Luciano.
14,50 13,78

La lunga guerra fratricida. La rivoluzione in Cina (1927-1950)

Alberto Rosselli

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 94

Pochi sanno che la Cina è stata, nella prima metà del Novecento, squarciata da conflitti politico-ideologici che presero il via con la rivoluzione del 1911, il crollo dell'impero e la proclamazione della Repubblica. Dalle ceneri della Cina imperiale nacquero due nuovi contendenti per guidare una nazione riformata: il Partito nazionalista cinese (il Kuomintang) e il Partito comunista cinese. Nel 1927, l'inevitabile scontro tra questi due partiti politici portò a un'aspra guerra civile che sarebbe durata per 23 anni, durante la Seconda Guerra Mondiale e il periodo della Guerra Fredda. L'approfondita ricerca di Alberto Rosselli non manca di ricostruire questo cruento scontro nel contesto internazionale, dalla guerra con il Giappone al sostegno dell'Unione Sovietica dopo la definitiva vittoria di Mao. Prefazione di Luciano Garibaldi.
15,00 14,25

La rivolta nazionalista irachena del 1941. Antefatto dei conflitti che hanno sconvolto il paese mediorientale

Alberto Rosselli

Libro: Copertina morbida

editore: Archivio Storia

anno edizione: 2019

pagine: 105

La Rivolta anti-britannica in Iraq del 1941 nacque dalla volontà del movimento nazionalista del leader filo-tedesco Rashid Ali al-Kayani di fruire, anche con la ribellione armata, di una piena libertà politico-amministrativa, dal momento che - a dispetto della formale indipendenza accordata nel 1930 al Paese arabo dall'ex-potenza mandataria, cioè l'Inghilterra - i giochi politici ed economici seguitavano ad essere realizzati dalla Gran Bretagna, non più attraverso l'Alto Commissario designato, ma attraverso l'ambasciata e il governo inglese che, grazie all'assenso del fedele governo di Nuri al-Sa'id, controllava di fatto l'intero Paese e le sue preziose risorse petrolifere.
12,50 11,88

Le aquile della mezzaluna. L'aviazione turca durante la prima guerra mondiale
12,00

The anglo-french war in north America 1756-1763

The anglo-french war in north America 1756-1763

Alberto Rosselli

Libro: Copertina morbida

editore: ERGA

anno edizione: 2001

pagine: 208

18,00

Il conflitto anglo-francese in nord America (1756-1763)

Il conflitto anglo-francese in nord America (1756-1763)

Alberto Rosselli

Libro: Copertina morbida

editore: ERGA

anno edizione: 1999

pagine: 222

11,88

Essere cristiani in Cina

Essere cristiani in Cina

Alberto Rosselli

Libro

editore: Iuculano

anno edizione: 2009

12,00

Nei cieli e sugli oceani

Nei cieli e sugli oceani

Alberto Rosselli

Libro

editore: Chillemi

anno edizione: 2011

pagine: 126

20,00

Sulla Turchia e l'Europa

Sulla Turchia e l'Europa

Alberto Rosselli

Libro

editore: Solfanelli

anno edizione: 2006

pagine: 160

All'interno dell'UE il dibattito sull'ingresso della Turchia in Europa appare molto intenso e conflittuale, e, nonostante i molti passi avanti compiuti dal governo di Ankara nel rispetto dei parametri imposti da Bruxelles, le non infrequenti battute di arresto avvertono che il cammino verso l'integrazione si prospetta ancora lungo e tortuoso. In questo breve saggio, che ripercorre in sintesi la storia dell'impero ottomano e della Turchia, vengono riportate le opinioni e le riflessioni (spesso radicalmente contrastanti) di studiosi e giornalisti esperti di questioni politiche, geopolitiche, religiose ed economiche, riguardo al delicato tema dei rapporti tra lo Stato anatomico e l'Europa. Alberto Rosselli, genovese, giornalista e saggista storico, collabora da tempo con diversi quotidiani e periodici nazionali ed esteri e con svariati siti internet tematici.
10,00

I balestrieri liguri. Nascita e tramonto di una leggendaria milizia

I balestrieri liguri. Nascita e tramonto di una leggendaria milizia

Alberto Rosselli

Libro: Libro in brossura

editore: Ligurpress

anno edizione: 2010

pagine: 120

Per quasi tutto l'Alto e Basso Medioevo e fino alla fine del XVI secolo la Repubblica di Genova si distinse non soltanto nella tradizione pratica dei commerci e in quella finanziaria, ma anche nel settore militare, navale e terrestre. In più di un'occasione, nel corso della sua lunga storia, la Superba dovette occuparsi della tutela dei suoi possedimenti e fortune attraverso la messa a punto di flotte da guerra o mediante la creazione e l'arruolamento di milizie destinate a presidiare il territorio della madrepatria e le sue colonie e fondaci, ed ebbe anche l'accortezza di fornire in diverse occasioni ai propri alleati consistenti aliquote di navi e armati. Nelle fattispecie, tra la fine dell'XI e la metà del XV secolo, la Repubblica, ma anche gruppi di mercenari al seguito di illustri genovesi in esilio, misero a disposizione di comuni, potentati e corone straniere diversi contingenti appartenenti ad una speciale categoria, quelli dei balestrieri. Per un lungo periodo, dunque, questi specialisti e, in particolare la balestra genovese "a staffa", svolsero un ruolo di primo piano in molte dispute belliche italiche ed europee.
14,90

Le operazioni aeronavali nel mar Ligure 1940-45

Le operazioni aeronavali nel mar Ligure 1940-45

Alberto Rosselli, Gabriele Faggioni

Libro: Copertina morbida

editore: Ligurpress

anno edizione: 2011

pagine: 185

19,90

I violatori di blocco italiani. Storia di uomini e navi

Alberto Rosselli

Libro: Copertina morbida

editore: Archivio Storia

anno edizione: 2023

pagine: 88

In questo piccolo libro denso di notizie, si ricordano i marinai italiani dimenticati, i "forzatori di blocco", autentici eroi sconosciuti della Seconda Guerra Mondiale: uomini a metà strada tra militari e civili, tra pirati e gentiluomini di mare. Si tratta di una storia davvero poco nota, di una guerra asimmetrica e particolare, tra Betasom e Massaua, Kobe e Singapore, che ha interessato mercantili e sommergibili, sulle rotte del Pacifico e dell'Atlantico.
12,50 11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.