Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Chillemi

L'esercito romano da Stilicone a Giustino I. Collasso e sopravvivenza 395-527 d.C.

L'esercito romano da Stilicone a Giustino I. Collasso e sopravvivenza 395-527 d.C.

Gianfranco Cimino

Libro: Libro in brossura

editore: Chillemi

anno edizione: 2020

Questo libro, si pone come scopo di smentire i falsi miti che da sempre aleggiano sulla fine dell'Impero Romano d'Occidente dal punto di vista militare, dando nel contempo una descrizione accurata per quanto possibile della storia militare romana del V secolo. Si concentrerà l'attenzione su problematiche come il ruolo dei foederati e dei capi militari barbari, sulla barbarizzazione dell'esercito romano e si illumineranno le azioni di uomini come Stilicone ed Ezio, collocandoli al giusto posto nella grande tragedia collettiva della fine di un mondo.
12,00

Napoleone in Egitto (1798-1801)

Napoleone in Egitto (1798-1801)

Renato Scuterini, Paolo Casali

Libro: Libro in brossura

editore: Chillemi

anno edizione: 2020

pagine: 98

La campagna d’Egitto di Napoleone Bonaparte è senza dubbio la più strana fra tutte quelle intraprese dal Grande Corso. Si potrebbe definirla un’avventura stravagante. Anzi, a voler essere precisi non sarebbe neppure corretto chiamarla una campagna, ma una spedizione coloniale, volta, cioè, a costituire una nuova colonia francese: l’Egitto. Infatti l’obiettivo di Bonaparte era quello di conquistare l’Egitto e attestare le truppe francesi in permanenza in esso, per poi muovere da questa base privilegiata in direzione dell’India, fulcro della potenza coloniale dell’Inghilterra. La spedizione in Egitto condotta da Bonaparte non durò qualche mese ma ben tre anni, e sarebbe durata molto di più se una serie di errori e, soprattutto, di sfortunate circostanze non le avessero posto bruscamente fine.
20,00

La guerra paraguayana 1864-1870. La storia, le battaglie, gli uomini, le armi, le tattiche di guerra, le mappe
20,00

Vita quotidiana delle BR

Vita quotidiana delle BR

Riccardo Affinati

Libro: Copertina morbida

editore: Chillemi

anno edizione: 2011

pagine: 48

12,00

La guerra franco-indiana 1754-1763. La storia militare, i personaggi, le battaglie, le forze in campo, le mappe
20,00

L'esercito romano d'Oriente. Da Giustiniano ai Comneni

L'esercito romano d'Oriente. Da Giustiniano ai Comneni

Gianfranco Cimino

Libro: Copertina morbida

editore: Chillemi

anno edizione: 2009

pagine: 96

12,00

Regia Marina italiana (1860-1946)

Regia Marina italiana (1860-1946)

Libro

editore: Chillemi

anno edizione: 2009

pagine: 56

12,00

Ascari, Dubat e bande irregolari. Somalia 1891-1941

Ascari, Dubat e bande irregolari. Somalia 1891-1941

Jacopo Romano

Libro

editore: Chillemi

anno edizione: 2024

pagine: 282

24,00

Una fiamma d'argento in guerra. Storia e memorie di un carabiniere reale 1915-1917
12,00

La guerra sino-vietnamita del 1979

La guerra sino-vietnamita del 1979

Basilio Di Martino, Paolo Pozzato

Libro: Libro in brossura

editore: Chillemi

anno edizione: 2022

pagine: 40

Il Ventesimo secolo è stato forse quello più ricco di conflitti locali o regionali, al punto che non pochi di essi corrono seriamente il rischio di essere dimenticati. È questo sicuramente il caso - soprattutto per l’ambito italiano - della guerra che contrappose nel 1979 la Cina del dopo Mao al Vietnam da poco riunificato dopo il lungo, logorante scontro con Saigon e gli Stati Uniti e già impegnato nell’invasione della Cambogia. Anche perché si tratta di una guerra che gli stessi protagonisti sembrano aver cancellato dai loro annali, al punto da non ricordarne nemmeno i caduti. Si trattò viceversa di un confronto cruciale, a dispetto della sua brevità, tanto per il cammino politico dei due stati, in particolare della Cina, quanto se non più per la modernizzazione dell’esercito della Repubblica Popolare Cinese che, tramite quell’invasione, poté ripudiare concezioni e limitazioni professionali tipiche della Rivoluzione Culturale, per proporsi quale strumento di una nuova e dinamica politica estera del proprio paese.
12,00

Fanteria francese di linea e leggera

Fanteria francese di linea e leggera

Benito Maglitto

Libro: Libro in brossura

editore: Chillemi

anno edizione: 2022

pagine: 104

È decisamente più semplice ricostruire in modo corretto “i colori” di un soldato della prima o della Seconda guerra mondiale sia per motivi di vicinanza temporale sia per la semplicità delle colorazione delle uniformi. Ma quando si parla di epoche più lontane le criticità aumentano. Le motivazioni sono molteplici quali per esempio l’eredità storica che consentiva ai comandanti, proprietari delle unità, di decidere a piacimento come vestire ed equipaggiare i propri uomini, oppure la creatività di questi ultimi, abili nel trasformare, adattare e adeguare l’uniforme alle proprie esigenze o ancora la costante e ineluttabile evoluzione delle uniformi negli anni dell’Impero dettata dall’assenza di una regolamentazione specifica e legata anche alle difficoltà di approvvigionamento. Prendendo come riferimento le fonti del gotha dell’uniformologia dell’Impero, la presente pubblicazione ha lo scopo di raccogliere sotto forma descrittiva, con l’ausilio di fotografie di rievocazione storica tutte le informazioni disponibili sulle varie uniformi al fine di fornire agli appassionati le linee guida per una fedele ricostruzione storica e cromatica. Con il patrocinio di: Le Souvenir Napoléonien
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.