Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Albino Comelli

Luigi e Lucina. L'origine friulana del mito di Giulietta e Romeo

Luigi e Lucina. L'origine friulana del mito di Giulietta e Romeo

Albino Comelli, Francesca Tesei

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 144

Giulietta e Romeo, quelli veri, sarebbero friulani. Quindi non sarebbe Verona la città che diede luogo alla storia d'amore più famosa del mondo, che è la storia resa immortale da William Shakespeare, ma Udine. Fu in questa città del Friuli che, durante una festa a Palazzo Savorgnan, Luigi Da Porto e Lucina Savorgnan, i due veri protagonisti della vicenda, si incontrarono. Fu amore a prima vista, ma anche una passione che diede origine a sanguinose lotte familiari e a un destino altrettanto crudele. Alla vigilia del giovedì grasso dell'anno di grazia (o di... disgrazia) 1511, Maria Griffoni dei Savorgnan, signori di Udine, tenne un ballo di carnevale in cui si esibì al canto, e forse al clavicembalo, la bella figlia Lucina. Tra gli invitati, c'era un Capitano di cavalleria della fazione avversa, Luigi Da Porto, letterato e condottiero, legato da vincoli di parentela con i Savorgnan, ma giunto colà, forse, per spiare. Ma l'amore non conosce ostacoli di sorta e tra Luigi e Lucina scoccò quel dardo che, tuttavia, fu destinato a naufragare, nonostante il matrimonio segreto celebrato nella vicina chiesa di San Francesco. Poi la sorte si scatenò ancora sul valoroso Luigi, Capitano di cavalleria che, ferito in battaglia e paralizzato nella parte sinistra del corpo, dovette ritirarsi nel suo castello di Montorso Vicentino. Alcuni anni dopo, seppe che l'amata Lucina andò in sposa al cugino Francesco Savorgnan. A questo punto, l'unica arma che rimase al Capitano per rivalersi di quella ferita "morale" fu quella di scrivere una novella autografa narrando di quell'amore sofferto e segreto. Fu così che rielaborò, alterandola in modo da introdurvi una sorta di messaggio in codice per Lucina, una storia, nel ricordo di quella mai sopita passione, che decise di ambientare a Verona. Dopo qualche tempo, la novella fu data alle stampe con il titolo di "Giulietta" e, settant'anni dopo, giunse a conoscenza del giovane William Shakespeare, che la rese immortale in quel capolavoro letterario intitolato "Giulietta e Romeo" che tutto il mondo ha potuto apprezzare nei secoli.
18,00

Prima di tutto, il sole

Albino Comelli

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2006

pagine: 16

3,50 3,33

Preghiera tra le stelle

Albino Comelli

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2019

pagine: 16

Poesia italiana contemporanea.
4,00 3,80

Stelle di poesie

Albino Comelli

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2006

pagine: 16

4,00 3,80

Dialogo sulla democrazia

Dialogo sulla democrazia

Albino Comelli, Marco Orioles

Libro: Copertina morbida

editore: Leonardo (Pasian di Prato)

anno edizione: 2008

pagine: 100

12,00

ET.ER.E. Etica eros estetica. Viaggio verso il centro delle umane emozioni

ET.ER.E. Etica eros estetica. Viaggio verso il centro delle umane emozioni

Albino Comelli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2009

pagine: 64

«Etica è disciplina dell'anima, Eros è energia dell'istinto, Estetica è bellezza d'entrambi. Su questa ballata d'alti spiriti Albino Comelli ha tessuto il suo saggio-racconto. In esso dipinge pulsioni ed emozioni, storie di comportamenti e attesa d'infinito. In altre parole le aspettative d'immagini che ogni uomo istruito, civilmente aperto all'evoluzione continua cui siamo portati e soggetti, attende. Questo racconto illustra l'avventura delle creature sensibili in viaggio verso i grandi picchi dei sentimenti. Per questo è una narrazione colta, saggia appunto...». (Dalla prefazione di Stanislao Nievo).
7,10

Poesie d'uso comune-Poésies d'usage courant

Poesie d'uso comune-Poésies d'usage courant

Albino Comelli

Libro: Libro in brossura

editore: Carello

anno edizione: 2010

pagine: 56

10,00

Da uomo a donna

Da uomo a donna

Albino Comelli, Daniela Sandri

Libro: Libro in brossura

editore: Carello

anno edizione: 2010

pagine: 48

10,00

Profumo di sogni

Albino Comelli

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2016

4,00 3,80

Ai confini del tempo

Ai confini del tempo

Albino Comelli

Libro

editore: Audax

anno edizione: 2018

pagine: 20

7,00

La storia dell’orsetto viaggiatore. Una favola allegorica sul viaggio della vita

La storia dell’orsetto viaggiatore. Una favola allegorica sul viaggio della vita

Albino Comelli

Libro: Libro in brossura

editore: Audax

anno edizione: 2019

pagine: 20

Questo racconto narra le vicende accadute a un orsetto che scende dai monti e con spirito avventuroso si avvia verso nuove esperienze. La storia raccontata può essere considerata come una semplice e curiosa rappresentazione della vita animale ma il significato profondo che la pervade è quello di una metafora del viaggio evolutivo degli esseri verso la conoscenza e la consapevolezza. La lettura è resa attraente e leggera dall’atmosfera fantastica e dall’arguta ironia che rendono queste pagine una favola ingenua e insieme una riflessione, con spunti psicologici e filosofici sulla esistenza.
7,00

Giulietta e Romeo. L'origine friulana del mito

Giulietta e Romeo. L'origine friulana del mito

Albino Comelli, Francesca Tesei

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2012

pagine: 142

Ricostruire i luoghi, gli scenari, i personaggi, la reale ispirazione, e restituire il giusto e documentato valore alla storia d'amore e morte più celebre di tutti i tempi, quella dei veronesi Giulietta e Romeo, resi poi immortali dalla tragedia di William Shakespeare: questo lo scopo del saggio. Pur nel pieno rispetto dell'alone mitico e romantico della leggenda, gli autori ne analizzano il sicuro antecedente biografico e letterario: la Novella Giulietta di Luigi Da Porto, scritta dal valoroso capitano per la nobile cugina Lucina Savorgnan, in memoria del loro intenso e disperato amore sbocciato in Friuli all'inizio del Cinquecento e presto vittima delle sanguinose lotte familiari, dei contrastanti eventi politici dell'epoca e, naturalmente, del destino.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.