Libri di Aldo Castellani
Storia della Cecenia. Memoria, tradizioni e cultura di un popolo del caucaso
Aldo Castellani
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2008
pagine: 343
Negli ultimi anni di Cecenia si è parlato molto, quasi esclusivamente in relazione alle guerre che hanno steso una coltre di morte e desolazione sul paese. Assai meno si conoscono i ceceni, il loro patrimonio storico, etnografico e artistico, la loro cultura che per secoli si è tramandata oralmente. Dietro le quinte del conflitto, dietro alle astratte motivazioni geopolitiche, i ceceni hanno i volti di uomini e donne che hanno dovuto vivere in mezzo alla distruzione e al pericolo oppure fuggire, temporaneamente o stabilmente, all'estero. Questo libro cerca di ridare un volto a un popolo che sembra averlo perduto.
Nuovi canti carnascialeschi di Firenze. Le «canzone» e «mascherate» di Alfonso de' Pazzi
Aldo Castellani
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2006
pagine: XII-298
Un'incursione nel territorio infido della letteratura carnevalesca, condotta sulle orme dello studioso americano Charles S. Singleton, porta alla riscoperta dei canti di Alfonso de' Pazzi, risalenti alla metà del Cinquecento. In essi, piccanti allusioni oscene si intrecciano a riferimenti a luoghi, personaggi e mestieri, fornendo un quadro composito, e a tratti spassoso, della Firenze dell'epoca. Completano l'opera due ampi studi, sul canto carnascialesco e sulla figura storica di Alfonso de' Pazzi.
Racconti dai tempi di crisi. Manuale per un perfetto altrove
Aldo Castellani
Libro: Copertina morbida
editore: Simple
anno edizione: 2012
pagine: 142
In che modo la crisi economica modifica il nostro modo di pensare i rapporti con gli altri e all'interno della famiglia? Come reagiamo dinanzi a un mondo che non sembra corrispondere più alla normale visione delle cose? Uno struggente canto di liberazione da una realtà che ci mette sempre più all'angolo e ci costringe a pensare, agire, fornire risposte.